La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Tempo di Evangelizzare

Tempo di Evangelizzare

4 Gennaio 2014 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto1039 volte!

img237

E’ tempo di evangelizzazione, è tempo di testimonianza. Posso annunciare e te­stimoniare con gioia le opere di Dio per­ché ogni giorno le contemplo con stupore, meraviglia, consolazione e gratitudine. È un po’ di tempo che, come Comunità, sen­tiamo forte l’urgenza di scomodarci per an­nunciare e testimoniare la presenza viva dì Gesù in mezzo a noi. Sin dai primi anni un’in­tuizione forte del cuore mi diceva che questi giovani potevano dare gioia, dare speranza, ridare fiducia a tante persone scoraggiate che potevano essere testimoni della luce e della misericordia di Dio.

Come risposta a questa esigenza del cuore di sensibilizzare le persone ai disagi del mondo giovanile e per testimoniare che il male e la droga non sono l’ultima parola, i giovani stessi hanno dato vita a un recital che hanno intitolato “dalle tenebre alla Luce”: raccon­tano il miracolo della loro rinascita attraverso danze, musiche, testimonianze, canti, scenografie… tutto creato da loro, per testi­moniare la bellezza della vita ritrovata e vis­suta oggi nella luce, nella verità. Sono nati poi diversi recital e musical biblici, che ci hanno portati in tante piazze e Chiese d’Europa e del mondo, a testimonia­re la grandezza della Misericordia del Signo­re e la gioia della fede.

Tutto questo nasce dalla creatività dei gio­vani ma anche dal loro sacrificio, da un serio e fedele impegno che li occupa per ore e ore nelle prove, nella lettura della Parola di Dio, nella realizzazione delle coreografie, nel mon­taggio e smontaggio di palco, luci… a volte rinunciando al sonno, al piacere di giocare una partita a pallone, al “tempo libero”. Le cose belle nascono sempre dal sacrificio, che le rende vere.

Anche questa dimensione artistica di canto, danza, teatro, può essere, quindi, considera­ta come una “vocazione” della nostra Co­munità. Una vocazione a testimoniare la gioia della fede, ad annunciare a coloro che in­contriamo che Gesù ha vinto la morte, la no­stra morte! Che l’ultima parola di Dio non è la Croce, la morte, ma la Risurrezione, la vit­toria dell’Amore!

Dico sempre ai presenti, prima di ogni reci­tal, che non sono degli artisti quelli che ve­dranno sul palco, ma sono dei “risorti”. Erano giovani morti ma l’amore di Dio li ha fatti ri­sorgere a vita nuova.

Erano ragazzi persi per la strada, capaci di ballare e di parlare di se stessi solo se erano “sballati” o “bevuti”, e che adesso invece so­no capaci di farlo con il cuore pulito, con gli òcchi luminosi, vincendo le paure, superan­do la timidezza. Per questo i nostri non sono “spettacoli” ma fatti reali, concreti, attuali mi­racoli accaduti in noi. E vita vera la nostra!

E’ la storia di Gesù, venuto a salvarci, che si prolunga oggi giungendo sino a noi. Vogliamo annunciare a tutti che siamo stati salvati dal sangue di un uomo, di un giova­ne, Gesù di Nazaret, che era il volto vivente di Dio, che ha pagato per la nostra libertà do­nando se stesso per noi fino all’ultima goccia del suo sangue, per rivelarci quanto siamo preziosi agli occhi di Dio. Siamo suoi figli! E ogni volta che siamo chiamati a testimo­niare ci accorgiamo che la fede, quando vie­ne donata e condivisa, si rafforza in noi.

La nostra vita risorta diventa oggi il segno tangibile e là testimonianza reale che siamo figli di un Dio vivo e risorto, che ha sconfitto la morte: solo un Risorto è capace di opera­re il miracolo di far risuscitare dei morti, di spezzare le catene dei prigionieri, di ridare la vista della fede a chi per tanti anni era cieco e vagava nel buio.

Allora abbiamo la certezza che c’è una tra­sformazione operante in noi che si attua in forza della sua vittoria sulla morte, che si fa presente e viva attraverso la nostra fede. Eravamo morti, siamo vivi: siamo figli della risurrezione, siamo risorti in Cristo! Vogliamo gridarvelo, annunciarvelo, testimoniarvelo con tutto l’entusiasmo e la gioia della nostra vita ritrovata.

Veramente se uno è in Cristo, è una creatura nuova!

Madre Elvira Petrozzi

Comunità Cenacolo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA