La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › I frutti › Sempre la vita e la madre – II parte

Sempre la vita e la madre – II parte

14 Dicembre 2011 | Filed under: I frutti, Medjugorje
     

Questo articolo è stato già letto770 volte!


Il Villaggio della Madre. L’Opera realizzata da Padre di Fra Slavko Barbaric. Il religioso di Medjugorje che ha reso testimonianza della tenerezza e della misericordia del Signore con passione infinita per i figli della sofferenza.

E’ possibile dire “Talità Kum” in ogni realtà del Villaggio della Madre “Majčino selo”? Certo, è possibile! Ma è necessario avere in sé la consapevolezza che il nostro amore è limitato perciò rimane sempre lo spazio per anelare ad un amore più grande, più completo,  eterno. Solo Dio è la risposta a questa brama”. (fra Slavko Barbarić). Sì,  è  possibile riversare nell’altro la dolcezza,  trattarlo con pazienza così da cogliere le attenuanti e avere parole di benevolenza anche nel momento in cui si deve correggere. Questo permette di far circolare l’amore così da contribuire a sanare tante ferite e sofferenze.

È necessario uscire dai nostri schemi, da una mentalità che ci tiene prigionieri di noi stessi, superare ogni condizionamento per guardare in faccia la realtà e compiere ogni passo, a volte il primo passo, per vivere autenticamente la nostra unione con Gesù e amare come Lui ha amato fino a dare la vita. Questo è spandere il buon profumo dell’amore dove regna la sofferenza, sia essa visibile o nascosta. E dove regna l’amore si vive nella gioia. Questo ci ha insegnato fra Slavko Barbarić e questo ha trasmesso a tutti gli operatori del Villaggio della Madre.

Varcare il cancello del Villaggio è immergersi in un giardino fiorito, nella consapevolezza che c’è ancora molto da fare e intravedere che è possibile cambiare la corsa, è toccare con mano quanto succede se accogli la parola di Gesù: “Talità Kum”; e da lì esci con la gioia nel cuore. E “La gioia è contagiosa, proprio come il dolore. Ho un amico che irradia gioia, non perché la sua vita sia facile, ma perché egli è solito riconoscere la presenza di Dio in mezzo ad ogni umana sofferenza, la propria come quella degli altri.  Dovunque vada, chiunque incontri, è capace di vedere e udire qualcosa di positivo, qualcosa per cui essere grato.

Non nega la grande sofferenza che lo circonda, né è cieco o sordo alle voci e ai sospiri di angoscia degli altri esseri umani, ma il suo spirito gravita verso la luce e verso la preghiera in mezzo alle grida di disperazione.  Il suo sguardo è dolce e la sua voce è pacata. Non vi è nulla di sentimentale in lui. Egli è realistico, ma la sua profonda fede gli consente di sapere che la speranza è più vera della sfiducia e l’amore più vero della paura.  E’ il suo realismo spirituale che lo rende un uomo così gioioso. … La gioia del mio amico è contagiosa. Più sto con lui, più colgo i bagliori del sole che risplende dietro le nuvole. …

Coloro che continuano a parlare del sole mentre camminano sotto un cielo nuvoloso sono messaggeri di speranza, i veri santi del nostro tempo”. (Henri J.M. Nouwen, Vivere nello Spirito) Decidiamo per Cristo, solo così possiamo dire ad ogni persona che incontriamo: “Talità Kum” . Ma “Talità Kum” è solo di chi vive la compagnia, di chi sa mettersi accanto all’altro e insieme, anche silenziosamente, condivide il comune destino dell’uomo, desideroso di fare della “propria” vita una luce che rischiara tutto attorno, sprigionando ogni possibilità nella gioia e nella fatica, per raggiungere cieli nuovi e terre nuove. E vita di compagnia è vita saggia, segno di passione per ogni uomo, sguardo di simpatia, solidarietà con ogni persona; è opportunità per divenire compagno di strada; è un ritrovarsi con gli occhi ricolmi di lacrime che lasciano brillare la felicità di un’esperienza, il senso del vivere insieme.

E come i raggi di sole riflessi in uno specchio sono riverbero di luce, così è di quanti si rendono compagni di viaggio.  Rifuggendo ogni protagonismo sono riflesso d’amore, esperienza di amicizia autentica.  Compagnia è scelta, gesto audace, è impegno di tutta la persona che si rende disponibile a fare strada con l’altro così come egli è.  E questo solo per amore.

Don Tiziano Soldavini


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA