La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Giovani › Riprendiamo il dialogo con i giovani

Riprendiamo il dialogo con i giovani

12 Febbraio 2014 | Filed under: Giovani
     

Questo articolo è stato già letto1457 volte!

don_bosco_01

Quel che Don Bosco scrisse nel celebre libretto «Giovane provveduto», è un tesoro di sa­pienza reso ancora più attuale per i giovani di oggi che hanno estremo bisogno di riconquista­re la fiducia in loro stessi.

La colpa è nostra che abbia­mo reso la società materialisti­ca in cui tutto pare essere leci­to. Perché ci meravigliamo se i giovani di oggi sono crollati moralmente, trascinando nella rovina i valori sociali ed uma­ni?

Don Bosco invece è riuscito a formare generazioni di giova­ni santi perché li richiamava in­sistentemente alle verità eterne, alla realtà della morte, del giu­dizio di Dio, del Paradiso e del­l’Inferno eterno, della necessi­tà di pregare, di fuggire il pec­cato e le occasioni che induco­no a peccare, e di accostarsi fre­quentemente ai Sacramenti. E in realtà, anche se i tempi sono mutati, la natura umana ferita dal peccato originale, resta sempre la stessa; le Verità eter­ne non mutano, e la Croce e la Grazia di Cristo sono necessa-rie oggi come allora se ci si vuo­le salvare!

Parole sante diffondeva Don Bosco nel suo libretto e noi – qui di seguito – ne riportiamo uno stralcio: «Tu sai, mio caro giovane, che sei stato creato da Dio a Sua immagine, sai anche che Dio ha voluto farti Suo figlio nel Santo Battesimo e che ti ama con tan­ta tenerezza da permetterti di essere un giorno felice per sem­pre con Lui in Paradiso. Perciò tu non sei al mondo solo per di­ventar ricco, per mangiare e bere; il tuo fine è infinitamente più nobile: è di amare Dio in questa vita e di goderlo nell’al­tra per tutta l’eternità.

«Quelli che pensano solo a soddisfare il proprio corpo con azioni, discorsi e divertimenti cattivi, quando verrà l’ora della morte si troveranno in gran pe­ricolo di andare eternamente perduti. Ti raccomando di non imitare quei disgraziati che si il­ludono dicendo: «Ora commet­to questo peccato, ma poi me ne confesserò», chi ti dice che avrai il tempo di confessarti? E non è una pazzia farsi una ferita nella speranza che poi il medico la guarisca? Perciò fai subito un atto di pentimento e più presto che puoi una buona Confessio­ne.

Per questo scegliti un santo sacerdote al quale potrai ricor­rere per chiedere aiuto e, se ne­cessario, per fare una confessio­ne che abbracci tutta la tua vita. Allora sì potrai dire: «Sono sal­vo! Sarò per sempre con il Si­gnore!». Allora sì benedirai il momento in cui lasciasti il pec­cato, il momento in cui facesti quella buona confessione e incominciasti a frequentare i Sacramenti, il giorno in cui la­sciasti i cattivi compagni, le cat­tive letture e i cattivi spettacoli.

«L’uomo si distingue da tut­ti gli altri animali soprattutto perché ha un’anima che pensa, ragiona, vuole e conosce ciò che è bene e ciò che è male. Que­st’anima è un puro spirito e per­ciò non può morire col corpo. Se tu comincerai ad essere buo­no da giovane, lo sarai anche per tutto il resto della tua vita, che verrà così coronata con una eternità di gloria. Infatti, dice il Signore: «La strada presa nella giovinezza, invecchiando non verrà più abbandonata».

«Dedica ogni giorno un po’ di tempo nel leggere qualche li­bro che ti faccia conoscere ed amare Gesù, come il Vangelo, o la vita di un Santo. La parola di Dio la potrai trovare anche nel­la predicazione dei buoni sacer­doti. Alla tua giovane età, il de­monio cerca di ingannarti per farti cadere nel peccato, e così rendere la tua anima sua schia­va e nemica di Dio. Dovrai sta­re molto attento a fuggire le oc­casioni di peccato, e cercare di stare sempre occupato in qual­che lavoro o studio, e fa in modo che il demonio non ti trovi mai disoccupato.

«Il primo inganno che il de­monio usa per ingannare le ani­me dei giovani è lo sconforto. Gesù ti raccomanda inoltre di ricorrere alla preghiera fervorosa, piena di fede e perseverante fin tanto che non sia cacciata la tentazione. Un so­stegno indispensabile per te, è la devozione a Maria Santissi­ma e tu qualsiasi grazia Le do­manderai, ti sarà concessa.

«Un altro inganno che il de­monio tende alla gioventù è l’ozio, sorgente funesta di tutti i mali. L’ozio, dice lo Spirito Santo, è il Padre di tutti i vizi, men­tre lo stare occupati, li combat­te e li vince tutti. Ascolta quel che dice il Signore: “Chi cam­mina col virtuoso sarà anch’egli virtuoso; ma l’amico dello stol­to diverrà simile a lui”.

«La parola “scandalo” vuoi dire “inciampo”, è “scandaloso” è chi, o con parole o con fatti, fa cadere gli altri nell’offesa di Dio. Lo scandalo ruba le anime a Dio e le consegna al demonio che le condurrà all’Inferno. Un’altra arma di Satana per ro­vinare i giovani e precipitarli con lui nell’Inferno sono gli spettacoli cattivi oggi ormai tan­to diffusi da richiedere una fermissima volontà per evitarli.

Quante anime innocenti si sono infangate per aver voluto vede­re certi spettacoli o per aver partecipato a certe feste o a cer­ti balli! Anche tanti spettacoli televisivi (aggiungiamo noi in­terpretando il pensiero di Don Bosco), possono essere scanda­losi. Perciò sappi chiudere il te­levisore quando ti accorgi che invece di divertirti in modo one­sto, ti sta facendo del male!».

Carmela


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA