La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Liturgia › Presentazione di Gesù al Tempio

Presentazione di Gesù al Tempio

4 Febbraio 2017 | Filed under: Liturgia
     

Questo articolo è stato già letto1568 volte!

 

presentazione-tempio-p-favaro

Il 2 febbraio ricorre la Presentazione di Gesù Bambino al Tempio ed è anche la Purificazione della Madonna, perché, secondo l’usanza ebraica, una donna era considerata impura del sangue mestruale per un periodo di 40 giorni dopo il parto di un maschio e doveva andare al Tempio per purificarsi: il 2 febbraio cade appunto 40 giorni dopo il 25 dicembre, giorno della nascita di Gesù.

Leggiamo cosa prescriveva la Legge ebraica, come viene riportato nel Libro del Levitico: “Quando una donna sarà rimasta incinta e darà alla luce un maschio, sarà immonda per 7 giorni; sarà immonda come nel tempo delle sue regole. L’ottavo giorno si circonciderà il bambino. Poi essa resterà ancora 33 giorni a purificarsi dal suo sangue; non toccherà alcuna cosa santa e non entrerà nel santuario, finché non siano compiuti i giorni della sua purificazione” (Levitico 12,2-4).

Proprio alla vigilia di questa importante festa, una notizia indegna almeno come chi l’ha pronunciata, viene riportata dai quotidiani online. Sono parole che solo gli anticlericali pronunciano ma qui è una suora spagnola a offendere, oltraggiare, diffamare la figura della Madonna. Leggiamo un breve riassunto:

«“Maria era innamorata di Giuseppe. Erano una coppia normale. Ed è normale fare sesso”. Parole e musica di sor Lucia Caram, pronunciate in diretta televisiva in Spagna. Parole clamorose, che hanno scatenato un putiferio. La religiosa -argentina trapiantata a Barcellona- non è nuova alla polemica indecente.

Ma le polemiche suscitate sulla verginità di Maria hanno superato l’intensità di tutte quelle precedenti, tanto che l’arcivescovado di Vic, da cui dipende, l’ha sconfessata pubblicamente. “Forma parte della Fede della Chiesa, fin dagli inizi, che Maria sia sempre stata Vergine -ha chiarito in una nota ufficiale-: una Verità proclamata in forma definitiva già dal II Concilio di Constantinopoli”, ha scritto il segretario della Conferenza episcopale spagnola».

I diavoli sono riusciti a rendere indifferenti alle cose di Dio la maggior parte dei Ministri sacri, come anche molti Frati e Suore. Non credono più all’efficacia della preghiera e sono isteriliti nello spirito, quindi infiacchiti, spenti, esauriti.

La più grande vittoria dei diavoli si sta realizzando all’interno della Chiesa, ma sarà momentanea e causerà moltissimi drammi umani.

Diventa sempre più chiara la strategia di molti prelati, interessati più a favorire i musulmani che ad aiutare i cattolici. Sembra un’assurdità solo pensarlo, eppure le prove ci dicono che la grande preoccupazione da parte di numerosi prelati è l’ingresso dei musulmani in Italia ed anche in Europa.

È una contraddizione inspiegabile, però la spiegazione l’abbiamo e se la Fede ci dice che Gesù ovviamente salverà la sua Chiesa con un “piccolo gregge rimasto fedelissimo”, le iniziative e le parole di vari prelati sono rivolte ad aiutare anche con maldestre pressioni l’integrazione dei musulmani.

Dorota Shkurashivska, presidente dell’Associazione Azazello, un’Associazione di stranieri dell’Est Europa, soprattutto ucraini, residenti in Italia, conferma: “L’Italia respinge gli europei ucraini, moldavi, bielorussi e gli altri cristiani del Sudamerica o delle Filippine, ma in compenso accoglie a braccia aperte musulmani e africani che arrivano tramite la Libia”.

Alcuni giorni fa il cardinale di Milano, Scola, ha proposto di introdurre una festa islamica nelle scuole italiane… Un interesse curioso da parte di un cardinale, uno che dovrebbe respingere l’invasione islamica per difendere il Cristianesimo, uno che dovrebbe annunciare Gesù Cristo e che solamente in Lui vi è salvezza.

La proposta della festa musulmana avrebbe una spiegazione sulla bocca di un imam. Forse si parla senza più identità perché si è perduta la Fede in Gesù e allora tutte le religioni sono uguali, il dialogo interreligioso è importante… per arrivare a una sola chiesa mondiale, cancellando di fatto la Chiesa Cattolica.

Concentriamoci sulla festa di oggi, cristiana e l’unica veritiera.

Il 2 febbraio la Chiesa celebra la presentazione al Tempio di Gesù, popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “Luce per illuminare le genti”.

Con queste parole il Bambino Gesù venne chiamato dal vecchio Simeone al momento della Presentazione al Tempio di Gerusalemme, che era prescritta dalla Legge giudaica per i primogeniti maschi.

Nell’Itinerarium di Egeriae (cap. 26), la scrittrice romana del V secolo, viene descritta la denominazione di Candelora. Il nome dato alla festa deriva dalla somiglianza del rito del Lucernare, di cui appunto parla Egeria: “Si accendono tutte le lampade e i ceri, facendo così una luce grandissima” (Itinerarium 24,4).

La Presentazione di Gesù avviene in un clima di gioia con gli incontri di Simeone e della profetessa Anna, due anziani puri di cuore e ricchi di amore verso Dio. Ricevono l’ispirazione dello Spirito e rimangono davanti al Tempio ad attendere l’arrivo del Messia atteso da millenni dagli ebrei.

È un’attesa piena di speranza, per tutta la vita hanno osservato i Comandamenti e adesso ricevono un premio impagabile.

Gesù ricompensa sempre i buoni, dona molto di più ai suoi seguaci di quanto essi sacrificano nella vita per amore suo. Se i due anziani attendevano il Bambino per adorarlo, oggi tra i cattolici si sta perdendo l’interesse verso l’Eucaristia e si considera quasi superata la sua adorazione, come se nell’Eucaristia non ci fosse più il Signore.

Il crollo della Fede nei cattolici nasce dal distacco dall’Eucaristia, dalla partecipazione annoiata alla Santa Messa e dalla rinuncia al Santo Rosario.

Padre Giulio M. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA