La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Bioetica › Tutti a… Scuola di bioetica! Roma, 29 e 30 settembre

Tutti a… Scuola di bioetica! Roma, 29 e 30 settembre

31 Luglio 2018 | Filed under: Bioetica
     

Questo articolo è stato già letto455 volte!

Attenzione: per chi si iscrive entro il 31 luglio il contributo di partecipazione è ridotto!
Incoraggiata dal grande successo dello scorso anno, anche per il 2018 ProVita promuove la Scuola di bioetica, che quest’anno si terrà sabato 29 e domenica 30 settembre a Roma: un fine settimana intensivo con professori universitari, magistrati e medici per approfondire la scienza della vita e della famiglia.
La Scuola di bioetica di ProVita si rivolge a tutti: docenti, medici, personale sanitario, avvocati, studenti di scuola e università e chiunque desideri acquisire una migliore e più approfondita conoscenza interdisciplinare delle tematiche di bioetica attuali. Infatti, le grandi sfide della società attuale si giocano proprio sul terreno della bioetica: aborto, eutanasia, famiglia, identità sessuale… ormai non è possibile restare nell’ignoranza e trovarsi impreparati.
Il fine settimana si svolgerà a a Roma, presso la Villa Aurelia, Via Leone XIII, 459, – una villa immersa nel verde, all’ombra di San Pietro – da sabato 29 settembre (ore 9) a domenica 30 settembre (ore 13).
Puoi visualizzare il programma completo cliccando qui. I termini di servizio applicabili agli iscritti sono disponibili qui.
È possibile iscriversi al corso scrivendo all’indirizzo redazione@notizieprovita.it o chiamando il tel.: 377 4606227.
Programma della Scuola di bioetica di ProVita
Sabato 29 settembre
• 9:30-10:30 Introduzione, Toni Brandi, Dott. Aldo Rocco Vitale
• 10:30-11:30 La vita come valore costituzionale, Dott. Alfredo Mantovano (Magistrato e Vice-Presidente del “Centro Studi Rosario Livatino”)
• 11:45-12:45 Dal delitto al diritto: 40 anni di aborto legale, Prof.ssa Dina Nerozzi (Professoressa di Psiconeuroendocrinologia presso l’Università Tor Vergata di Roma)
• 13:00-15:00 Pausa pranzo
• 15:00-16:00 Legge 194 quarant’anni dopo: analisi e prospettive, Prof.ssa Marina Casini (Professoressa di Bioetica e Medical Humanities presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore)
• 16:15-17:15 La guerra del gender, Gabriele Kuby (sociologa e giornalista di fama internazionale)
• 17:45-18:45 Problemi medici della legge 219/2017 in tema di DAT, Prof. Renzo Puccetti (Medico internista e Visiting Professor presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II)
• 19:00-20:00 Le fake news sull’aborto, Prof.ssa Francesca Romana Poleggi, direttore editoriale di “Notizie Pro Vita”)
Domenica 30 settembre
• 9:00-10:00 Eutanasia di Stato? Il caso Charlie Gard, Prof.ssa Assuntina Morresi (Professoressa di Chimica Fisica presso il Dipartimento Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia e componente del Comitato Nazionale per la Bioetica).
• 10:15-11:15 Direttive anticipate e accanimento terapeutico, Prof.ssa Claudia Navarini (Professoressa di Filosofia morale presso l’Università Europea di Roma).
• 11:30-12:30 I diritti di fine vita come problema biogiuridico, Dott. Aldo Rocco Vitale (Dottore di ricerca in Storia e Teoria generale del diritto Europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Tor Vergata di Roma).
• 12:45-13:00 Saluti finali e consegna attestati
Contributo di partecipazione
Quote intere:
* Quota base: €119 (Partecipazione al corso in Villa Aurelia, a Roma)
* Quota di partecipazione in streaming: €119 (Se non puoi essere fisicamente presente a Roma, Villa Aurelia, è possibile seguire il corso intensivo su internet in streaming).
Riduzioni:
* Quota per gli iscritti entro il 31 luglio: €97 (Questa riduzione si applica a tutti coloro che si iscrivono e versano la quota entro il 31 luglio 2018, e vale sia per la partecipazione in sede sia per lo streaming).
* Quota per gli studenti: €97 (per gli studenti che si iscrivono entro il 31 luglio la quota ulteriormente ridotta è pari a €85).
(I contributi per la scuola andranno a coprirne i costi e a sostenere le attività di ProVita)
Nel caso ci fosse l’esigenza di alloggio, il pernottamento è a carico dei partecipanti. A questo fine è possibile prenotare presso Villa Aurelia: http://www.villaaureliaroma.com/. Si consiglia di prenotare al più presto le camere necessarie e di fare riferimento – durante la prenotazione – alla “Scuola di bioetica” di Pro Vita per usufruire di una riduzione sul prezzo delle camere (€62 a notte per camera singola, e €80 per camera doppia, inclusa la colazione).
In occasione dell’iscrizione si prega di indicare se si desidera usufruire del pranzo e/o della cena di sabato 29 settembre presso Villa Aurelia, per €18 a pasto completo (tre portate, bevande incluse).
Tutte le quote includono:
* Partecipazione a tutte le lezioni del corso (in sede oppure, se si preferisce, in streaming)
* Messa a disposizione di materiali didattici (documenti, studi, articoli e altre pubblicazioni)
* Accesso illimitato alle registrazioni del corso e ai materiali online
* Attestato di partecipazione
Puoi visualizzare il programma completo cliccando qui. I termini di servizio applicabili agli iscritti sono disponibili qui.
Per iscriversi al corso o per maggiori informazioni contattare l’indirizzo redazione@notizieprovita.it o chiamare il tel.: 377 4606227. ProVita Onlus
Libertà e Persona

 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA