Preparazione alla Consacrazione al C.I. di Maria
Questo articolo è stato già letto1042 volte!
La Consacrazione è una strada breve.
E’ una strada breve, questa devozione mariana, per arrivare a Gesù, sia perché non ci si smarrisce, sia perché — come già dissi — ci si cammina con maggiore gioia e facilità e perciò con maggiore speditezza. Si avanza di più con un poco di sottomissione e di dipendenza da Maria, che con interi anni di iniziative personali e di fiducia in sé; poiché un uomo obbediente e subordinato alla divina Maria si glorierà di vittorie eccezionali sui propri nemici, i quali certamente vorrebbero impedirgli il cammino, o farlo retrocedere o farlo cadere, ma con il sostegno, l’aiuto e la guida di Maria avanzerà, senza cadere, senza indietreggiare e perfino senza rallentare, a passi da gigante verso Gesù Cristo giusto per quella strada di cui fu scritto che Gesù arrivò a noi con passi da gigante ed in breve tempo.
Dimmi: perché Gesù, avendo vissuto tanto poco sulla terra, ha voluto vivere quel poco tempo quasi interamente nella sottomissione e nell’obbedienza a Maria? Ah! perché, consumato in breve, ha vissuto molto, molto più di Adamo di cui era venuto a riparare la sconfitta e che pure aveva vissuto più di novecento anni; e Gesù Cristo ha vissuto molto perché ha vissuto molto sottomesso ed unito alla santa mamma per obbedienza a Dio suo Padre.
Infatti:
I – – chi onora la propria madre — dice lo Spirito Santo — può essere paragonato a colui che tesoreggia; cioè colui che onora la mamma Maria fino a sottoporsi e ad obbedirle in ogni cosa, diventerà presto ricchissimo, poiché quotidianamente radunerà tesori con il segreto di questa pietra filosofale.
II — seguendo l’interpretazione spirituale della frase scritturistica. – « La mia vecchiaia sta nella misericordia del grembo… », del grembo di Maria, di colei che ha raccolto e generato un uomo perfetto e che è stata capace di contenere Colui che l’intero universo non può racchiudere né contenere; è nel grembo di Maria — dico — che gli adolescenti diventano vecchi in lucidità, in santità, in esperienza ed in saggezza, e che, in pochi anni, si raggiunge la pienezza di statura del Cristo Gesù.
San Luigi Grignon de Montfort
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.