La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Entries tagged with "Testimoni di Geova"
Currently browsing tag

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova – XXXIV Lezione

12 Febbraio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

La moralità di Jahve L’errore: a sentire i tdG, chi non conosce e non usa il nome di Geova non può essere identificato con quelli che Dio trae per essere il suo popolo”. Che cosa significano queste parole? Che per essere ben voluti e non odiati da Geova bisogna far …

I Testimoni di Geova – XXXIII Lezione

10 Febbraio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

Natura fisica di Dio 1 – Dio non ha corpo. L’errore: A parere dei geovisti “non esiste intelligenza senza una mente. E sappiamo che se c’è una mente ci dev’essere un cervello in un corpo di forma ben definita. La grande mente che ha creato ogni cosa appartiene a quella grande …

I Testimoni di Geova – XXXII Lezione

7 Febbraio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

Gesù e Geova L’errore: I tdG riconoscono che gli israeliti probabilmente pro- nunciavano il nome di Dio “Yahweh”. Se tale è il caso – aggiungono – non sarebbe meglio usare la forma che potrebbe avvicinarsi di più alla pronuncia originale? Non necessariamente, perché questo non è ciò che di solito …

I Testimoni di Geova – XXXI Lezione

5 Febbraio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

  PARTE SECONDA LA RETTA PRONUNCIA DEL NOME   All’origine dell’errore Come ha avuto origine l’errore? a) A cominciare dalla seconda metà del quinto secolo avanti Cristo o forse alcuni decenni dopo, si verificò un cambiamento presso gli Ebrei nella lettura o pronuncia, non nella scrittura, del sacro tetragramma. Per …

I Testimoni di Geova – XXX Lezione

3 Febbraio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

PARTE SECONDA LA RETTA PRONUNCIA DEL NOME Premessa La questione della retta pronuncia del Nome Divino (del sacro tetragramma) è di secondaria importanza. Noi la trattiamo soprattutto perché i tdG ne fanno uno strumento di propaganda settaria, insistendo che Dio deve essere chiamato Geova, anche se alcune volte seguono una …

I Testimoni di Geova – Lezione XXIX

31 Gennaio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

Scrutate le Scritture L’insegnamento di Gesù trasmesso prima a viva voce trovò la sua forma definitiva nelle Scritture, che formano la seconda parte della Bibbia, cioè il Nuovo Testamento, le Scritture Greche Cristiane dei tdG. Orbene in tutto il Nuovo Testamento Dio non è chiamato mai Geova. Questo falso nome …

I Testimoni di Geova – Lezione XXVIII

29 Gennaio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

   Geova – Chi era costui? Ancora equivoci e sofismi   1 – L’errore: I tdG vorrebbero far intendere che la preoccupazione principale dei primi cristiani era quella di chiamare e far chiamare Dio col nome di Geova. Come prova citano le parole di san Pietro nel giorno di Pentecoste, …

I Testimoni di Geova – Lezione XXVII

27 Gennaio 2014 | Filed under: Testimoni di Geova

Geova – Chi era costui? Comportamento dei primi cristiani Neppure vi è nel Nuovo Testamento il minimo segno che Gesù abbia istruito i suoi discepoli di far sapere alle genti, cioè ai pagani, che Dio debba essere chiamato Geova. L’errore Hanno scritto: “Molti di quelli a cui i seguaci di …

I Testimoni di Geova – Lezione XXVI

20 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

GEOVA CHI ERA COSTUI ? Parte Prima Il comportamento di Gesù Come tutti sanno, il Nuovo Testamento è la testimonianza dei fatti e dei detti di Gesù conservata, trasmessa, scritta da coloro che hanno visto le sue opere e ascoltata la sua predicazione. Che cosa dice il Nuovo Testamento circa l’uso …

I Testimoni di Geova – Lezione XXV

19 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

GEOVA, CHI ERA COSTUI ?   Il primo approccio – Sapete come si chiama Dio? – vi domanda a bruciapelo il testimone di Geova che bussa alla vostra porta e vuol essere ricevuto ed ascoltato ad ogni costo, anche contro la vostra volontà. – Si chiama Dio! – voi risponderete. – …

I Testimoni di Geova – Lezione XXIV

17 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Lo spirito dell’uomo nel N.T. 1 – Alla parola ebraica rúah (e anche neshamah) corrisponde nel Nuovo Testamento il greco pneuma, tradotto spirito nella lingua italiana. I significati di pneuma nel N.T. sono molteplici: può indicare realtà impersonali come il vento (Cf. Giovanni 3,8; Ebrei 1,7 ecc.), o il respiro, …

