La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Tredici anni, il ricatto dell’alcol

Tredici anni, il ricatto dell’alcol

6 Agosto 2015 | Filed under: Dipendenze, Giovani
     

Questo articolo è stato già letto965 volte!

Web e alcol

Valentina e Allegra sono davanti al pc; la webcam è già in funzione.

 Aspettano di collegarsi con Ivan, che è puntuale e le saluta agitando la mano. «Vai a prendere una bottiglia», l’invito delle due. Ivan esegue e si presenta davanti alla telecamerina con la vodka. «Bevi, poi lo faremo noi», dicono le ragazze. Ivan beve. Tanto: 6 bicchieri in plastica da caffè. Valentina e Allegra fingono di farlo, conoscono bene gli effetti dell’alcol. E stavolta hanno ottime ragioni per non esagerare. Quando Ivan è semiubriaco, Allegra lo esorta a togliersi i vestiti: «Poi toccherà a noi due», assicura. Ivan si toglie i vestiti. Si aspetta che le due amiche lo imitino. Ma Allegra lo gela: «Ora procura a me e a Valentina 300 euro, e poi vogliamo il numero di carta di credito di tuo padre. Hai un giorno, se non lo fai pubblicheremo il tuo filmato su Facebook».

Valentina, Allegra e Ivan hanno 13 anni. Frequenteranno la terza media. Ma non è la prima volta che sono protagonisti di una forma del cosiddetto sexting (ragazzini che diffondono foto e video osé online dietro un compenso o perché costretti). In questa storia, dove di irreale ci sono solo i nomi, i tre sono anche accomunati dalla prima causa di morte dei giovani italiani: l’alcol.

Rientrano infatti in quell’agghiacciante numero di minori italiani, 800mila, considerati consumatori a rischio. Non da un sondaggio o da una tendenza statistica. Ma da parametri clinici. E la cifra schizza fino a un milione 620mila se si considerano tutti i giovani sotto i 25 anni.

Nel giorno in cui si scatena il dibattito politico sulla chiusura per quattro mesi del Cocoricò di Rimini, decisa dalla questura, vale la pena raccontare l’altra faccia dello sballo 2.0: dopo gli eccessi relativi alle ‘nuove droghe’, raccontate su Avvenire di domenica, ecco l’emergenza alcol.

E il cocktail con Internet, che sta favorendo la diffusione delle bevande tra i ragazzini. Anche il fenomeno della neknominationinveste i giovanissimi: si tratta di una gara a chi beve di più e più rapidamente, davanti a una telecamera. Il filmato viene quindi postato sui social network dando così il via alla nomination: cioè la chiamata verso altri tre ragazzi/e che, entro 24 ore, sono invitati ad accettare la sfida. Se non lo faranno, incorreranno in una ‘multa’: pagare da bere agli altri (rigorosamente sostanze alcoliche), oppure essere derisi dal pubblico della Rete.

Ma web o non web, l’Italia è la nazione europea più precoce nel consumo alcolico. Altro che adolescenti. La media scende ora ai 12 anni. Siamo ormai al confine con l’infanzia. Sta nascendo una generazione chimica che costruisce relazioni, emozioni, sensazioni sulle sostanze, oltre che sul web. Il 25% degli adolescenti maschi e il 7% delle ragazze della stessa fascia di età si sta bruciando il futuro inconsapevolmente.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA