La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Ritiri Spirituali › Università degli studi dell’Insubria

Università degli studi dell’Insubria

21 Novembre 2015 | Filed under: Ritiri Spirituali
     

Questo articolo è stato già letto943 volte!

Univ. Insubria

A qualche giorno di distanza dall’incontro tenutosi presso l’ Università degli Studi dell’ Insubria a Varese, sul tema “Lo spirito nell’etere” – programmato in occasione del 25° di fondazione di Radio Missione Francescana – vorremmo presentarvi un resoconto.

L’afflusso è stato notevole. Ha visto l’aula magna dell’università gremita di partecipanti (cf. foto e filmati).

Abbiamo messo in internet audio, video, fotografie e relazioni degli interventi.

La tematica dell’ evento potrebbe sembrare troppo specifica per venire così pubblicizzata, ma l’ ambito entro cui si è svolto (comunicativo) e lo sfondo storico entro il quale è stato sviluppato – Italia anni 70/80-, periodo d’oro delle radio e TV libere, dovrebbero renderlo interessanti per tutti. La comunicazione è un settore oggi più che mai delicato e importante (soprattutto per le nuove strategie e canali comunicativi), facilmente manipolabile e altrettanto condizionante, ma è un ambito potenzialmente affascinante. Riteniamo pertanto utile comunicare la storia, le finalità e il servizio prestato da una piccola emittente come Radio Missione Francescana, così come è stato illustrato nel convegno, quale occasione per una riflessione sul tema della comunicazione e delle sue strategie oggi.

Qui sotto il programma e di  seguito gli indirizzi internet per potervi accedere direttamente. Abbiamo messo in linea il materiale in nostro possesso. Successivamente prevediamo una progressiva integrazione, sino al completamento degli interventi dei singoli relatori.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA

CORSO DI LAUREA

IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

TEMA: LO SPIRITO NELL’ETERE

 RELATORI:

-Fabio Minazzi (Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione)

Le ragioni di un convegno. 

-f. Gianni Terruzzi (Radio Missione Francescana) 

In onda per 25 anni. L’esperienza di Rmf. Dagli albori pionieristici alla dimensione attuale. 

-Antonio Maria Orecchia (Università degli Studi dell’Insubria)

La rivoluzione delle Radio Libere. 

-Franco Tettamanti (Radio Varese, La Repubblica, Corriere della Sera) 

Formidabili quegli anni. La storia di Radio Varese, fucina di talenti giornalistici. 

-Alberto Mentasti e Paolo Cremonesi (Radio SuperVarese, Rai)

Comunione e informazione. Il percorso della prima        radio cattolica varesina, tra Comunione e Liberazione e musica rock.

-Luigi Ambrosio (Radio Popolare)

Una su mille ce la fa. Radio Popolare, l’unica sopravvissuta tra le radio lombarde di informazione nate alla fine degli anni ’70.

-Fausto Bonoldi (La Prealpina) 

Microfoni e rotative: il lavoro di cronista nei quotidiani con l’avvento delle radio locali. 

-Stefania Barile e Paolo Giannitrapani (Centro Internazionale Insubrico) 

La “Filosofia per tutti”: la voce del pensiero per una società civile. 

-Fabio Minazzi (Università degli Studi dell’Insubria) 

Comunicare con la radio nell’epoca di Internet. 

COMUNICAZIONI

–          Le ricorrenze per il 25° non sono terminate. Prossimamente comunicheremo  il calendario completo degli appuntamenti. Se ne prevedono circa uno ogni mese sino alla prossima estate.

–          Per coloro che desiderassero ricevere comunicati e indicazioni varie possono richiederle al mio indirizzo mail: pgianni@comunicare.it. Oppure telefonare al n. 338-8014871.

–          Una realtà comunicativa come RMF ha bisogno di tutto. Coloro fossero disponibili a contribuire con un sostegno economico lo possono fare tramite:

o   Carta di credito o tramite paypal, all’indirizzo: http://www.rmf.it/aiuto.htm  

o   Bollettino postale: C.C.P. n. 18109215; intestato a: Radio Missione Francescana, Viale L. Borri 109, 21100 Varese 

o   Bonifico bancario: IBAN: IT05 M054 2810 8180 0000 0007 145 

–          Errata corrige per l’incontro “L’uomo tra l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande”. Accessibile all’ indirizzo:  https://youtu.be/wKM2kInrlBY 

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla riuscita del convegno.

Un caro saluto a tutti.

  1. Gianni Terruzzi

(Presidente Radio Missione Francescana)


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA