Santa convocazione ecumenica
Questo articolo è stato già letto1482 volte!
“Due giorni” ecumenica a Cosenza
“Santa convocazione ecumenica, Cristiani di Cosenza per Israele”, su questo tema si soffermeranno per due giorni (venerdì e sabato prossimi) le riflessioni degli esponenti religiosi di varie confessioni giudaico-cristiane (cattolici, evangelici, valdesi, avventisti-pentecostali ed ebrei), che insieme propizieranno momenti di meditazione e preghiera auspicando la pace.
Ad organizzare la due giorni sono stati la Chiesa cristiana evangelica pentecostale “Bethel”, che in via Popilia ospiterà gli incontri della prima giornata, la Scuola regionale di umanizzazione ed etica sanitaria “Beato Angelo d’Acri” nella persona del Direttore, fra Ugo Maria Brogno,francescano – cappuccino, il Sae (segretariato attività ecumeniche), il “Rinnovamento nello Spirito Santo” della diocesi, la Chiesa valdese, la Chiesa cristiana avventista e la parrocchia cattolica Ss. Salvatore di rito greco-bizantino.
L’arcivescovo di Cosenza Salvatore Nunnari porterà il suo saluto, mentre sono previste le “predicazioni” di Salvatore Martinez, presidente nazionale dell’associazione Rinnovamento nello Spirito, di Benjamin Berger, pastore ebreo-messianico e di Ivan Basana, pastore evangelico-pentecostale e presidente dell’associazione Edipi (evangelici d’Italia per Israele).
La seconda giornata si terrà, sempre a Cosenza, al Cineteatro “Italia” di piazza Amendola. E’ previsto un approfondimento sulla danza ebraica tenuto dalla conunità delle Beatitudini di Sovere (Bergamo), e un concerto di canti e musica ebraica di Alexander Roytman.
E’ stata annunciata la presenza dei pastori Paolo Giovannini, Giuseppe Butera e Kurt Locker, del rabbino Vladimir Hasin, dell coordinatore diocesano dei “carismatici” Pino Coscarelli, del papàs Pietro Lanza, del rabbino Barbara Aiello (esponente del movimento progressivo ebraico in Europa)
La seconda giornata si terrà, sempre a Cosenza, al Cineteatro “Italia” di piazza Amendola. E’ previsto un approfondimento sulla danza ebraica tenuto dalla conunità delle Beatitudini di Sovere (Bergamo), e un concerto di canti e musica ebraica di Alexander Roytman.
E’ stata annunciata la presenza dei pastori Paolo Giovannini, Giuseppe Butera e Kurt Locker, del rabbino Vladimir Hasin, dell coordinatore diocesano dei “carismatici” Pino Coscarelli, del papàs Pietro Lanza, del rabbino Barbara Aiello (esponente del movimento progressivo ebraico in Europa)
Per informazioni
Fra Ugo. fraugomaria.cs@hotmail.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.