La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Testimoni di Speranza

Testimoni di Speranza

27 Giugno 2012 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto923 volte!


Mi chiamo Slaven e vengo dalla Croazia. Sono felice di essere stato scelto dal Signore per contemplare e testimoniare ogni giorno la sua risurrezione tramite la mia vita rinata qui in Comunità.
Vengo da una famiglia che mi ha donato tanto affetto. I miei genitori non hanno mai fatto mancare a mia sorella e a me tutto quello che loro non hanno avuto nell’infan­zia: tante cose materiali e tanti sol­di. Ricordo tanti bei momenti, tan­ti valori sani ricevuti, ma nono­stante tutto, fin dall’infanzia, tutto per me era vuoto; mi mancava sempre qualcosa, e mi rendevo conto che in tutto questo non c’e­ra la pienezza.
Nella mia famiglia non si pregava, non si andava in Chiesa, non si parlava di Dio. Seppur ancora molto giovane, ho iniziato ad allontanarmi dalla mia famiglia che incolpavo di tutti i miei problemi; c’erano tante ten­sioni e difficoltà tra i miei genitori, e cercavo sicurezza e felicità da un’altra parte. Abituato ad avere tutto, ero incapace di sacrificio, volevo tutto e subito.
Dentro sof­frivo tanto ed ero diviso; da una parte sentivo il desiderio forte di voler essere buono, di aiutare gli altri, di trovare il senso vero della vita, ma dall’altra parte ero confu­so perché non sapevo né dove an­dare né cosa fare. Ho iniziato così a nascondere i miei sentimenti e la mia sensibilità, di cui mi vergo­gnavo e spaventavo, prima com­portandomi in modo grossolano e superficiale con la gente che fre­quentavo, e dopo usando l’alcool e le prime droghe.
Ho continuato la mia discesa per qualche anno convinto di vivere una vita più bella degli altri, non volendo assu­mermi nessuna responsabilità. Quando ho incontrato l’eroina pensavo di aver trovato la soluzio­ne ideale ai miei problemi, ma mi sbagliavo! Dopo i primi mesi di falso benessere sono arrivati gli anni delle tenebre, della solitudi­ne, della falsità. Ogni tanto qual­che desiderio di cambiamento si traduceva in una caduta nuova e sempre più profonda, ed io diven­tavo sempre più falso e più con­vinto che non ci fosse una via d’u­scita. Ho perso ogni sentimento e mettevo al primo posto solo e sol­tanto il mio bisogno di droga.
A volte, stanco di tutto, desideravo morire e non svegliarmi più, con­sapevole della falsità e del male in cui vivevo. Eppure, in tutto quel buio, il Signore ha visto la mia di­sperazione e ha portato la luce nella mia vita. Una notte, dopo che mi hanno salvato dalla morte per overdose, ho gridato for­te nel cuore: “Signore, se esisti aiutami, non voglio più vivere così!”. Queste erano le prime parole vere dopo tanti anni. Poco tempo dopo ho conosciuto la Comunità.
Ringrazio Gesù perché ho potuto incontrare Madre Elvira prima di entrare in Co­munità, durante un collo­quio che stavo facendo nella nostra fraternità di Varazdin, in Croazia. Anche se per tan­ti anni ero perso nel buio, ho capito che l’amore che quel­la suora donava ai ragazzi nei gesti, nelle parole e negli sguardi, erano il segno della luce e della misericordia del Signore: quel giorno ho sentito che esiste la speranza e che dove­vo provare a cambiare. Sono entrato in Comunità a venti­cinque anni, stanco delle falsità e delle illusioni, e mi sono subito sentito a casa.
Anche se era diffici­le accettare il modo di vivere che mi veniva proposto, mi incorag­giava vedere la fede e la speranza con cui i ragazzi vivevano il cam­mino nel bene. Finalmente la sof­ferenza e la rinuncia acquistavano senso: per la prima volta nella vita ho sentito la gioia di una vita sem­plice, una vita pulita e vera. Il mio “angelo custode”, il ragazzo che all’inizio si è preso cura di me, mi trasmetteva tanto amore ed aveva molta pazienza; all’inizio lo giudicavo, però proprio grazie a lui si è risvegliata in me la voglia di esse­re buono.
I ragazzi mi hanno inse­gnato che la preghiera vissuta al mattino in cappella deve farsi vita concreta durante la giornata; la preghiera è tutto quello che fac­cio, che penso, che dico, che scel­go, che vivo. Nonostante la mia superbia e il mio orgoglio, davan­ti alla presenza di Gesù vivo nell’Eucaristia trovo sempre la forza e il desiderio di ricomincia­re, di ringraziare, di vivere nella verità e di chiedere perdono.
Dopo qualche anno di Comunità ho iniziato a sentire che il Signore mi chiamava a qualcosa di più. Consapevole delle mie povertà e delle mie mancanze, avevo tante domande e dubbi che affidavo al Signore nella preghiera. Nel mio cuore è nato il desiderio di essere parte di questa grande famiglia per sempre, questa volta in modo più profondo e più autentico, do­nando la mia vita al Signore nel servizio dei fratelli.
L’esperienza vissuta nella Casa di Formazione mi ha aiutato a discernere e a ri­spondere a Dio con gioia e fidu­cia. I momenti lì vissuti nei lavori semplici e quotidiani, in un silen­zio pieno della presenza di Dio, hanno costruito una relazione nuova e più profonda con il Si­gnore. La vita in Comunità è og­gi per me un dono immenso: vi­vo il mio servizio nelle fraternità in Polonia, dove ho l’opportunità di accogliere tanti giovani e fami­glie che chiedono aiuto, potendo contemplare tutto quello che il Signore opera nei cuori attraver­so il carisma del Cenacolo, ed è una gioia grande!
Sento di dire un grande grazie alla Comunità perché mi ha accolto e amato così com’ero. Grazie a Te, Gesù, perché sei amore, miseri­cordia e perdono, e perché mi hai scelto per essere un figlio e un testimone della tua Divina Misericordia. Grazie a Te, Vergine Maria, per il dono della provviden­za che ogni giorno rende nuova e più bella la vita,
Slaven


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA