La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Recensioni › Restare umani

Restare umani

15 Giugno 2018 | Filed under: Recensioni
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto347 volte!

«Scriviamo un libro?». Quando Marco Scicchitano mi telefonò con questa proposta, confesso, fui preso alla sprovvista. Dirò di più: ero in sincera difficoltà. Il lavoro, le conferenze di quel periodo e gli impegni già assunti erano infatti già assai numerosi. Dove trovare allora il tempo per scrivere? Inoltre, per quanto allettante, l’idea era in sé, a sua volta, problematica: io sto a Trento, lui a Roma – pensai -, io ho una formazione sociologica, lui da psicologo psicoterapeuta, dunque come e che cosa potremmo mai scrivere, noi due? No mi spiace, non si può fare. Impossibile. Le ultime parole famose…
Ecco, Restare umani, il libro che oggi esce, è nato così: come una proposta che è stata, almeno per me, anche una sfida; come una collaborazione tra amici che, pur lavorando a 600 km di distanza l’uno dall’altro, si sono alla fine convinti – grazie anche alla disponibilità di un editore, Citta Nuova, che da subito ha creduto molto nel progetto – che fosse il caso di mettersi all’opera insieme. Come mai? Per un motivo molto semplice, a ben vedere già riassunto nel titolo: la crescente emergenza antropologica che alimenta, appunto, l’urgenza di restare umani o forse, addirittura, di riscoprirsi tali.
Perché in alcuni casi, in effetti, il limite è stato da tempo superato. E si dà il caso che, là dove il limite venga meno, pure l’umano cessi di esser tale, snaturandosi e finendo col parodiare malamente il divino.
Per questo il libro non si concentra su un solo versante ma – cercando di offrire una prospettiva insieme psicologica e sociologica – si propone di esplorarne ben sette: la generazione, la differenza tra maschile e femminile, la sessualità, l’aborto, gli innesti tecnologici nel corpo umano, l’essere cittadini di una civiltà globale, la morte. Sette temi nei quali, converrete, quella del «restare umani» è davvero una sfida, per non dire un’emergenza.
Un’emergenza che esige di essere mostrata per quello è, senza giri di parole e senza comodi eufemismi, nella consapevolezza che solo soffermandosi sulle trappole di una contemporaneità traboccante di «saperi» ma povera di «Sapere», e dunque paralizzata dinnanzi ad una domanda semplice ed enorme insieme – chi è l’uomo? -, è possibile arrestarne la disumanizzazione.
Restare umani è dunque insieme un libro e un invito a non sottovalutare le insidie delle trasformazioni biotecnologiche e di costume delle quali, quotidianamente, siamo testimoni ma, soprattutto, protagonisti.
La tentazione è infatti credere che la crisi antropologica non ci riguardi, mentre invece interpella ognuno di noi come una sfida in cui le possibilità non sono vincere o perdere, ma resistere o perdersi.
Tertium non datur. Con l’amico Marco Scicchitano abbiamo dunque deciso di offrirvi, con questo volume, uno strumento che offra ragioni per capire, ma anche per sperare. Sì, perché nel momento in cui si comprendono da un lato la reale posta in gioco – che è immensa -, e, dall’altro, la forza delle ragioni di chi crede nell’inalienabile dignità della persona umana, quel senso di rassegnazione che spesso ci visita, a poco a poco, si dirada. E tutto inizia a fare meno paura.
Giuliano Guzzo


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (23)

  • Medjugorje – Apparizione straordinaria a Ivan
    Views (21)

  • San Giovanni Bosco – Breve sintesi
    Views (17)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (15)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (15)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Ten martyrs of Quiché beatified in Guatemala
  • Pope spends name-day with poor receiving Covid-19 vaccine
  • Haiti: Three kidnapped clergy released, six still held
  • Seven days with Pope Francis - News Video
  • Official prayer of the 10th World Meeting of Families released

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA