La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Una proposta: pregare per i politici

Una proposta: pregare per i politici

16 Gennaio 2011 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto797 volte!

Sul quotidiano cattolico Avvenire, di venerdì 14 gennaio, un lettore ha inviato una lettera al Direttore che riteniamo di poter condividere e pertanto ve la proponiamo.


Caro direttore, la mia vuol essere una semplice “lettera di simpatia”, forse tra il buonismo e la bontà. Se la simpatia – imparentata con la carità – è una virtù che spesso non si rintraccia nei rapporti dei comuni mortali, è un atteggiamento ancor più assente nelle relazioni con i cittadini chiamati ad esprimere la carità politica, reciprocamente data e accolta, per il bene comune.
La mia impressione (vorrei sbagliarmi) è che i “politici” siano le persone meno gratificate da una comune simpatia dei loro concittadini, tranne ovviamente quella che nasce – ma è vera “simpatia”? – dalla consonanza con l’uno o con l’altro schieramento. Sono persuaso, invece, che questa virtù parente prossima della carità vada praticata nei confronti di quegli uomini e di quelle donne (tutti e tutte, nessun escluso), il cui mandato viene dalla gente ma il cui potere scende da Dio: Gesù nel Vangelo lo insegna, con la sua ferma schiettezza e con il suo parlare rispettoso.
Portando un solo esempio di simpatia: chi prega per i politici di “destra”, del “centro” o di “sinistra”? Grazie a Dio, la liturgia lo fa con orazioni serene e con invocazioni (talvolta) nella Preghiera universale durante la Messa. Ma nelle preghiere individuali dei singoli cittadini? … Non intendo scomodare Platone secondo il quale la vita politica è tripartita in chi comanda, in chi combatte e in chi lavora! Lascio piuttosto la parola a un Papa, che nel suo tempo non aveva a che fare con “politici” (imperatori) simpatici verso il cristianesimo: Clemente I, uno dei primi pontefici della Chiesa cattolica (sec. I).
Così egli pregava per coloro che avevano la missione del governo politico: «O Signore, dona loro salute, pace, concordia, costanza, affinché possano esercitare, senza ostacolo, il potere sovrano che loro hai conferito. Sei tu, o Signore, re celeste dei secoli, che doni ai figli degli uomini la gloria, l’onore, il potere sulla terra. Perciò dirigi tu, o Signore, le loro decisioni a fare ciò che è bello e che ti è gradito; e così possano esercitare il potere, che tu hai loro conferito, con religiosità, con pace, con clemenza, e siano degni della tua misericordia». E se questa preghiera – o un’altra simile – oltre che i normali cittadini la facessero anche i loro “politici”? don Giancarlo Boretti, Milano

Di seguito, la risposta del Direttore

Trovo molto bella, caro don Giancarlo, questa sua riflessione. Abbiamo bisogno di ritrovare “simpatia” per l’impegno politico, che Paolo Vi definiva la «più alta forma di carità». E la “simpatia” più intensa e significativa, per noi cristiani, è quella che abita anche nella nostra preghiera. Se, poi, cittadini e politici pregassero oggi come Papa Clemente insegnava e lei suggerisce, vorrebbe dire che ci stiamo avviando su una buona strada, quella del vero rispetto. Il rispetto che la politica merita e che i politici devono sapersi meritare. Non c’è buonismo, in questo, ma un’attesa esigente e davvero impaziente. (mt)

Il Redattore


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA