La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Testimoni di speranza – Rosario

Testimoni di speranza – Rosario

9 Gennaio 2016 | Filed under: Dipendenze, Testimonianze di Vita
     

Questo articolo è stato già letto997 volte!

Rosario

Sono Rosario, da un po’ di anni vivo in questa stra­ordinaria famiglia e con gratitu­dine accolgo il dono di testimo­niare ciò che la Comunità mi ha dato e continua a donarmi ogni giorno. Ho vissuto una gioventù caratterizzata dalla semplicità e dalla routine, tipiche di una fa­miglia fatta apposta per credere e sperare. Ma la mancanza di dialogo, di aiuto reciproco e so­prattutto la mancanza di qualcu­no da cui imparare a vivere e in cui avere fiducia, hanno genera­to come un’estraneità, un vuoto dentro di me e tanta amarezza che mi tormentava lungo le mie giornate. Tutto ciò che nasce­va intorno a me sembrava de­stinato allo scacco.

Anche una relazione con una ragazza, nella quale avevo riposto e affidato tutti i miei desideri, è finita nel nulla dopo tanti anni insieme, alle soglie di un matrimonio nel quale avevamo creduto ma dal quale abbiamo raccolto soltanto le illusioni di tanti progetti nati dalla fantasia di chi vuole solo scappare dalla realtà. Ho poi capito che la nostra relazione, in fondo, non era basata su nes­suna certezza ma solamente sui nostri limiti. Questi vuoti, questi fallimenti, questa impotenza riu­scivano a placarsi solo con l’al­cool e con una rabbia raccolta e nascosta per anni.

E iniziato così il mio peregrinare alla ricer­ca di un'”isola felice”. Ma, pian piano, questi “viaggi” si sono trasformati in incubi: ho iniziato a lavorare in locali notturni do­ve l’assenza di un divertimen­to sano e di moralità diventò in breve l’ossessione delle mie giornate. La scelta di vita detta­ta dal male nel corso degli anni ha preso il sopravvento ed ho assunto il ruolo di una persona infelice, che era diventata il pro­prio carnefice e il proprio prigio­niero. Ho distrutto totalmente in me il desiderio della verità e del­la gioia. La solitudine è diventa­ta compagna assoluta delle mie interminabili giornate, fatte di vuoto, di menzogna e di odio.

Le gioie del passato e i desideri di un fu­turo a cui dare spe­ranza hanno assun­to un colore stinto, nel quale tutto sem­brava non avesse senso di essere vis­suto. Prendevano sempre più corpo nuovi compromessi con il male. Tanta sporcizia ha iniziato a sommergere quei pochi affetti che an­cora, con fatica e paura, erano riusci­ti ad essermi fedeli. Avevo ormai inizia­to un cammino che mi avrebbe condot­to alla disperazione.

Quando ormai la rassegnazione ave­va vinto su tutto, per un disegno che nessuno avrebbe potuto imma­ginare, ho incontrato questa grande famiglia del Cenacolo. Ero a un bivio della vita dove la strada della dignità, della se­renità e della risalita sembrava ormai impossibile per me. Ho vissuto l’inizio del mio cam­mino nella fraternità di Mariotto, nei pressi di Bari, con un’op­primente sensazione di apatia e rassegnazione, per la paura di un altro fallimento.

C’era stata tanta rabbia e tanta violenza nel mio passato, ed immaginare un futuro lontano dal male era per me difficile. La pazienza e l’af­fetto dei fratelli che ho incon­trato mi ha avvolto, dando vita ad una luce e ad una speranza che credevo ormai di aver per­so per sempre. Poi ci sono sta­ti passaggi in altre fraternità e incontri a segnare con gioia il nuovo orizzonte della mia vita; nuove esperienze e piccole vit­torie nel bene mi indicavano lastrada per raggiungere un nuo­vo obiettivo.

Un momento fondamentale del mio cammino è stato il tempo vissuto nella casa di Lourdes, che è stato per me un luogo di grazia che ha dato una svolta si­gnificativa al mio cammino. Ho scoperto il valore della verità e della misericordia, che ancora rifiutavo di far diventare par­te integrante della mia vita. La perdita di mio padre ha ulterior­mente aperto il mio sguardo sul­la realtà. Troppo tardi ho capito di aver perso anche un amico, che nel silenzio e nel dolore si era sempre donato a me. Oggi è questo che da senso alle mie giornate: cercare di donare ciò che sono così come con spon­taneità hanno fatto i fratelli di Lourdes in quel momento per me di prova e di difficoltà.

Oggi vivo nella fraternità di Envie, dove c’è la presenza di due famiglie che mi hanno fat­to riscoprire, con pazienza ed esempio, il valore del rispetto, dell’amore pulito e dell’amicizia, sentimenti che per paura avevo abbandonato. Il dono più gran­de è la presenza dei loro bambi­ni che, dopo l’iniziale momento di imbarazzo, mi fanno vivere la serenità e la gioia di una fa­miglia che non ho mai avuto. Adesso sono sereno e ricco di speranza. Ero un uomo che aveva passato gran parte della sua vita da solo.

L’incontro con la Comunità è stato per me la scoperta della passione per la vita: una realtà solare, piena di luce e di vo­glia di vivere, una famiglia che è riuscita a restituirmi l’affetto di chi si era allontanato da me, ormai ostile e chiuso a qualsiasi incontro. Ma soprattutto mi ha consegnato, con tanta fiducia e amore, le chiavi della mia vita e del mio cuore.

Rosario


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA