La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Notizie › Serata sulla Terra Santa a Medjugorje

Serata sulla Terra Santa a Medjugorje

3 Giugno 2016 | Filed under: Notizie
     

Questo articolo è stato già letto743 volte!

Serata sulla terra santa a Medi

Recentemente, presso il Salone “San Giovanni Paolo II” (detto anche “Salone giallo”) di Medjugorje, si è svolta una serata sulla Terra Santa, nel corso della quale il francescano erzegovinese missionario in Svizzera, scrittore e cantautore fra Šimun Šito Ćorić, il teologo e biblista don  Darko Tomašević, Decano della Facoltà di Teologia Cattolica di Sarajevo, e  fra Antonio Šakota, vicario parrocchiale di Mostar, hanno parlato delle esperienze da loro avute incontrando i luoghi santi. La serata è stata organizzata dall’Ufficio parrocchiale di Medjugorje e dal Centro Informativo “Mir” Medjugorje, in occasione della presentazione del diario di viaggio di fra Šimun, intitolato: “Con gli uomini, Dio e la natura in Israele e in Palestina”, pubblicato di recente. Inaugurando la serata, fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, ha salutato e ringraziato tutti i convenuti.

Fra Šimun ha poi detto di essere stato in Terra Santa una volta: “Al tempo degli studi, in otto allievi ci eravamo detti che non saremmo andati in Terra Santa finché i Palestinesi non avessero ottenuto l’indipendenza del loro stato e fino a quando là non ci fosse stata la pace. Alcuni anni fa, tuttavia, una nostra compagna di studi di origine ebrea ci ha inviato una mail dicendoci che sarebbe andata, allora anch’io ho mandato loro una mail dicendo che avrei infranto la nostra promessa e sarei andato in Terra Santa. Ho cominciato a prepararmi tre anni fa, e il motivo del mio viaggio è stato il nostro San Girolamo.

Egli, infatti, affermava che la Terra Santa è il quinto vangelo, e questo mi ha motivato a cominciare degli studi prima di andarci. Aspettavo intanto l’occasione, che si è presentata l’anno scorso. Così sono nati i miei centouno racconti dalla Terra Santa, che sono grato siano stati pubblicati da editori di Zagabria e di Mostar”. Darko ha invece affermato che nella vita non avrebbe mai pensato che sarebbe stato condotto in Terra Santa, dove ha dimorato per un periodo dei suoi studi: “Ancora meno mi sarei aspettato di ricevere la benedizione di andare là una o due volte l’anno dal 2008 – 2009, non solo per miei bisogni personali o per motivi spirituali, ma per cercare di rendere la Terra Santa più vicina ai pellegrini che là si recano. Sono grato a Dio, non avrei mai pensato che sarebbe avvenuto questo. Do il mio contributo per avvicinare la realtà della terra Santa, l’amore a Gesù e alla sua Patria a coloro che vengono.

Anche fra Antonio ha parlato della sua esperienza dei tre anni di studio passati in Terra Santa. A Gerusalemme egli ha anche ricevuto un onore particolare: durante lo storico incontro tra Papa Francesco e il Patriarca Bartolomeo, in occasione del cinquantesimo anniversario dell’incontro tra Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora, egli ha infatti cantato il Vangelo nel corso della solenne Concelebrazione Eucaristica. Fra Antonio ha poi evidenziato che la Chiesa ha affidato la cura della Terra Santa ai francescani e che è grazie a loro se nei luoghi santi viene conservata la tradizione, per cui i fedeli possono trarne ispirazione anche oggi. Poi ha aggiunto: “La storia della Custodia di Terra Santa è molto simile alla nostra qui, dove i francescani si insediarono nel 1342. In due Bolle di Papa Clemente VI i francescani vengono dichiarati custodi dei luoghi santi ed incaricati di attendere e guidare i pellegrini in Terra Santa.

Queste sono i loro compiti fondamentali in loco, che sono rimasti inalterati fino ad oggi”. Nel corso della serata è stato ricordato che in Terra Santa vive il 2% circa dei cristiani. Al termine si è tenuta anche una tombola, che ha messo in palio un pellegrinaggio in Terra Santa. Il complesso vocale femminile “Narenta” di Mostar, col suo canto, ha reso più piacevole l’evento.  


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA