La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Sacramenti › Sacramenti – L’unzione degli infermi

Sacramenti – L’unzione degli infermi

3 Settembre 2011 | Filed under: Sacramenti
     

Questo articolo è stato già letto1008 volte!

Il Mistero della Sofferenza.
Quello della sofferenza è un mistero che ha sempre tormentato l’uomo il quale, spesso, ha finito con l’accusare Dio. Ma il Signore dice:“Nelle mie opere non c’è veleno di morte! E,  in un altro punto della Scrittura troviamo: “Il male e la morte sono entrati nel mondo a causa del Peccato”.
Si capisce subito che la sofferenza non è stata voluta da Dio e non poteva essergli gradito un qualcosa che appare come un disordine nell’armonia del creato.Possiamo dunque dire che l’Autore del Male, per odio a Dio ed invidia dell’uomo, ha gettato il seme del male e, quindi della sofferenza, nel mondo abitato dall’uomo che si è lasciato sedurre dal principe della menzogna.
La sofferenza appare subito come una grossa limitazione dell’uomo ma Dio, creatore e Padre amoroso, meraviglioso nella sua infinita Misericordia, attua un provvidenziale progetto per cui, grazie all’incarnazione, passione e morte del suo Figlio, ogni sofferenza morale, fisica o spirituale, accettata con amore ed offerta al padre per la mediazione di Cristo, diviene un’energia spirituale di gigantesca potenza, tale da poter operare meraviglie di grazie e di salvezza nel mondo intero.
Così, quello che era semplicemente un grosso fardello dell’uomo, si trasforma in una grandiosa fonte di salvezza per sé e per gli altri.  Il dolore non è sprecato ma diventa cammino che purifica, arricchisce, salva. La stessa morte si fa resurrezione. Chi partecipa alla croce di Cristo, partecipa anche alla vita nuova in Cristo.La Croce, per altro, è comunque dolorosa ed il cristiano deve esprimere la propria solidarietà a chi soffre, dimostrandogli il suo amore e la misericordia di Cristo: “ero malato e siete venuti a visitarmi”.
Noi siamo deboli ed insufficienti di fronte al dolore perciò è a Cristo che dobbiamo rivolgerci perché Egli, con la sua forza divina, sorregga il malato (doni speranza al morente), dia serenità, forza e coraggio a chi l’assiste.La Chiesa si fa vicina ai sofferenti e si prodiga volentieri per loro: esistono Ordini religiosi ed Istituti di assistenza per gli ammalati. La Chiesa, soprattutto, aiuta e conforta i malati con un segno particolare dell’amore di Dio: il Sacramento dell’Unzione degli Infermi, voluto da Gesù e subito esercitato dai suoi discepoli.
Nella Lettera di S. Giacomo Apostolo è scritto: “Chi è malato chiami a sé i Presbiteri della Chiesa e questi preghino su di lui, dopo averlo unto con olio, nel nome del Signore. E la preghiera, fatta con fede, salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati (Gc 5, 13-15). Questo Sacramento che, come abbiamo detto, era praticato nella Chiesa da tempi antichissimi, si amministra ungendo l’infermo sulla fronte e sulle mani (un tempo, anche sui piedi), pronunciando la sacra formula: “Per questa Sacra unzione e la Sua piissima misericordia ti aiuti il Signore con la grazia dello Spirito Santo. E liberandoti dai peccati, ti salvi e nella Sua bontà ti sollevi.
Nell’Unzione degli infermi sono offerti al malato la liberazione dal peccato, il sollievo nella sofferenza, l’accettazione cristiana della morte (pace). Il Sacramento, quindi, diviene rimedio del corpo e dello Spirito. Come si vede, il Sacramento dell’Unzione è una grazia meravigliosa che il Signore offre specialmente a quanti non riescono ad essere guariti con i rimedi della scienza medica. Consapevoli di questo, è sicuramente opportuno approfittarne quando ce n’è bisogno e non esitare a chiamare un Sacerdote, con la stessa semplicità con cui si chiamerebbe un medico. E’ una stoltezza rinunciare a questa grazia per timore che il malato “possa impressionarsi”. La S. Unzione è Sacramento per la salute e la vita, non serve ai morti.
Don Manlio

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA