La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › Supremo appello

Supremo appello

11 Settembre 2011 | Filed under: Recensioni
     

Questo articolo è stato già letto1078 volte!

“Sono rari i libri interamente positivi, che entusiasma­no il lettore all’esperienza del bene, che è, occorre dirlo? la via stretta ed in salita: fatica e buona volontà sono indispensabili a percorrerla, ed eroica perseveranza per arrivare al traguardo. Si preferisce, anche ai nostri giorni, perché più facile, più attraente, l’esperienza del male, cioè della via larga e in discesa; la si crede anche la più comoda, e quasi la più conforme alla nostra natura Ad uno sguardo grossolano questa invitante via del male appare la preferita, la più affollata.
Gli è che i suoi vian­danti fanno baccano, ebbri come sono di vino, e per di più litigiosi e prepotenti, ma d’accordo a mal fare, a cui s’incitano con urli sguaiati ed inverecondi… La benedetta via del bene è, in realtà, si meno frequentata, ed i suoi viandanti la percorrono, composti ed unanimi, come in pellegrinaggio, pregando e salmodiando, perché ogni passo è fatto, adjuvante gratia, volgendo in alto lo sguardo…
Per ritrarre, oggi, gli erranti dalla strada sbagliata, che per di più presenta il fondo modernamente asfaltato ed un’invitante segnaletica orizzontale, occorrono voci pos­senti e persuasive che rompano la sordità di tanti orecchi intronati da maligne idee inveterate. Ed ecco un libro di modeste dimensioni, ma di generose pretese, che alza la sua voce riservata, ma possente: Supremo appello, un libro che scuote le anime all’entusiasmo del bene… Ci accingiamo a spigolare qualche saggio, persuasi d’invo­gliare così alla lettura intera, tutta d’un fiato, di questo che pare un testamento spirituale in limine vitae.
… La parola a Gesù: « Io sono il Verbo. Se tutti mi ascoltassero, in pochi giorni salverei il mondo… Ah, se si conoscesse, se s’intendesse l’amore di un Dío, se ne avrebbe pietà! La mia passione si perpetua attraverso i secoli, e così le mie grazie, come al tempo della mia vita terrestre. Non mi sentite? Io sono con voi! Io sono tra voi! Se qualcuno stenta a conoscermi, apra il Vangelo il vostro Gesù di allora è il vostro Gesù di adesso, con qualcosa di più accorato … ».
« Io vi doso la sofferenza, come il medico dosa le me­dicine per gli ammalati », per stabilire l’ordine vero, du­raturo, è necessario cominciare dall’uomo singolo! « Non un granello di più, ma neppure un granello di meno. Che ne sarebbe di voi, senza questa medicina provvidenziale della sofferenza! Ne avete bisogno tutti, perché tutti, più o meno, siete ammalati, tutti avete qualche male da cu­rare o da prevenire … Siete tutti figli miei, dall’uno all’altro mare, non posso già fare gli interessi di un popolo solo, ma vengo ad af­fratellarvi nella carità, a togliere le vostre occasioni di contesa. Abbiate fede in me! Io ho vinto il mondo… »
Il modo di scuotere le anime all’entusiasmo del bene è lontano da ogni coercizione: « La carità ha questo di eccellente, che fa scoprire la verità: una persona caritate­vole e bene avviata alla verità, un giorno o l’altro s’in­contrerà con Me. La carità e la verità sono sorelle; chi è nella carità è perciò stesso nella verità, cioè netta via « vera », nella via che « deve » percorrere… »           Alias, la già accennata via stretta ed in salita, ma diversa d’itine­rario tracciato, appunto, per ciascun uomo.
Certamente non bisogna esagerare le difficoltà di que­sta via del bene, generando sgomento. Ascoltiamo an­cora la solita voce del Supremo appello: « Vi affaticate molto e prendete poco. E’ l’eterno sbaglio! Io non domando che la buona volontà, questa sola han cantato gli angeli, insieme alla mia gloria. Ma voi siete terribilmente complicati, voi esigete più di Me stesso con voi stessi. Contentatevi della piccola buona volontà. Io amo i piccoli sforzi, le piccole cose. Per un bicchier d’acqua, dato in mio nome, vi ho promesso il paradiso… Datemi, dunque, l’unica cosa che vi domando: un po’ di buona volontà ».
S’incontrano osservazioni che, in un argomento così con­sumato, hanno il sapor fresco della novità: « Potrà più perdersi un’anima ch’io avrò guardata? I miei occhi sono salvatori, e San Pietro lo sa, lui che per primo ha speri­mentato la potenza del mio sguardo ».
Vi sono accenti, confidenze, rammarichi che fanno quest’Appello veramente Supremo: « Tanti cuori son chiusi, tanti cuori scettici, tanto materialismo è in certe anime, tanta terra le ingombra, tanta ottusità spirituale le allontana da Me… ». Ma fate presto, figli miei, o sarà troppo tardi! ». E chiudiamo con l’ultimo lamento che passa ancora come un vento di tristezza su tutta l’umanità: « La terra langue, come se non vi fosse un Salvatore nei tarbenacoli, un Gesù a disposizione di tutti! E si pensa al mezzo di salvare il mondo, come se Io non ve lo avessi già offerto da secoli. Il mezzo sono Io, come sono il Principio e il Fine, Io il vostro Salvatore! ».
Lorenzo Bracaloni
Nihil obstat quoniam imprimatur
Casale Monferrato – Mons. Leandro Rota

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA