La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi › Quelli che non credono

Quelli che non credono

30 Giugno 2011 | Filed under: Catechesi, Fede
     

Questo articolo è stato già letto950 volte!

Quando un uomo ed una donna concepiscono un nuovo essere, “simul” (contemporaneamente) Dio crea l’anima spirituale di questo nuovo essere. In quest’anima Dio pone anche il dono della fede per cui l’uomo, appena è in grado di comprendere, sente in sè da chi è stato originato.

L’Apostolo, però, ci mette in guardia: “Fratelli, custodite il dono della fede!”. Ciò vuol dire che questo dono preziosissimo può anche essere perduto. S. Pietro, infatti, ammonisce: “fratelli, vigilate, perché il demonio, come leone ruggente, va in giro, cercando chi divorare…!” Dio, pur rivelandosi alle creature umane (“Io porrò la mia legge nel cuore di ogni uomo…”) non si impone ma lascia l’uomo, creatura intelligente, libero di accettare o meno il Suo amore ed il Suo progetto di salvezza.

Così la persona che decide di volersi autodeterminare e rifiuta la comunione con Dio, i suoi comandamenti ed il suo progetto di salvezza, rimane solo, come il tralcio staccato dalla vite che, non più alimentato, finisce con il seccarsi, ovvero, perde il canale di grazia che nutriva il suo spirito e resta un semplice essere materiale, intelligente ma non più sanamente spirituale e, poiché senza il “mezzo di comunicazione” con il mondo dello Spirito è impossibile tale comunione (Viene da pensare ad un bellissimo televisore, al quale sia stata strappata l’antenna), quell’uomo può cadere nell’ateismo (cioè vivere come se Dio non esistesse).

Noi sappiamo, infatti, che i nostri sensi, la vita pratica che conduciamo, l’evoluzione della tecnica, portano l’uomo ad immergersi sempre più nel mondo materiale mentre Dio va cercato dentro di noi, in un cuore pieno di amore puro.Ricordiamo sempre che Dio è spirito ed è infinito, trascende l’uomo, è Mistero e, quindi, richiede sforzo e sacrificio cercarlo. Inoltre, credere in Dio comporta necessariamente un cambiamento del proprio modo di vivere: abbandonare le illusioni mondane, imparare a perdonare, aprirsi agli altri; questo impegno non è facile, almeno inizialmente.

Inoltre se molti hanno una idea falsata di Dio, un’idea percepita in “modo negativo”, è anche perché tanti credenti non danno una buona testimonianza della loro fede, non riescono a “mostrare” il Dio-amore, vera fonte di pace e gioia per i suoi figli. Non va dimenticato, poi, che l’uomo tende sempre all’orgoglio ed alla superbia e questo diventa un grosso ostacolo per incontrare Dio.

Per altro, come afferma la “Dei Filius”, l’ onesto cercatore di Dio può certamente riuscire a riconoscerLo con l’uso della sua ragione, attraverso la visione delle cose create; la perfezione e l’armonia dell’universo mostra chiaramente la mano dell’Altissimo. L’apostolo Paolo così scrive: “…infatti, dopo la creazione del mondo Dio manifestò ad essi le sue proprietà invisibili, come la sua eterna potenza e la sua divinità, che si rendono visibili all’intelligenza mediante le opere da lui fatte” (Rm 1, 20).

E noi sappiamo che ogni uomo, creatura di Dio, conserva sempre, nel suo intimo, l’anelito verso il suo creatore e se decide di aprire la mente e il cuore al silenzio, se prova a scendere nel suo intimo, se si pone in ascolto della sua Parola rivelata e, specialmente, se si apre all’Amore (per sé, per il prossimo, per il creato e per l’Autore), Dio si farà trovare perché Dio è vita, è amore, non è il frutto di un ragionamento: “… L’amore è da Dio. Chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è Amore.

Don Manlio


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA