La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Testimoni di speranza

Testimoni di speranza

28 Marzo 2015 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto847 volte!

Josip

Sono Josip e negli ultimi anni vivo a Medjugorje nella fra­ternità “Campo della Vita”. Ho ventinove anni, sono cresciuto in una famiglia povera della Bosnia e anche se papa e mamma hanno cercato di non farci sentire diversi dagli altri, la differenza comunque c’era e crescendo me ne accorge­vo sempre di più. I miei genitori si sono impegnati a darci una buona educazione, basata sui valori cri­stiani; sicuramente hanno vissuto tante prove nella vita: la guerra, diverse malattie in famiglia e infi­ne la mia tossicodipendenza.

Ho lasciato la scuola quando avevo sedici anni perché pensavo che mi insegnasse tutto tranne quello che volevo sapere e avere. Vedevo il mondo attorno a me andare in ro­vina, la guerra aveva distrutto i giovani, le famiglie e la speranza. Lo studio non faceva migliorare le cose che non andavano, mi sem­brava una grande perdita di tem­po.

Più in generale, tutte le cose che offriva una vita “normale” non mi davano soddisfazione. Ri­tenevo banale e inutile svegliarsi presto la mattina, andare al lavoro per poi tornare a casa a riposare e ‘indomani… tutto da capo. A//ora ho preso un’altra direzione, quella controcorrente, quella facile anche se dura della ribellione. Molto presto ho iniziato a fumare e a co­noscere altre esperienze della vita di strada. Vivere così mi affascina­va, le sensazioni forti che provavo mi facevano andare avanti nel male; anche se spesso nasceva il desiderio di cambiare, in pochi minuti mi trovavo sempre allo stesso punto.

Fino a ventidue anni ho battuto la testa più volte e le cose peggioravano in fretta! Devo ringraziare mia madre se so­no arrivato un giorno a Mostar a fare i colloqui per entrare in Co­munità. Lei ha pregato tre rosari al giorno per tanti anni, ascoltando alla radio le testimonianze dei ra­gazzi del Cenacolo. Io ero arrivato a un punto in cui nemmeno la droga mi bastava più. Un giorno, tornato a casa in pessime condi­zioni, mia mamma mi ha detto: “C’è una Comunità a Medjugorje, perché non provi, le hai già tenta­te tutte, non hai più nulla da per­dere”, ed era vero!

Poco dopo so­no arrivato al cancello della Co­munità, con una gran confusione dentro e lo sconforto di aver falli­to, però con nascosta nel profon­do la speranza di poter dare una svolta alla mia vita! Entrando al “Campo della Vita” mi aspettavo di sentire grandi discorsi sulla reli­gione, visto che era un luogo di preghiera, invece il primo impatto forte l’ho avuto con l’accoglienza: ho visto tanti volti nuovi sorrider­mi.

Era la prima volta che mi tro­vavo in mezzo a giovani così: l’im­pegno che ci metteva il mio “an­gelo custode”, il ragazzo a cui ero affidato, per farmi sentire voluto bene e in famiglia mi lasciava stu­pito. La pulizia che ho visto nei lo­ro volti e in tutto l’ambiente mi ha che ero capitato nel posto giusto, così la casa di Medjugorje è diven­tata per me il ponte dall’illusione alla vita vera!

L’inizio, come al so­lito, è stato una grossa battaglia tra la tentazione di stare soltanto per far passare un po’ di tempo e il fi­darmi, accogliendo con libertà e verità le cose che mi venivano proposte. Col passare del tempo ho iniziato a costruire le prime amicizie e a vivere più intensa­mente la quotidianità della vita co­munitaria: la preghiera, il sacrifi­cio, il dialogo pulito.

Dopo otto mesi per la prima volta mi sono reso conto che stavo andando avanti e che il mio cammino stava diventando una scelta seria. Ri­cordo che mi alzavo alle due di notte per fare l’Adorazione perso­nale e stavo lì per molto tempo.

Anche se spesso non comprendevo bene quello che stavo facen­do, però avevo tanto bi­sogno di essere aiutato e subito! Quindi mi so­no aggrappato lì dove sembrava che tutti in casa attingessero le for­ze! Osservando il cam­mino degli altri, veden­do i doni che i ragazzi sviluppavano stando qui, ho desiderato an­ch’io avere gli occhi aperti sulle piccole co­se, il coraggio di essere vero, l’entusiasmo an­che nella fatica… Oggi ho il dono di poter dare una mano a chi bussa alla porta della Comunità, facendo i colloqui nella nostra ca­sa di Medjugorje e a Mostar, proprio dove ero arrivato disperato tanti anni fa!

La vita che vivo ora in questa fraternità è dav­vero intensa, bellissima, fatta di corse e di servizio, di maturazioni profonde anche attraverso il dolo­re e la croce, di tantissimi imprevi­sti e situazioni che mi mettono alla prova, di gioie intense e pulite che nascono dall’amore! Vivo nella fraternità più numerosa della Co­munità, è un luogo dove mi viene chiesto di dare molto, dove però ricevo tanto di più!

Molte volte un servizio per i pellegrini, per la gen­te che neanche conosco, mi sco­moda e mi scombussola tutti i pia­ni ma è bello perché mi aiuta a vedere come sono fatto veramen­te, a riconoscermi a volte impa­ziente e povero, ma col desiderio di fare meglio! Qui vivo il dono di poter conoscere l’aiuto di Maria,

soprattutto nelle situazioni più complicate, dove non basta l’intel­ligenza o anni di esperienza per trovare una soluzione. Sento di dover ringraziare tantissi­mo la Comunità che non mi ha mai ingannato, il mio angelo cu­stode e tutti coloro che mi hanno accompagnato nel cammino! So­prattutto devo riconoscere, Signo­re, che sono uno dei figli della Tua Divina Provvidenza, sono figlio della Tua Misericordia, della Tua vittoria sul peccato. Sono un figlio della Risurrezione!

Josip

Comunità Cenacolo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA