Riguardo all’Eucaristia, cosi’ rendete grazie:
Questo articolo è stato già letto820 volte!
1)) Dapprima per il calice:
Noi ti rendiamo grazie, Padre nostro, per la santa vite di David tuo servo, che ci hai rivelato per mezzo di Gesù tuo servo. A te la gloria nei secoli.
2)) Poi per il pane spezzato:
Ti rendiamo grazie, Padre nostro, per la vita e la conoscenza che ci hai rivelato per mezzo di Gesù tuo servo. A te la gloria nei secoli.
3)) Nel modo in cui questo pane spezzato era sparso qua e là sopra i colli e raccolto divenne una sola cosa, così si raccolga la tua Chiesa nel tuo regno dai confini della terra: perchè tua è la gloria e la potenza, per Gesù Cristo nei secoli.
4)) Nessuno però mangi nè beva della vostra eucaristia se non i battezzati nel nome del Signore, perchè anche riguardo a ciò il Signore ha detto: Non date ciò che è santo ai cani.
DOPO CHE VI SARETE SAZIATI, COSI’ RENDETE GRAZIE:
1)) Ti rendiamo grazie, Padre santo, per il tuo santo nome che hai fatto abitare nei nostri cuori, e per la conoscenza, la fede e l’immortalità che ci hai rivelato per mezzo di Gesù tuo servo. A te gloria nei secoli.
2)) Tu, Signore onnipotente, hai creato ogni cosa a gloria del tuo nome: hai dato agli uomini cibo e bevanda a loro conforto, affinchè ti rendano grazie; ma a noi hai donato un cibo e una bevanda spirituali e la vita eterna per mezzo del tuo servo.
3)) Soprattutto ti rendiamo grazie perchè sei potente. A te la gloria nei secoli.
4)) Ricordati, Signore, della tua Chiesa, di preservarla da ogni male e di renderla perfetta nel tuo amore; santificala, raccoglila dai quattro venti nel tuo regno che per lei preparasti. Perchè tua è la potenza e la gloria nei secoli.
5)) Venga la grazia e passi questo mondo.
Osanna alla casa di David.
Chi è santo si avanzi, chi non lo è si penta.
Maranatha. Amen
6)) Ai profeti, però, permettete di rendere grazie a loro piacimento.
DIDACHE’ (Cap. IX e X)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.