La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Società › I Testimoni di Geova – lezione XIII

I Testimoni di Geova – lezione XIII

27 Novembre 2013 | Filed under: Società and tagged with: Falsificatori Bibbia, Testimoni di Geova
     

Questo articolo è stato già letto1301 volte!

Leggi l’articolo precedente

bruegel_torre_di_babele[1]

“I TESTIMONI DI GEOVA”
Parte Terza

Nuovi cieli e nuova terra
Anche alcune parole della seconda Lettera di san Pietro sono strumentalizzate dai tdG per affermare l’esistenza d’una sede celeste per i 144.000 (nuovi cieli) e una dimora terrena (nuova terra) per le altre pecore. Ha scritto san Pietro:

Il giorno del Signore verrà come un ladro: allora i cieli con fragore passeranno, gli elementi consumati da fuoco si dissolveranno e la terra con quanto c’è in essa sarà distrutta (…). E poi, secondo la sua promessa, noi aspettiamo nuovi cieli e una terra nuova, nei quali avrà dimora stabile la giustizia (2 Pietro 3, 10-13).

Spiegazione:

a) L’espressione biblica “cielo e terra” o al plurale “cieli e terra” indica un’unica realtà, ossia tutto l’universo, tutta la creazione. Così in Genesi 1, 1, con le parole “Dio creò il cielo e la terra”, l’autore ispirato vuol dire che Dio creò tutte le cose, che apparivano come terra e come astri del firmamento.

b) Dopo il peccato dell’uomo, Dio promette di rinnovare tutto l’universo: è la restaurazione di cui abbiamo parlato prima (cf. Matteo 19, 28), la liberazione della creazione tutta dalla schiavitù della corruzione (cf. Romani 8, 21). Questa promessa si trova già in Isaia 65, 17; 66, 22, a cui san Pietro deve la sua espressione.

c) Qualora per cieli dovessimo intendere la sede dei 144.000, ne seguirebbe che anche i santi o unti già destati incorruttibili subiranno la stessa sorte di questa terra: la loro dimora celeste si dissolverà tra breve consumata dal fuoco….

d) E’ vero che nella Bibbia i cieli indicano alcune volte la sede di Dio e degli angeli, come pure la dimora dell’umanità rinnovata e salvata in Cristo. Ma questo significato non si trova nelle parole di san Pietro. La spiegazione geovista che vorrebbe ricavare da 2 Pietro 3, 13 la netta distinzione tra celesti e terrestri, dividere cioè l’umanità in due categorie radicalmente distinte, con due speranze specificamente diverse, è priva di qualsiasi fondamento biblico. E’ solo una settaria strumentalizzazione della Parola di Dio per giustificare un deprecabile razzismo.

Il re Davide e Giovanni Battista
A parere dei tdG la Bibbia dice che il re Davide e Giovanni Battista non andarono in cielo (cfr. Atti 2, 29-34; Matteo 11, 11).

La verità

a) In Atti 2, 29-34 san Pietro applica a Cristo Risorto le parole del Salmo 110, 1: “Disse il signore al mio Signore: siedi alla mia destra” (Garofalo). Il Primo degli Apostoli fa notare che Davide non fu risuscitato ed elevato alla destra di Dio. La profezia del salmo trovò pieno compimento in Gesù di Nazareth “asceso al cielo”: Non è affatto detto che vi sia una dimora celeste, da cui sarebbe escluso Davide, e una dimora terrestre per “le altre pecore”.

b) In Matteo 11, 11 Gesù dice: “Il più piccolo del regno dei cieli è più grande di lui (del Battista)” (Garofalo). L’espressione “regno dei cieli” usata abitualmente da Matteo, corrisponde all’altra “regno di Dio” usata da Luca, Marco, ecc., come tutti sanno. Gesù voleva dire che il Regno di Dio (o dei cieli) da Lui fondato (cfr. Marco 1, 15; Luca 4, 18-21; 11, 20; 17, 21; ecc.) è di molto superiore a quello di prima, nel quale era nato Giovanni. Questi, comunque, credette in Gesù Messia e ora certamente regna con Lui in cielo (cfr. 2 Timoteo 2, 12; Ebrei 11, 16).

Il piccolo gregge (Luca 12, 32)
L’errore:

A parere dei tdG il piccolo gregge, a cui il Padre darà il regno, sono i 144.000.

La verità:

a) Commenta la Bibbia di Salvatore Garofalo: “Lo sparuto gruppo di discepoli è un piccolo gregge fra una torma di lupi, i farisei, ma è forte della forza di Dio”. Gesù parla del numero dei suoi primi discepoli, contrapposti alle migliaia della folla.

b) Tra pochi anni, grazie all’opera dei primi discepoli, diventerà una moltitudine immensa, che Giovanni vede in cielo intorno al trono di Dio, nel suo tempio, assieme agli angeli, agli anziani e ai quattro viventi (cf. Apocalisse 7, 9.11.15). Infatti l’annuncio della Parola di verità giunse ben presto in tutto il mondo, fruttificando e sviluppandosi (cf. Colossesi 1, 6).

Padre Nicola Tornese


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA