La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Mariologia › Preparazione alla Consacrazione al C.I. di Maria

Preparazione alla Consacrazione al C.I. di Maria

16 Agosto 2012 | Filed under: Mariologia
     

Questo articolo è stato già letto1099 volte!

Su richiesta di molti dei nostri visitatori, riprendiamo volentieri la pubblicazione del prezioso trattato della vera devozione a Maria di San Luigi Grignon de Montfort. Per una buona Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria.

Il Cuore Immacolato presenta al Figlio 
le buone opere del devoto
Poiché per mezzo di questa pratica si dà al Signore per le mani di Maria tutte le pro­prie buone opere, la buona padrona le purifica, ab­bellisce e le fa accettare dal divin Figlio.
a) le purifica da ogni macchia di amor pro­prio e dell’impercettibile attaccamento alla creatu­ra che insensibilmente si insinua anche nelle mi­gliori azioni. Dal momento che si trova fra le sue mani pure e feconde, in quelle mani che non fu­rono mai sterili ed oziose e che purificano quanto toccano, al dono offerto vien tolto quanto ci può essere di guasto o di imperfetto.
b) le abbellisce ornandole dei propri meriti e virtù. Succede come al contadino, il quale, volendo conquistare l’amicizia e la benevo­lenza del re, andasse dalla regina e le offrisse una mela — tutto il suo bene — perché que­sta la presenti al re. La regina, dopo aver accet­tato il misero piccolo dono del contadino, mette la mela su di un largo e splendido vassoio d’oro e la pone davanti al re a nome del contadino; la mela, di per sé non degna di essere offerta ad un re, con ciò diventerebbe un dono all’altezza della mae­stà regale proprio per quel vassoio d’oro e per la persona che la reca.
c) le offre a Gesù Cristo, perché non tiene nulla di quanto le si da come destinato a lei: passa tutto fedelmente a Gesù. Dando a lei, si da necessariamente a Gesù; lodandola e glorificando­la, immediatamente loda e glorifica Gesù. Oggi an­cora, come un giorno davanti alle lodi di santa Elisabetta, sentendosi lodata e benedetta, canta: Ma­gnificat anima mea Domlnum… (11).
d) le fa accettare da Gesù, per quan­to il dono possa essere minimo e misero davanti al Santo dei santi ed al Re dei re. Quando si offre qualche cosa a Gesù da soli ed appoggiati sulla propria capacità e disposizione, Gesù esamina il dono e spesso lo rifiuta a causa della sporcizia contratta dall’amor proprio, come un tempo rigettò i sacrifici dei giudei pieni di ambizione. Ma se gli si offre qualche cosa per mezzo delle mani pure e verginali della sua diletta, lo si tocca nel debole — se mi è permesso parlare così — e non con­siderando quanto gli si offre ma la buona madre che glielo presenta, non tiene troppo conto da dove proviene quel regalo quanto il mezzo con cui gli viene offerto.
In questo modo Maria, mai respinta e sempre bene accolta dal Figlio, fa accettare benignamen­te dalla divina maestà tutto ciò che le si dà, pic­colo o grande: basta che sia Maria a presentarlo perché Gesù lo accolga e lo gradisca.
E’ l’eccellente consiglio che san Bernardo dava a quanti e quante egli guidava alla perfezione: « Quando vuoi offrire qualcosa a Dio, abbi cura di offrirlo attraverso le mani graditissime e degnissime di Maria, se non vuoi patire un rifiuto!
E non è quanto la stessa natura ispira ai piccoli nei confronti dei grandi, come dicevamo prima? Potendo invece avere un’avvocata così po­tente che non è mai stata respinta; così avveduta che conosce ogni segreto per conquistare il cuore di Dio; così buona e caritatevole che non rigetta alcuno per piccolo e cattivo che sia, perché la grazia non dovrebbe portarci a tenere la stessa nor­ma con Dio infinitamente superiore a noi, davanti al quale siamo meno di atomi?Tra poco riferirò la medesima certa verità con la storia di Giacobbe e di Rebecca.
S. Luigi Grignon de Montfort

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA