La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Rosarii e Coroncine › ROSARIO “Maria Vergine del Silenzio ”

ROSARIO “Maria Vergine del Silenzio ”

8 Aprile 2015 | Filed under: Rosarii e Coroncine, Rosario
     

Questo articolo è stato già letto2929 volte!

 maria-di-nazaret-la-vergine-del-silenzio

  1. O Dio, vieni a salvarmi.
  2. Signore, vieni presto in mio aiuto.
  3. Gloria al Padre e al Figlio ed allo Spirito Santo.
  4. Come era nel principio …

G.: Nel primo mistero contempliamo con gli occhi di Gesù:

Maria Discepola della Parola.

L.: Da Libro del Profeta Isaia 6,7-8

[7] Egli mi toccò la bocca e mi disse: “Ecco, questo ha toccato le

tue labbra, perciò è scomparsa la tua iniquità e il tuo peccato è

espiato”. [8] Poi io udii la voce del Signore che diceva: “Chi

manderò e chi andrà per noi?”. E io risposi: “Eccomi, manda

me!”.

G.: Iniziamo a trovare Maria nella semplice e disadorna realtà di

Nazaret, di quello che apparentemente è un qualsiasi punto della

terra, luogo in cui Ella è nata, è cresciuta, è vissuta. La troviamo

là, non soltanto in silenzio, ma fatta silenzio e quindi tutta capacità

di ascolto, di accoglienza. Vergine – silenzio – in attesa della parola

di amore che Dio vuole pronunziare al cuore dell’umanità.

T.: O Maria, Vergine del silenzio, Madre del Verbo

incarnato, formaci alla tua scuola perché tutta la nostra

esistenza sia spazio in cui risuona l’unica vitale parola.

Amen

Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre;

 

G.: Nel secondo mistero contempliamo con gli occhi di Gesù:

Maria Umile serva del Signore.

 

L.: Dal Libro del Profeta Isaia 61,10

[10] Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio

Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto

con il manto della giustizia, come uno sposo che si cinge il

diadema e come una sposa che si adorna di gioielli.

G.: Il silenzio della Vergine Madre impregnava di spirituale

fragranza la piccola casa in cui si svolgeva il vivere quotidiano,
avvolgeva anche il cuore del castissimo sposo, Giuseppe. Il

silenzio di Maria fu bacio di pace per chi varcava la soglia del

presepe, per chi sostava a contemplare e ad adorare il grande

mistero nella piccolezza di quel Figlio.

 

T.: Maria, Madre umilissima del nostro umile e mite

Salvatore, insegnaci a conformarci a Lui, formaci Tu

presso il tuo cuore. Amen

Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre;

 

 

G.: Nel terzo mistero contempliamo con gli occhi di Gesù:

Maria porta della speranza.

L.: Dal vangelo secondo Giovanni 16,5

«Ora vado da Colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi

domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la

tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene

per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a

voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. ».

G.: Proprio nel silenzio di Nazaret è maturata la Parola che

doveva risuonare in tutto il mondo; non prima, però di aver

ricevuto il Battesimo di sangue, nella notte dell’agonia nel

Getsemani e sulla Croce. Silenzio di Maria tra la folla che

guardava e gridava; silenzio di Maria nell’incontro con il Figlio,

sguardo nello sguardo lungo la via e sul Calvario. Silenzio del

Venerdì e del Sabato Santo… silenzio di un indicibile dolore,

silenzio dell’estremo consenso dell’Amore alla volontà del Padre.

 

T.: O Maria, pellegrina della fede, Donna fedele sotto la

croce, Madre di tutti coloro che credono senza vedere,

sostienici nel nostro incerto cammino verso una fede più

autentica e matura verso una resa incondizionata al

nostro Dio. Amen

Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre;

 

G.: Nel quarto mistero contempliamo con gli occhi di Gesù:

Maria Madre della tenerezza.


L
.: Dalla Lettera ai Romani 8,14-15

[14] Tutti quelli infatti che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro

sono figli di Dio. [15] E voi non avete ricevuto uno spirito da

schiavi per ricadere nella paura, ma avete ricevuto uno spirito da

figli adottivi per mezzo del quale gridiamo: “Abbà, Padre!”.

G.: La Pentecoste colmando gli Apostoli di Spirito Santo, li rese

eloquenti perché andassero a portare dovunque l’annunzio della

Risurrezione, la Parola di salvezza. Maria rimaneva invece la

tacita e invisibile presenza che li accompagnava, che li precedeva,

che stava là dove il seme della Parola veniva gettato per formare il

Cristo nei nuovi credenti.

 

T.: O Maria, Vergine umile, Madre tenerissima, icona

splendente della Chiesa orante, guidaci nel cammino della

preghiera, attiraci là dove l’anima, ignara di sé è tutta

investita dal fuoco dello Spirito Santo. Amen

Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre;

 

G.: Nel quinto mistero contempliamo con gli occhi di Gesù:

Maria Madre della nostra gioia.

 

L.: Dal Salmo 95

[1] Venite, applaudiamo al Signore,

acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.

[2] Accostiamoci a lui per rendergli grazie,

a lui acclamiamo con canti di gioia.

[3] Poiché grande Dio è il Signore,

grande re sopra tutti gli dei.

[6] Venite, prostràti adoriamo,

in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.

G.: Da Maria possiamo apprendere quel vero silenzio che è il

morire a se stessi per vivere in Cristo. Non è facile far tacere il

proprio “IO”, occorre giungere alla verginità del cuore: allora il

Signore vi può deporre il suo dono come fece con Maria. Soltanto

chi ha ricevuto da Dio il dono del silenzio del cuore sa proferire

una parola che va al cuore, che è vita e comunica vita.
T.: Maria tu eri piena di gioia … per questo hai potuto

cantare le meraviglie di Dio. Con Te noi vogliamo gioire.

Donaci la tua speranza. Amen

Padre nostro; 10 Ave Maria; Gloria al Padre

 

Salve, Regina

 

Preghiamo

 

1°: Maria Vergine dell’ascolto tu sei il silenzio in cui è

risuonata per noi l’eterna parola della vita: aiutaci ad

essere uditori del Verbo.

2°: Madre del Figlio nella carne, tu sei l’immagine tutta bella e

irradiante del puro Amore del Padre: ottienici il dono della

carità, che ci faccia costruttori d’eterno.

 

1°: Tu sei la Sposa, arca dell’alleanza, in cui il cielo si è unito

alla terra: chiedi per noi il dono dello Spirito, che copra

anche noi della sua ombra e sia caparra in noi della vita

futura per renderci, in questo oggi che passa, operatori di

giustizia e di pace, anticipatori della festa del Regno.

T . Amen

 

Per l’acquisto della santa indulgenza: Padre nostro, Ave Maria,

Gloria al Padre …


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA