La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Rock satanico

Rock satanico

12 Luglio 2012 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto847 volte!


INTERVISTA: AL ROCK SATANICO RISPONDO CON LA MUSICA PREGHIERA

Dopo droga, carcere, malattia e povertà Roberto Bignoli è divenuto uno dei più noti cantanti di ispirazione cristiana

Nelle ultime settimane, le cronache hanno dato notizia di episodi di violenza con protagonisti giovani appassionati di “rock satanico”. Ma nel mondo della musica, fortunatamente, non c’è solo questo. Infatti, stanno aumentando sempre di più le testimonianze di artisti che propongono messaggi in favore della vita e diventano modelli positivi per i giovani.

Un caso significativo è quello di Roberto Bignoli, cantautore portatore di handicap. Roberto ha affrontato da bambino l’esperienza della povertà e della malattia, per passare successivamente a quella della droga e del carcere. Figlio di una ragazza madre, si è ammalato di poliomielite ed ha vissuto per anni in vari istituti.

Poi, l’amore per Gesù ha cambiato radicalmente la sua vita. Oggi Roberto Bignoli è uno dei più noti ed apprezzati cantautori di ispirazione cristiana. Nel dicembre 2001 ha ricevuto a Washington il premio “Unity Awards”, come migliore artista cristiano internazionale, e nel 2003 a Roma riceve il “Golden Graal” l’Oscar della Musica Cristiana Italiana- e nel 2007 sempre negli USA il premio “Unity Awards”, come migliore canzone internazionale ” DULCIS MARIA” Totus Tuus.

Roberto si divide tra la musica e l’impegno per la famiglia. Sposato con Paola, è papà di due bellissime bimbe: Mariastella, 14 anni, e Mariachiara, di 12.

Oltre all’amore, Roberto e Paola condividono un’altra bella esperienza. Hanno creato un sito Internet per far conoscere la musica cristiana ai giovani di tutto il mondo (www.informusic.it) con notizie, biografie degli artisti, foto, segnalazioni di concerti, libri specializzati e recensioni di dischi.

In questa intervista a, Roberto Bignoli ci racconta il suo rapporto con la musica e con Dio.

Che cosa pensi dei recenti episodi di satanismo giovanile collegati al rock satanico?


Roberto Bignoli: Questa triste realtà è la conseguenza di un mondo fatto di solitudine ed egoismo, dove a tutti i costi si vuole confondere il bene con il male. Inoltre, c’è una grande macchina commerciale che spinge i giovani ad orientarsi verso la ribellione. Quindi, l’esclusione del valore della famiglia, del valore della propria vita e di quella degli altri, il concedersi tutte le libertà possibili ed immaginabili. E’ veramente una condizione triste, che non porta alla libertà, ma alla piena schiavitù.

Che valore può avere la musica, nella vita di un giovane?
Roberto Bignoli: La musica ha un grande valore nella vita del giovane. In base allo stato d’animo, un ragazzo ascolta la musica che trova più conforme alla sua esperienza e alle sue conoscenze. Riconoscersi in essa, è fonte di ispirazione e di riflessione, ma è anche compagnia ed espressione dei propri sentimenti.

E nella tua vita, che valore ha la musica?

Roberto Bignoli: Cantare è il mio modo d’esprimermi. Ognuno di noi deve rispondere alla chiamata del Signore offrendo le proprie capacità, affinché possano essere utili agli altri. Bisogna andare incontro ai ragazzi, cercando di capire i loro problemi e aiutandoli a trovare il senso della vita.
La musica può anche diventare preghiera?

Roberto Bignoli: Ogni volta che parliamo di Dio e delle meraviglie che ha creato, e trasmettiamo la gioia di tentare di camminare al suo fianco, Lui è con noi. Pertanto, sicuramente una canzone può diventare una preghiera. Ma ovviamente non sostituisce la preghiera personale o la partecipazione ai Sacramenti. E’ un aiuto in più per avvicinarsi alla parola del Signore, un mezzo per arrivare al Vangelo.

Una delle tue canzoni più famose, “Ballata per Maria”, è dedicata alla Madonna. Che rapporto hai con la madre di Gesù?


Roberto Bignoli: Il mio rapporto con Maria è molto bello e vivo. E’ stata Lei che mi ha donato la grazia della conversione del cuore, che mi ha dato luce dove vedevo il buio, speranza dove mi sentivo perso e gioia di essere figlio quando nella mia vita il calore materno spesso, per molte ragioni, è mancato. In Lei ho trovato la mamma, la guida e la pace del cuore. Ecco perché spesso mi rivolgo a Lei con le mie canzoni. E’ il bene più prezioso della mia vita.

Quale futuro speri per le tue figlie? Roberto Bignoli: Spero sicuramente che i valori di cui parlo, e che vivo insieme a mia moglie Paola, diventino anche i loro valori, nella semplicità e nella libertà. Desidero che imparino a camminare nella strada del Signore e a comprendere tutta la ricchezza spirituale che in essa si trova. Spero che riescano a condividere insieme la gioia dell’essere figli di Dio e possano fare della loro vita una missione di speranza, pace e amore secondo la Sua volontà. Poi, premesso tutto questo, che facciano quello che sentono nel cuore, con onestà e volontà. 

Carlo Climati (Giornalista – Scrittore)

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA