Rosario della B. Vergine Maria – Misteri Dolorosi
Questo articolo è stato già letto2498 volte!
Misteri Dolorosi
(da recitarsi preferibilmente martedì e venerdì)
Ai misteri del dolore dì Cristo i Vangeli danno grande rilievo. Da sempre la pietà cristiana, specialmente nella Quaresima, attraverso la pratica della Vìa Crucis, si è soffermata sui singoli momenti della Passione, intuendo che è qui il culmine della rivelazione dell’amore ed è qui la sorgente della nostra salvezza. Il Rosario sceglie alcuni momenti della Passione, inducendo l’orante a fissarvi lo sguardo del cuore e a rivìverli. Il percorso medi’ tativo si apre col Getsemani, lì dove Cristo vive un momento particolarmente angoscioso di fronte alla volontà del Padre, alla quale la debolezza della carne sarebbe tentata di ribellarsi. Lì Cristo sì pone nel luogo di tutte le tentazioni dell’umanità, e di fronte a tutti i peccati dell’umanità, per dire al Padre: ” Non sia fatta, la mia, ma la tua volontà ” (Le 22, 42 e par). Questo suo ‘sì’ ribalta il ‘no’ dei progenitori nell’Eden. E quanto questa adesione alla volontà del Padre debba costargli emerge dai misteri seguenti, nei quali, la salita al Calvario, con la flagellazione, la coronazione di spine, la morte in croce, Egli è gettato nella più grande abiezione: Ecce homo!
In questa abiezione è rivelato non soltanto l’amore di Dio, ma il senso stesso dell’uomo. Ecce homo: chi vuoi conoscere l’uomo, deve saperne riconoscere il senso, la radice e il compimento in Cristo, Dio che si abbassa per amore ” fino alla morte, e alla morte di croce ” (Fìl 2,8).
I misteri del dolore portano a rivivere la morte di Gesù ponendosi sotto la croce, accanto a Maria, per penetrare con Lei nell’abisso dell’amore di Dio per l’umanità.
(RVM, 22).
1° Mistero doloroso
L’AGONIA DI GESU’
NELL’ORTO DEGLI ULIVI
«Abbà, Padre! Tutto è possibile a te, allontana da me questo calice! Però non ciò che io voglio, ma ciò che vuoi tu» (Mc 14).
2° Mistero Glorioso
GESU’ FLAGELLATO ALLA COLONNA
«E Pilato, volendo dar soddisfazione alla moltitudine rilasciò Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso» (Me 15,15)..
3° Mistero Glorioso
GESU’ VIENE INCORONATO DI SPINE
«Lo rivestirono di porpora e, dopo aver intrecciato una corona di spine, gliela misero sul capo» (Me 15, 16).
4° Mistero Glorioso
GESU’ SALE IL CALVARIO PORTANDO LA CROCE
«Gesù… portando la croce si avviò verso il “luogo del cranio”, detto in ebraico Gòlgota, dove sarà crocifisso » (Gv 19,17).
5° Mistero glorioso
GESU’ MUORE IN CROCE
«Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno … Nelle tue mani consegno il mio spirito. Detto questo, spirò». (Le 23,46).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.