I Testimoni di Geova – Lezione XXIII

16 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Lo pneuma (spirito) nell’A.T. Nella Bibbia dell’Antico Testamento al vocabolo italiano spirito corrisponde l’ebraico rúah e anche nishmat (o nesbamah). Alla base dei due vocaboli vi è l’idea del vento e del respiro o alito come segno di forza invisibile. Così, per esempio, in Genesi 8,1, è detto: “Dio fece …

I Testimoni di Geova – Lezione XXI

11 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

I tdG equivocano con le parole greche psychè e pneuma come fanno con la parola ebraica nefesh. Lo scopo è sempre lo stesso, distruggere cioè la dottrina biblica della sopravvivenza dell’uomo subito dopo la morte e convincere i loro seguaci che la fine dell’uomo è come quella delle bestie. Per …

I Testimoni di Geova – Lezione XX

10 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

V. II – PARTE     SECONDA   L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO Il caso del buon ladrone   (Luca 23,40-43) La verità: Luca, l’evangelista della misericordia divina, ci ha conservato le parole che Gesù morente disse al buon ladrone. Questi aveva rivolto a Gesù una preghiera: “Ricordati di me quando entrerai nel tuo regno. …

I Testimoni di Geova – Lezione XIX

9 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

V. II – PARTE     SECONDA L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO Apparvero Mosè ed Elia (Mt. 17,3) E poi Gesù stesso ha dato una prova tangibile che i defunti sono realtà viventi, non semplici ricordi nella memoria di Dio. Basta ricordare il racconto della Trasfigurazione (cf. Matteo 17, 1-9); Luca 9, 28-36; Marco 9, 2-8; 2Pietro …

I Testimoni di Geova – Lezione XVIII

8 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

V. II – PARTE     SECONDA L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO Alla scuola del Maestro Divino La Bibbia, dunque, nella sua Prima Parte o Antico Testamento contiene numerose testimonianze attestanti la sopravvivenza dell’uomo subito dopo la morte. Tuttavia agli antichi Israeliti Dio non fece conoscere nella sua pienezza la dottrina circa il destino …

I testimoni di Geova – Lezione XVII

6 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

V. II – PARTE PRIMA XVII Lez. L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO La fede degli antichi Ebrei Gli antichi Ebrei credevano nella sopravvivenza dell’uomo subito dopo la morte. Questa credenza era loro proprio fin dalle origini. Non l’avevano presa né dagli egizi, né dai babilonesi, né dai greci. Ci credevano prima ancora che …

I Testimoni di Geova – Lezione XVI

5 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente I TESTIMONI DI GEOVA V. II – PARTE PRIMA L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO Norma pratica Per scoprire l’inganno geovista suggeriamo la seguente norma: Sempre che nella traduzione della Bibbia geovista o citazioni da essa, specie dall’Antico Testamento, trovate la parola “anima”, sostituitela con termini meglio corrispondenti al testo ebraico …

I Testimoni di Geova – lezione XV

4 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” – V. II – PARTE  PRIMA – L’INSEGNAMENTO DELL’ANTICO TESTAMENTO La creazione dell’uomo Analizziamo, prima di tutto, il racconto biblico della creazione dell’uomo. Questo aiuterà a capire meglio la dottrina biblica della sopravvivenza dell’uomo dopo la morte o, che è lo stesso, l’immortalità …

I Testimoni di Geova – lezione XIV

3 Dicembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente I TESTIMONI DI GEOVA 2° Insegnamento VIVI O MORTI ? MORTI DICONO I TESTIMONI DI GEOVA, VIVI AFFERMA LA BIBBIA Astuta propaganda Proprio in un giorno di grande dolore (Era morto quel giorno proprio in quel rione, un giovanetto di nome Mario. Aveva solo 16 anni.) ho visto …

I Testimoni di Geova – lezione XIII

27 Novembre 2013 | Filed under: Società

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” Parte Terza Nuovi cieli e nuova terra Anche alcune parole della seconda Lettera di san Pietro sono strumentalizzate dai tdG per affermare l’esistenza d’una sede celeste per i 144.000 (nuovi cieli) e una dimora terrena (nuova terra) per le altre pecore. Ha scritto …

