La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Testimoni di Speranza

Testimoni di Speranza

11 Novembre 2011 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto1006 volte!

Sono Wojciech, ho ventidue e anni, vengo dalla Polonia e con molta gioia desidero testimoniarvi la speranza, la libertà e la vita nuova che ho ritrovato in Comunità. Sono cresciuto con due sorelle in una famiglia cristiana nella quale i nostri genitori ci insegnavano a vi­vere realmente secondo la fede: si andava in chiesa e si pregava tutti insieme a casa. Ero il più giovane dei fratelli e questo mi permetteva di avere molta libertà, ma sin da bambino ero obbediente ed ho così vissuto un’infanzia serena e spensierata.
I miei problemi sono iniziati quando ho rubato per la prima volta dei soldi a mia sorella ed ho “dovuto” cominciare a rac­contare le prime bugie per non essere scoper­to. Rubavo perché vo­levo sentirmi “qualcu­no” con gli amici e pensavo che i soldi po­tessero comprare l’a­micizia, il rispetto, dan­domi autorità e ponen­domi al centro dell’at­tenzione di tutti. Con il passare del tempo quello che avevo ini­ziava a non bastarmi più ed ho iniziato così a frequentare persone più vecchie di me.
Sentivo che l’andare in Chiesa e il pregare non fossero altro che ostacoli per la realizza­zione dei miei sogni “sballati”, e lasciai così tutto ciò che la mia famiglia mi aveva inse­gnato. Mi sono nascosto sempre più nella falsità e nell’ipocrisia, fuggendo le opportunità di dialo­go con chi mi voleva bene. Tutto filava apparentemente “liscio”, ma il giorno in cui sono entrati nella mia vita l’alcool e la droga, tutto mi è sfuggito di mano e po­co alla volta le mie false certezze e le illusioni sono crollate come castelli di sabbia. La gioia di vive­re è diventata tristezza, litigavo ogni giorno con i miei, vedevo la disperazione nel volto di chi mi voleva bene, vivevo l’inferno dentro di me…….
…….. Solo le lacrime di mia mamma mi hanno dato il coraggio di rea­gire, solo in quel momento ho ca­pito che stavo sbagliando, che avevo perso il controllo, che la falsità e il male erano così forti che ne ero diventato schiavo. Tut­ta questa tristezza, il grigio e la so­litudine che mi circondavano mi stavano portando alla fine. Ero troppo orgoglioso e non accetta­vo l’aiuto di nessuno, volevo far­cela da solo, ma sebbene fossi giovane, non avevo più le forze per andare avanti. Non so come ma un giorno, tra le macerie del mio fallimento, sono riuscito final­mente a chiedere aiuto ad un sa­cerdote che mi ha indicato la stra­da giusta.
Ho riscoperto da quel momento la bontà e la misericor­dia della mia famiglia che mi ha aiutato “spingendomi” ad entrare in Comunità. Già durante i collo­qui e nelle giornate lavorative vis­sute dal mattino alla sera in Co­munità sentivo una pace che non riuscivo a spiegarmi: qualcuno, dopo tanto tempo, mi voleva ve­ramente bene in maniera disinte­ressata e gratuita. Ho cominciato a ritrovare le forze, a scoprire la bellezza di impegnarmi a vivere nella verità. Mi colpiva il sorriso dei ragazzi “vecchi”, i loro occhi puliti e la loro semplicità. Deside­ravo essere come loro: un ragaz­zo semplice e libero.
Non sono mancate le difficoltà, la paura di sbagliare e il peso di un passato che non riuscivo ad accettare. Du­rante il cammino ho vissuto due momenti “forti” che mi hanno da­to quella spinta per andare avanti. Innanzitutto l’incontro con Madre Elvira: avvicinarmi a lei ha fatto nascere tante emozioni, i suoi oc­chi e il suo sorriso mi hanno profondamente commosso. Ricor­do che mentre mi abbracciava mi disse: “Devi sorridere, Gesù ti ama!”. Altro momento è stata la prima “verifica” a casa: l’esempio dei miei genitori e delle mie sorel­le nella preghiera e i loro passi fatti nella fede assieme alla Co­munità mi hanno sciolto il cuore.
Finalmente ciò che vivevo era au­tentico, vero: avevo trovato la li­bertà che avevo tanto cercato e desiderato negli anni vissuti nel male e nelle tenebre. Ma la cosa più importante è aver riscoperto il vero amico della mia vita: Ge­sù. E Lui che oggi mi aiuta a tro­vare la gioia nelle cose semplici e quotidiane, a muovere i passi in avanti e ad accettarmi per quello che sono, abbracciando il mio passato e vivendo con gioia il mio presente. Oggi sono molto grato a Dio per la mia vita e per il dono bellissimo di essere cristia­no. Non mi sento più solo e sono contento di vivere con tanti fratelli che mi aiutano a camminare ver­so la luce.
ì

Wojciech
Comunità Cenacolo

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA