La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia › Riprende la scuola, la sfida dell’educazione.

Riprende la scuola, la sfida dell’educazione.

15 Settembre 2014 | Filed under: Famiglia
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto646 volte!

inizio_scuola_2

La campanella riporta i nostri figli a scuola. Noi tiriamo un sospiro di sollievo: «le vacanze sono finite, ora ci pensano gli insegnanti!»

“No ! – ci direbbe don Bosco, il santo educatore – non ci sono pause nell’educare, né vacanze, né deleghe perché l’educazione è un arte che si sprigiona da un cuore che ama”.

Ascolta il testamento che Don Bosco ha consegnato ai suoi giovani:

Caro amico, io ti voglio bene con tutto il mio cuore.

Mi basta sapere che sei giovane perché ti voglia molto bene.

Nel tuo cuore porti il tesoro dell’amicizia del Signore. Se lo conservi, sei ricchissimo.

Se lo perdi, diventi una delle persone più infelici e più povere del mondo.

Il Signore sia sempre con te, e ti aiuti a vivere come suo amico.

Se ti comporti così, ti assicuro che Dio sarà contento di te, e salverai la tua anima: la cosa più importante della vita. Dio ti regali una vita lunga e felice.

L’amicizia del Signore sia sempre la tua grande ricchezza nella vita terrena e nell’eternità. Sono il tuo amico

Sac. Gio. Bosco

Prima ancora di scriverle, queste parole Don Bosco le ha vissute giorno per giorno condividendo la vita dei suoi ragazzi a prezzo di grandi sacrifici, come d’altra parte fanno la maggior parte dei genitori.

Il segreto della genialità educativa di don Bosco era l’amore. Ne faceva rifornimento ogni mattina nella celebrazione dell’Eucaristia, nella preghiera filiale a Maria Ausiliatrice e così poteva poi regalarlo, durante il giorno, ai suoi collaboratori, agli insegnanti e ai ragazzi.

Ma quello che ardeva nel cuore di don Bosco non era sentimentalismo o ricerca di consenso. Don Bosco voleva il bene integrale del giovane, non solo lo sviluppo fisico che lui potenziava con il gioco, l’allegria, lo sport; non solo le capacità intellettuali per le quali ha sempre voluto i migliori insegnanti e i laboratori più aggiornati; ma soprattutto voleva la pace del cuore, la serenità di chi è in amicizia con il Signore.

Era solito dire: «Vi voglio felici oggi, vi voglio felici domani, vi voglio felici sempre».

Il suo progetto non era altro che il progetto del Signore su ciascuno dei giovani. Don Bosco non ha curato i suoi interessi, ma quelli di Dio.

Cara educatrice, caro educatore come vedi sono scelte semplici, anche se impegnative, sono alla tua portata; fai anche tu un progetto di vita in cui decidi che fai diventare tuo il progetto di Dio che vuole la piena felicità dei tuoi figli o dei ragazzi e ragazze che ti sono affidati. Organizza la tua giornata per avere la possibilità di incontrare il Signore nell’Eucaristia, almeno qualche volta lungo la settimana, per avere la forza della coerenza e il coraggio di proporre ai giovani mete alte e affascinanti.

Ti sarà utile la rivista «Sacro Cuore» che è scritta da educatori e si rivolge ad educatori con un linguaggio semplice, ma ricco di contenuto. La puoi ricevere gratuitamente semplicemente segnalandoci il tuo indirizzo.

Se vuoi rispondere a questo messaggio non usare ilreply, ma indirizzati a operasal@sacrocuore-bologna.it; tra l’altro potrai così entrare nella “rete di persone che pregano le une per le altre” e che ogni mattina alle otto si uniscono spiritualmente all’Eucaristia che, a quell’ora, viene celebrata nel nostro bel Santuario di Bologna, proprio per chi ha messo l’Amore misericordioso di Gesù al centro della sua vita.

 Don Ferdinando Colombo

Famiglia e scuola


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (33)

  • Marzo – mese dedicato a San Giuseppe – VIA CRUCIS
    Views (33)

  • Medjugorje – Messaggio ricevuto da Mirjana il 2 gennai...
    Views (28)

  • Giacobbe – il grande Patriarca
    Views (14)

  • Consacrazione dei figli al Cuore Immacolato di Maria
    Views (14)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Catholic agencies urge G20 nations to provide debt relief amid pandemic
  • US-Mexico crisis talks focus on migration
  • Cardinal Cantalamessa delivers first sermon for Lent 2021
  • Integral ecology at the core of Australia's committment to tackle Climate Change
  • Feast of St Gregory of Narek to be celebrated in Vatican

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.