La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Transgender incinte: lei, diventa lui… e poi partorisce

Transgender incinte: lei, diventa lui… e poi partorisce

7 agosto 2016 | Filed under: Attualità, Omosessualità
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto764 volte!

transessuale_cambio-sesso_intervento-ormonale-1200x661-300x165

C’erano tre transgender: nate donne, “trasformatesi” in uomini… e poi rimaste incinte grazie alla fecondazione artificiale, ma sempre sotto mentita spoglia maschile.

Questa – che potrebbe essere usata come storiella per misurare il grado di capacità di analisi di situazioni complesse da parte delle persone – altro non è la sintesi di una notizia riportata dal Daily Mail, che sta animando il dibattito pubblico in Inghilterra in questi giorni.

La realtà delle persone transgender non sembra dunque più conoscere limiti di sorta. Nel 2008 (ossia già otto anni fa) il primo “uomo” a dare alla luce una bambina, Susan, era stato Thomas Beatie. Sul web si possono trovare diverse sue foto in stato avanzato di gravidanza, che per scelta noi non pubblicheremo.

Ora la sua “trovata” sta avendo ampio corso anche in Inghilterra, tanto che – scrive AdnKronos – oramai «sono decine i transgender che stanno congelando le loro uova nelle cliniche della fertilità prima di subire un intervento chirurgico o di sottoporsi a una terapia ormonale per cambiare sesso. […] Lo scorso anno in Gran Bretagna sono stati 15 mila i transgender che si sono rivolti alle cliniche di fertilità, mentre i dati ufficiali mostrano un tasso di successo di un solo bambino per ogni 29 embrioni creati da ovuli congelati». Insomma, solo un bambino (di questo si tratta, non di “embrioni” o “grumi di cellule”) ogni ventinove vede la luce, mentre tutti gli altri vengono sacrificati nel nome dell’egoismo più sfrenato. Ma transgender “è bello”, va di moda, è politically correct, allora tutto è lecito.

E, mi raccomando, che nessuno provi a dire che queste persone transgender sentono il bisogno di avere un figlio perché sono donne e dunque l’istinto materno lo hanno scritto in ogni singola cellula del loro corpo, per quanto peloso e macho esso possa essere.

Intanto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sta lavorando per rimuovere l’identità transgender dalla sua lista globale di condizioni mediche, non considerandola più un disturbo mentale. «La modifica, finora approvata da ciascun comitato che la ha analizzata, è in fase di revisione per la prossima edizione del ‘W.H.O. codebook’, che appunto classifica le malattie e detta linee guida sul trattamento dei pazienti in tutto il mondo», e che dovrebbe uscire nel maggio del 2018.

In attesa che anche le rivendicazione delle persone transgender vengano dunque recepite a livello massivo e globale, meglio preparare il terreno (la strategia della cosiddetta “Finestra di Overton”) con qualche caso-limite come quello dei tre (finti)uomini incinti inglesi. E guai a dire che non è loro pieno diritto agire così, omofobi intransigenti!

Intanto noi ci domandiamo: chi spiegherà ai tre poveri bambini inglesi in questione che sono nati dalla pancia di papà? Forse dobbiamo aspettarci che a breve in tutti i libri – scolastici e non – che trattano l’argomento “nascita” venga inserita una noticina a piè pagina con la specifica: «I bambini nascono sempre da una donna, con la collaborazione di un uomo. Talvolta tuttavia la partoriente può avere sembianze maschili»?

Il becero non-senso di tutta questa storia si sconfessa da solo.

E, così facendo, il celeberrimo verso manzoniano «Ai posteri l’ardua sentenza» non ha più motivo d’essere: in parte perché il giudizio di condanna verso queste derive ideologiche dev’essere chiaro fin da subito; e in parte perché, a furia di giocare a fabbricare i bambini su misura senza tener conto della legge naturale, di “posteri” non ce ne saranno più…

Teresa Moro – ProVita


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CLERO

CRISTOLOGIA

DEVOZIONI

DIPENDENZE

DONNA

Famiglia

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

Tutto Medjugorje

MORALE CRISTIANA

PREGHIERE E SUPPLICHE

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • Le distrazioni durante la preghiera
    Views (8)

  • Medjugorje – Messaggio annuale al Veggente Jacov
    Views (7)

  • Auguri di buon Natale
    Views (7)

  • Ultima Udienza Generale del Papa per il 2020
    Views (7)

  • Messaggio, 25. novembre 2019
    Views (6)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Religions for Peace Norway urges gvt to sign Treaty prohibiting nuclear weapons
  • Caravan of migrants halted on Guatemala border
  • Halki Summit IV: Focus on Covid-19 and Climate Change
  • Time to heal wounds in the United States
  • Pope Francis urges Venezuelan clergy to unite love and service

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.