I Testimoni di Geova – Parte XII

26 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE TERZA Una nuova rivelazione Per puntellare la distorsione della Parola di Dio operata da Rutherford nel 1935, il suo successore Frederick Franz nel 1981, ossia 46 anni dopo, ebbe una nuova rivelazione. Geova ha mostrato ai veggenti di Brooklyn, N.Y. che 2la …

I Testimoni di Geova – lezione XI

22 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE TERZA Uomini di Serie B Dopo, o piuttosto sotto, la classe dei 144..000, la intellighenzia geovista colloca quella delle “altre pecore”, che comprende tutti coloro che sono disposti a ubbidire ciecamente al Corpo Direttivo con la speranza di continuare ad ubbidire in …

I Testimoni di Geova – lezione X

21 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente Il servo fedele ed accorto (Matteo 24, 45-51) Oltre ad Apocalisse 7, 4-7 e 14, 1-4 finora analizzata, i tdG strumentalizzano anche la parabola del servo fedele ed accorto: “Chi, dunque, è quel servo fedele ed accorto che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici perché …

I Testimoni di Geova – Parte IX

20 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE TERZA I 144.000 (Apocalisse 7, 4; 14,1) Davanti a tanta evidenza deve qualificarsi come una grossolana distorsione la spiegazione che i tdG danno di alcuni testi scritturistici per puntellare la loro pretesa di una classe di privilegiati destinata al comando nel tempo e …

I Testimoni di Geova – Parte VIII

19 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente I Testimoni di Geova PARTE TERZA LA VERITA’ Vera nozione della comunità cristiana La nozione della vera Chiesa di Cristo che ci dà la Bibbia non è certamente quella inventata dalla orgogliosa fantasia di Rutherford e pubblicizzata dalla propaganda geovista. Alla luce della Sacra Scrittura noi possiamo …

I Testimoni di Geova – lezione VII

18 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE SECONDA Paragrafo VII Le altre pecore Ai rimanenti figli di Eva la intellighenzia della società geovista concede una sorte ben diversa. Descriviamola a brevi tratti: 1 – Russell e compagni si erano appena accorti che vi fossero sulla terra altri esseri umani, …

I Testimoni di Geova – lezione VI

17 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE SECONDA L’ERRORE L’errore dei tdG che prenderemo in esame in questo primo opuscolo riguarda la Chiesa, ossia la comunità dei veri cristiani. I geovisti preferiscono chiamarla “congregazione di Geova” oppure “congregazione cristiana”. Esporremo prima l’errore: Com’è strutturata la “congregazione di Geova?” La …

I Testimoni di Geova – lezione V

15 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente  “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE PRIMA – CENNI STORICI V paragrafo Le origini Perché questi scritti? I tdG non sono un pericolo per la cristianità e tanto meno per la Chiesa Cattolica. Gli errori che essi divulgano sono una ripetizione di vecchie eresie dimostrate contrarie alla Bibbia, …

I Testimoni di Geova – lezione IV

14 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente “I TESTIMONI DI GEOVA” PARTE PRIMA – CENNI STORICI 4° paragrafo Le origini Limitato successo Da quanto detto finora è facile giudicare quale sia il livello morale dei dirigenti della società geovista, che ricorrono a ogni espediente – travisamento della Parola di Dio, calunnie contro la Chiesa …

I Testimoni di Geova – lezione III

13 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi l’articolo precedente PARTE PRIMA – CENNI STORICI III paragrafo Frederick Franz Ad occupare il posto lasciato vuoto da fratel Knorr fu chiamato Frederick Franz, un veterano della setta che il 2 Settembre 1986 avrà compiuto 93 anni, se è ancora in vita. 1 – Il presidente attuale segue le …

I Testimoni di Geova – lezione II

12 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

Leggi la prima parte PARTE PRIMA – CENNI STORICI 2° paragrafo Le origini Guerra e dopoguerra Alla morte di Rutherford il trapasso dei poteri fu piuttosto tranquillo. La rigida disciplina instaurata dal secondo presidente impedì che scoppiassero gravi disordini com’era avvenuto nella prima successione (p.194). Nathan Knorr, uno dei santi …

I Testimoni di Geova – Lezione I

11 Novembre 2013 | Filed under: Testimoni di Geova

“I TESTIMONI DI GEOVA” UOMINI DI SERIE B PARTE PRIMA – CENNI STORICI Le origini 1 – I testimoni di Geova (tdG) hanno avuto origine negli Stati Uniti d’America nella seconda metà del secolo scorso. Prima non esistevano. Charles Taze Russel (1852-1916), un commerciante della Pennsylvania, fu il fondatore. Nato …

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA