La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Sparito un milione – Nuove accuse al vescovo Mogavero

Sparito un milione – Nuove accuse al vescovo Mogavero

28 Dicembre 2015 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto740 volte!

vescovo-mazara

Riceviamo e pubblichiamo

Mazara del Vallo. C’è un milione di euro del mutuo per la costruzione di tre Chiese che non si sa che fine abbia fatto. Ci sono altri 570.000 euro di fondi dell’8 per mille che sarebbero stati destinati a ben altro che alle iniziative benefiche.

C’è una moltitudine di conti correnti della Diocesi e una sorta di “conto protezione” nel quale transitano somme destinate a conti correnti privati. Ci sono inspiegabili prestiti per più di 225.000 euro concessi dall’economo della Curia a un sacerdote nel frattempo condannato per tentata violenza sessuale e sospeso a divinis che li avrebbe dissipati ai tavoli da gioco.

E ci sono le testimonianze di diversi sacerdoti che hanno confermato ai pm che i bilanci della Diocesi erano in rosso anche a causa di alcune spese folli, come il regalo di 35.000 euro ad un parroco per l’acquisto di una macchina di lusso.

Insomma, nell’inchiesta che vede il vescovo di Mazara del Vallo Domenico Mogavero indagato per appropriazione indebita dei fondi dell’8 per mille e il suo ex economo don Franco Caruso anche per malversazione, c’è ben di più di quei 185.600 euro che sono stati finora contestati nell’avviso di garanzia firmato dal procuratore di Marsala Alberto Di Pisa e dal sostituto Antonella Trainito.

Interrogato, Mogavero ha sostenuto di essere all’oscuro di quanto avrebbe fatto l’economo poi da lui rimosso, mentre quest’ultimo sostiene che il vescovo fosse al corrente di ogni cosa.

Il conto protezione. La Guardia di finanza di Trapani sta passando al setaccio i movimenti dei numerosi conti (almeno sette-otto) intestati alla Diocesi e sui quali avevano delega ad operare sia l’economo che monsignor Mogavero.

E le stranezze con cifre che escono da una parte e rientrano (ma solo in parte) dall’altra sarebbero molte.

C’è una montagna di documenti bancari da esaminare, c’è un “conto protezione” di cui Mogavero dice di non conoscere l’esistenza ma che risulta acceso dalla Curia e c’è da verificare se siano stati effettivamente realizzati i progetti di “opere benefiche” che avrebbero dovuto essere portati avanti con i fondi dell’8 per mille e che -secondo gli inquirenti- avrebbero preso invece altre strade.

Il mutuo dirottato. I filoni di inchiesta sono due, quello sui fondi dell’8 per mille e quello sul buco in bilancio cresciuto anche per l’esposizione debitoria, poco più di 4 milioni di euro, nei confronti di due banche (Banca Prossima del gruppo Intesa San Paolo e Unicredit). I due filoni però finiscono con l’intrecciarsi.

Dei fondi del mutuo destinati alla costruzione di due Chiese e alla ristrutturazione (costo 32 milioni) di quella di Pantelleria si sarebbe “perso per strada” un milione di euro, mentre altri 130.000 euro sarebbero transitati dai conti della Diocesi a quello personale del vescovo che ha spiegato di aver anticipato dal suo patrimonio il pagamento della somma all’architetto Ernesto La Magna per la realizzazione di opere per la Chiesa di Pantelleria.

Il prestito al prete ludopatico. Difficile poi spiegare come sia stato possibile che Mogavero (al quale comunque spettano compiti di vigilanza) non si sia mai accorto delle oltre trenta operazioni con le quali, in cinque anni, il suo economo ha “prestato” ben 225mila euro dei fondi destinati alle opere di bene a quel don Vito Caradonna che li avrebbe dilapidati ai tavoli da gioco.

Per non parlare di quei singolari “prestiti” di somme a diversi zeri che dai conti della Curia viravano verso quelli di Mogavero e dell’economo poi da lui stesso rimosso.

Le spese pazze. E poi ci sono le testimonianze dei sacerdoti presenti all’assemblea nella quale il 14 maggio dell’anno scorso Mogavero presentò il bilancio in rosso del 2013. Una assemblea registrata da qualcuno dei presenti che fece giungere il file prima a “Panorama” e poi in Procura.

Chiamati dai pm i sacerdoti (a cominciare dal rettore del Seminario don Francesco Fiorino) hanno confermato che in quell’occasione a Mogavero furono contestate alcune spese giudicate fuori luogo come un contributo da 35.000 euro ad una parrocchia per l’acquisto di un auto di lusso, il pagamento di consulenze per 40.000 euro o i 37.000 euro spesi per comprare un servizio di piatti con il bordo in oro per la canonica dell’ex segretario del vescovo.

Il messaggio di auto difesa. Monsignor Mogavero, che ha presentato ai pm anche una consulenza sui conti della Diocesi affidata a due esperti, per Natale ha voluto dare spiegazioni anche ai suoi fedeli. E in una lettera aperta in cui si dice “sovrastato da tante parole che nella piazza mediatica hanno detto di me ogni sorta di male”, parla di una “condanna inappellabile diffusa ai quattro angoli del Paese” e promette: “Circa gli addebiti sui quali sono stato chiamato a rispondere fornirò nel più breve tempo possibile adeguata documentazione per provare l’infondatezza delle contestazioni, forte della testimonianza della mia coscienza che non posso giocarmi a cuor leggero, sapendo che al Giudice supremo non può essere nascosta la verità.

Certamente a nessuno posso chiedere di credermi sulla parola -conclude Mogavero- Tuttavia chi conosce i criteri a cui ho ispirato il mio operato in questi otto anni di ministero episcopale, può dare una risposta esauriente e rassicurante agli interrogativi suscitati dalla incresciosa vicenda”. 

Alessandra Ziniti – La Repubblica


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA