La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Mariologia › Preparazione alla Consacrazione al C. I. di Maria

Preparazione alla Consacrazione al C. I. di Maria

31 Agosto 2012 | Filed under: Mariologia
     

Questo articolo è stato già letto1338 volte!



UNA PAGINA BIBLICA E
D UNA  INTERPRETAZIONE MARIANA
Nella Sacra Scrittura, con la storia di Giacobbe che ricevette la benedizione dal padre Isacco per mezzo delle cure e dell’astuzia della mamma Rebecca, lo Spirito Santo ci da una me­ravigliosa figura di tutte le verità che ho ap­pena spiegato a proposito della Madonna e dei suoi figli e servi. Eccola, come lo Spirito Santo l’ha raccontata . Vi aggiungerò in seguito la mia applicazione.
II racconto bìblico – Dopo che Esaù aveva venduto a Giacobbe la primogenitura, la madre dei due fratelli, Rebecca, che amava teneramente Giacobbe, gli assicurò, parecchi anni dopo, tale vantaggio con un sotterfugio molto santo e ricchissimo di misteri. Infatti, Isacco, sentendosi vecchissimo e deside­rando dare la benedizione ai figli prima di mori­re, chiamò Esaù da lui prediletto, gli comandò che andasse a caccia a cercare qualcosa da man­giare, poiché dopo lo avrebbe benedetto.
Rebecca avvertì immediatamente Giacobbe di quanto stava per succedere, e gli comandò di an­dar a prendere due capretti nel gregge. Quando costui li ebbe portati alla mamma, ella se ne ser­vì per preparare ad Isacco quanto sapeva gli pia­cesse; rivestì Giacobbe con gli abiti di Esaù da lei conservati, e, con la pelle dei capretti, gli coprì il collo e le mani, affinchè il padre, ormai cieco, potesse credere, pur sentendo la voce di Gia­cobbe, che si trattava di Esaù almeno dal pelo del­le mani.
Isacco, infatti, sorpreso dalla voce, convinto trattarsi della voce di Giacobbe, gli fece cenno di avvicinarsi ed avendo toccato il pelo delle pelli di cui s’era ricoperto le mani, confessò che la voce, in verità, era voce di Giacobbe, ma che le mani erano mani di Esaù.
Dopo aver mangiato ed avendo sentito nel ba­ciare Giacobbe l’olezzo degli abiti profumati, lo benedisse e gli augurò la rugiada del ciclo e la fecondità della terra; lo costituì padrone di tutti i fratelli, terminando la benedizione con queste pa­role: «Chi ti maledirà sia maledetto! e chi ti be­nedirà sia ripieno di benedizioni! ».
Isacco aveva appena terminato questo collo­quio, quand’ecco entrare Esaù a portar da mangia­re ciò che aveva catturato a caccia per poi ave­re la sua benedizione. Il santo patriarca fu sorpre­so in maniera incredibile quando capì quello ch’era avvenuto; ma, invece di smentire quanto aveva fatto, lo confermò un’altra volta perché vedeva troppo bene in questa faccenda il dito di Dio.
Esaù, a questo punto, cacciò dei ruggiti, come nota la sacra Scrittura, e, denunciando a gran vo­ce l’inganno del fratello, chiese al padre se non ci fosse un’altra benedizione, diventando a questo punto — commentano i santi Padri — la figura di coloro che, troppo facilmente combinando Dio e il mondo, vogliono approfittare delle consolazioni del cielo e della terra contemporaneamente…
Isacco, colpito dalle grida di Esaù, lo benedisse infat­ti, ma con una benedizione terrena ed assogget­tandolo al fratello: e ciò gli fece nascere in animo un odio così avvelenato contro Giacobbe, da non aspettare che la morte del padre per ammaz­zarlo; e Giacobbe non avrebbe scampato la morte se l’affettuosa madre Rebecca non l’avesse pro­tetto con gli accorgimenti ed i buoni consigli ch’egli seguì.
S. Luigi Grignon de Montfort

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA