La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Quando il medico si sente Zeus

Quando il medico si sente Zeus

2 Luglio 2017 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto780 volte!

medici-zeus

Il Great Ormond Street Hospital di Londra è l’ospedale pediatrico dove i medici hanno deciso che il migliore interesse, il best interest, come lo chiamano da quelle parti di Charlie è nientepopodimeno che… morire. Sostenerne la ventilazione? macché, è accanimento terapeutico, dicono. Provare una cura sperimentale che probabilmente non darà alcun risultato, ma almeno uno ci ha provato e con i soldi delle donazioni senza oneri aggiuntivi per la comunità? Manco a parlarne. Perché il diniego? Mistero. Farlo morire a casa? Nemmeno quello, vogliono controllare ogni passaggio dell’esecuzione, mica sono dilettanti questi qua.

Mi è venuto in mente che il Great Ormond Street Hospital è lo stesso ospedale dove una mamma disperata portò il proprio bambino di meno di un anno in cerca di aiuto. Joel, così si chiamava il piccolo, soffriva di una grave anomalia nella formazione della parete addominale, estrofia della cloaca, è il nome della patologia; le viscere fuoriuscivano dalla pancia rendendo incerti i genitali esterni. I neonatologi avevano registrato il piccolo come un bambino, ma non erano affatto certi.

Quando il caso fu presentato all’urologo del Great Ormond le fu detto: “Sta crescendo il bambino secondo il sesso sbagliato. Questo bambino deve crescere come una bambina“.

Allora come oggi i sanitari si dichiararono sicuri: il best interest era seguire i loro consigli, fu così che Joel diventò per tutti Joella. La madre si fidò dei medici che applicarono il protocollo e le teorie di John Money. Ma Joel-Joella crescendo dimostrava di non amare le gonnelline, le bambole e i boccoli, amava le auto e il football e una volta giunta alla pubertà cominciò ad essere attratto dalle ragazze; “sarò lesbica”, pensò.

Un tormento continuo. Chi sono io? Si domandava. Cosa c’è che non va in me? Cadde in depressione e vi rimase fino a quando si recò da un endocrinologo di un altro ospedale, il Pilgrim Hospital di Boston, nel Lincolnshire. Non era un ospedale famoso come quello londinese, ma fu qui che con un semplice esame dei cromosomi si scoprì che le cellule di Joel-Joella avevano un cromosoma X ed uno Y: era un maschio. Diagnosi sbagliata, prognosi sbagliata, terapia sbagliata, approccio bioetico sbagliato, il tutto scoperto in un posto che non era il celebrato Great Ormond Street Hospital.

Capita anche ai luminari di fallire le previsioni ed il tonfo è tanto più forte quanto più grande è la sicumera. Oggi, altri luminari del Great Ormond Street Hospital hanno deciso che il piccolo Charlie ed i suoi genitori non hanno diritto ad alcuna speranza, per quanto flebile essa possa essere. Forse si sentono dei dell’olimpo la cui parola decide della vita o della morte.

Mi frullano nella mente le parole rivolte ai genitori di Charlie del mio amico Dino Moltisanti, un bioeticista sopraffino capace di coniugare il cuore alla testa, ve le riporto dal suo profilo Fb: “Oggi tante e tanti piangeranno con voi. Probabilmente avreste versato lacrime anche tra qualche mese, quando la cura sperimentale non avrebbe sortito gli effetti sperati e Charlie sarebbe comunque volato in cielo (sarebbe volato in cielo o avrebbe avuto una vita difficile perché segnata dalla disabilità?…….). Ma le lacrime di oggi sono qualitativamente diverse da quelle che sarebbero state versate più in là. Sono le lacrime del dolore e del distacco, ma anche dell’impotenza e non certo nei confronti della malattia. Sono le lacrime di una speranza infranta, quanto di peggio si possa augurare a un papà o a una mamma. Sono le lacrime di chi percepisce che il proprio figlio non morirà per una malattia ma per mano d’uomo. Proprio per questo, oggi è necessario piangere molto di più“.

Renzo Puccetti


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA