La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Mariologia › Preparazione alla consacrazione al C.I. di Maria

Preparazione alla consacrazione al C.I. di Maria

2 Settembre 2012 | Filed under: Mariologia
     

Questo articolo è stato già letto906 volte!

Esaù figura dei riprovati
Prima di commentare questa storia tanto bella, è necessario notare, con tutti i Padri e gli interpreti della sacra Scrittura, che Giacobbe è la figura di Gesù Cristo e dei predestinati, ed Esaù quella dei riprovati. Non c’è che da esaminare il modo di comportarsi dei due per capirlo.
Esaù, il maggiore, era forte e di costituzione robusta, bravo ed accorto nel tirar d’arco e nel catturare parecchia selvaggina in caccia;  non era quasi mai in casa e, poiché poneva tutta la sua fiducia nella sua forza e nella sua ca­pacità, non lavorava che fuori casa; non si preoccupava eccessivamente di piace­re a Rebecca, la madre, e non faceva nulla per questo scopo; era tanto goloso ed era tanto amante della ta­vola che vendette la primogenitura per un piatto di lenticchie; era, come Caino, pieno di invidia contro il fra­tello Giacobbe e lo perseguitò fino all’impossibile.
Ecco come si comportano ogni giorno i riprovati: si fidano della loro forza e della ingegnosità negli affari; sono fortissimi, capacissimi e edottis­simi nelle cose terrene, ma debolissimi ed ignoran­tissimi delle cose celesti.
Per questo non restano mai o quasi mai in casa, nella loro casa, cioè nell’interno di sé che è l’abitazione intima ed essenziale data a ciascuno da Dio perché ci rimanga a sua imita­zione, poiché Dio è sempre in se stesso. Gli enpi non amano il ritiro né, la spiritualità né la devozione interiore, e considerano meschini, bigotti e selvaggi quanti fan vita interiore e ritirata dal mondo e lavorano più nell’interno che all’esterno.
I riprovati non si curano affatto della devozione alla Madonna, la madre de predestinati; è pur vero: non la odiano, le fanno talvolta espressamente delle lodi, affermano di amarla, e praticano anche di quando in quando qualche de­vozione in suo onore; ma praticamente non sop­portano che la si ami affettuosamente perché essi non hanno per lei le tenerezze di Giacobbe.
Han­no da ridire sulle pratiche devozionali alle quali i buoni figli e servi sono assidui per conquistarne l’amore, perché non credono che tale devozione sia necessaria a loro per salvarsi, e dacché decisamen­te non odiano la Madonna, o non disprezzano apertamente la sua devozione, ne hanno abba­stanza, sono convinti di averne guadagnato le buone grazie, di esserne servi recitando e borbot­tando qualche preghiera in suo onore, senza af­fetto per lei né emendamento per se stessi.
I riprovati vendono il loro diritto di Primogenitura, cioè le gioie del paradiso, per un piatto di lenticchie, cioè per i piacéri della terra.  Sghignazzano, bevono, mangiano sidivertono, giocano, ballano, ecc… senza preoccuparsi, come Esaù,  di rendersi degni della benedizione celeste.
In breve: non pensano che alla terra, non amano che la terra, e non han parole e non agiscono che per la terra ed i suoi piaceri, ven­dendo per un breve momento di piacere, per una vana fumata di vanità e per un piccolo pugno di so­lida terra dorata o di argento, la grazia battesi­male, l’abito dell’innocenza, l’eredità celeste.
Infine, i riprovati odiano e perseguitano quotidianamente i predestinati, apertamente o segretamente :   li aggravano, li disprezzano, li criticano, li burlano, li ingiuriano, li derubano, li ingannano, li depauperano, li sfrattano, li man­dano in malora; mentre essi fan fortuna, colgono ogni soddisfazione, vanno con il vento in poppa, arricchiscono, si ingrandiscono e vivono negli agi…
S. Luigi Grignon de Montfort

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA