La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Questa Europa è già finita, fatevene una ragione

Questa Europa è già finita, fatevene una ragione

3 Luglio 2016 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto649 volte!

bandiera-europa-500-brucia

Incredulità, sfuriate contro l’elettorato «ignorante», surreali petizioni per nuovi referendum (senza che vi sia stata l’ombra di brogli): il voto del popolo inglese per l’uscita dall’Unione europea ha mandato in tilt tutto un sistema; quello dei mercati, della politica internazionale e degli innumerevoli maggiordomi travestiti da giornalisti che, in molti casi, assumono pure comici per non dire penosi atteggiamenti da intellettuali. Ora, in attesa che la Gran Bretagna venga travolta da catastrofi (quelle che, a detta di alcuni, toccherebbero a chi saluta Bruxelles), una considerazione è d’obbligo: qual è l’Europa che gli inglesi si apprestano ad abbandonare? Quella dei cristiani Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi e Robert Schuman? Suvvia, non prendiamoci per i fondelli. «Tutti i paesi dell’Europa – scriveva proprio Schuman – sono permeati della civiltà cristiana. Essa è l’anima dell’Europa, che occorre ridarle». Credo che decenni di esperienza abbiano ampiamente dimostrato, purtroppo, il contrario.

Infatti non solo l’Europa non ha affatto ritrovato la sua anima cristiana, ma lavora incessantemente contro il Cristianesimo, come dimostrano una serie impressionante di riscontri; per citarne solo un paio si pensi all’indegno rifiuto del riconoscimento delle radici cristiane – allora richiesto da San Giovanni Paolo II in persona – oppure a tutte le (decine) volte in cui cattolici e Santa Sede, ben più di Paesi in cui vi sono dittature e i diritti umani sono quotidianamente calpestati, sono finiti nel mirino dei signori di Bruxelles (raccomando a chi volesse saperne di più un libro di Roccella e Scaraffia: Contro il cristianesimo: l’ONU e l’Unione europea come nuova ideologia, Piemme 2005). Nella migliore delle ipotesi, insomma, l’Unione europea che la Gran Bretagna – sia pure per ragioni non legate all’ambito religioso – si appresta a salutare è un costoso e laicista carrozzone del quale c’è ben poco da salvare. Fa francamente pure sorridere la tesi secondo cui l’Unione europea sarebbe un valore perché, grazie ad essa, non vi sono stati più conflitti.

Ora, a parte che l’assenza di conflitti armati non implica l’assenza di conflitti (nel 2016 le invasioni ai danni di uno Stato sono anche e soprattutto economiche…), sarebbe da capire quale sia stato, per esempio il ruolo svolto dall’Europa contro la guerra in Libia o contro quella in Ucraina, oggi in mano ad un governo corrotto e miserabile subito, però, presentato come ottimo. Allo stesso modo, andrebbe compreso se la Germania, il “faro europeo”, non sia lo stesso Paese il cui Governo si è finora ben guardato dal rispondere all’appello-denuncia contro l’embargo alla Siria per sanzioni – che l’Unione europea appoggia ed elenca (cfr. The European Union and Syria, doc. 131018/01: 5/2/2015) – in teoria contro il regime ma le cui conseguenze, manco a dirlo, gravano anzitutto sull’affamato popolo siriano. E ancora, andrebbe compreso se l’Europa che dovremmo proteggere non è la stessa  che favorisce in ogni modo politiche abortiste e contro la natalità (nella “pacifica” Europa si effettua un aborto ogni 11 secondi).

Il tutto, si badi, rigorosamente contro il proprio interesse dato che l’Europa – come tutti gli specialisti sanno bene – si presenta al momento come un Continente demograficamente finito nonostante i consistenti arrivi di immigrati, tanto che il Vecchio Continente – secondo le proiezioni del Pew Research – è «l’unica regione» del pianeta (!) destinata ad assistere alla riduzione «della propria popolazione totale fra il 2010 e il 2050» (The Future of World Religions: Population Growth Projections, 2010-2050, “Pew–Templeton”, p.147). Per la precisione, saranno seppelliti – senza essere rimpiazzati da nuovi nati – 46 milioni di europei, suppergiù gli stessi morti durante la Seconda guerra mondiale. Almeno si starà tutti più comodi e larghi, commenterà lo stolto. Chiaramente non tutto ciò è responsabilità diretta dell’Unione europea, ma senza alcun dubbio nessuno – proprio nessuno – provvedimento europeo risulta finalizzato a contrastare questa, che è davvero una catastrofe: altro che storie.

Concludendo, sarebbe sciocco, ingenuo e semplicistico addebitare all’Unione europea o all’Euro (che pure non c’entra col referendum inglese) tutti i mali del mondo. Allo stesso tempo, però, è fuori discussione come il sistema europeo oggi difeso a spada tratta dai vari Monti e Napolitano, o dai Saviano e Severgnini, sia un progetto fallito e con enormi responsabilità. E pensare che quasi dieci anni fa – precisamente nel marzo 2007 – un signore fotografò alla perfezione buona parte del disastro attuale. Era Papa Benedetto XVI: «Sotto il profilo demografico, si deve purtroppo constatare che l’Europa sembra incamminata su una via che potrebbe portarla al congedo dalla storia. Ciò, oltre a mettere a rischio la crescita economica, può anche causare enormi difficoltà alla coesione sociale e, soprattutto, favorire un pericoloso individualismo, disattento alle conseguenze per il futuro. Si potrebbe quasi pensare che il continente europeo stia di fatto perdendo fiducia nel proprio avvenire».

«Una comunità – aggiunse ancora Ratzinger, rivolgendosi ai partecipanti ad un convegno dedicato a “Valori e prospettive per l’Europa di domani”. – che si costruisce senza rispettare l’autentica dignità dell’essere umano, dimenticando che ogni persona è creata ad immagine di Dio, finisce per non fare il bene di nessuno». Queste le parole di colui che probabilmente è il più grande pensatore vivente mentre in televisione, in questi giorni, sentiamo gente sproloquiare dicendo che se la Gran Bretagna lascia l’Europa sarà un bel guaio per tutti gli studenti desiderosi di recarvisi tramite il Progetto Erasmus: c’è dunque chi ieri indicava la Luna e chi, ancora oggi, è tragicamente fermo al proprio dito. Dato che però quelli fermi al proprio dito sono molti più e soprattutto molto più ascoltati, paradossalmente, di un uomo come Benedetto XVI, appare molto difficile abbandonare l’idea che la fuoriuscita della Gran Bretagna, oggi, sia davvero l’ultimo problema di quest’Europa senz’anima e senza futuro.

Giuliano Guzzo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA