Premio Cardinale Michele Giordano 2014
Questo articolo è stato già letto1627 volte!
La Fontana di Siloe è lieta di annunciare l’assegnazione della II edizione del Premio Cardinale Michele Giordano 2014
al libro
“DA PETRELCINA. L’ALTRO PADRE PIO”
di
LUIGI FERRAIUOLO
Edizioni La Fontana di Siloe, Torino
pagine 200 – euro 16,00
IN LIBRERIA
Il libro “Da Pietrelcina, l’altro Padre Pio”, edito da La Fontana di Siloe, ha vinto la II edizione del Premio Michele Giordano, significativo premio italiano dedicato alla saggistica religiosa. La I edizione era stata assegnata ad Aldo Maria Valli, vaticanista del Tg1, autore di “Piccolo mondo vaticano”.
Alla preselezione hanno partecipato numerosi testi pubblicati da editori di tutta Italia. Nella terna finale, votata da una giuria popolare su internet, attraverso Facebook, “Da Pietrelcina” ha concorso con saggi importanti come la “Quaresima della Chiesa” di Andrea Gagliarducci e Marco Mancini; e “La lista di Bergoglio” di Nello Scavo, giornalista di “Avvenire”.
Le parole dell’autore
«Sono onorato della vittoria nel Premio Cardinale Michele Giordano, ormai il più importante premio italiano nell’ambito della saggistica religiosa – spiega il giornalista Luigi Ferraiuolo – Insieme al mio libro, hanno concorso all’assegnazione del premio, numerose opere di qualità e quindi, questo riconoscimento assume un valore ancora più importante».
«Spero che il premio contribuisca a rendere ancora più attuale la figura di Padre Pio a Pietrelcina, suo paese natale. Questa fase della sua vita, poco conosciuta e quasi per nulla studiata, rappresenta in realtà la fase più importante nella vita del santo e nelle implicazioni con la società italiana».
dal libro
Com’è diventato santo Padre Pio? E dove? Perché il suo paese natale, Pietrelcina, è tenuto nell’ombra? Perché il frate non riuscì a lasciare quel piccolo borgo fino all’età di quasi trent’anni (si ammalava ovunque andasse e guariva solo se vi ritornava)?
Per anni in questa località del Beneventano il frate cappuccino ha combattuto il Demonio, sconfiggendolo sempre, anche se nessuno ne parla. Tutta la sua formazione, i trent’anni che lo hanno forgiato, sono inspiegabilmente dimenticati, come se non contassero nulla; mentre lì è la radice di tutto. Padre Pio è divenuto santo a Pietrelcina, un paese che è un luogo dell’anima, come ne esistono pochi in Italia e nel mondo, che nei vicoli del Castello, lungo la via del Rosario e all’ombra della cappellina dell’olmo di Piana Romana o della chiesetta di San Michele ispira a tutti serenità e pace, e anche gioia e stupore.
Luigi Ferraiuolo ha condotto a Pietrelcina un’inchiesta serrata che gli ha permesso di ricostruire molti episodi inediti e di raccogliere testimonianze oculari mai prima d’ora documentate, come un Padre Pio rivoluzionario e democristiano; lo scontro con Giulio Andreotti e il successivo sostegno di quest’ultimo, anche per la santità; l’amore del frate per la scienza e la medicina; il no a De Gasperi per una riforma agraria demagogica; i numerosi vip che lo amano ancora oggi: da Massimo Giletti a Orietta Berti, Toto Cutugno, Antonio Bassolino e tanti altri.
l’autore
Luigi Ferraiuolo, giornalista, è redattore di Tv2000, la tv dei cattolici italiani. Nato a Lodi, da famiglia originaria del borgo medievale di Casertantica, a Caserta, è avvocato di formazione. Ha scritto per «Avvenire», «Corriere della Sera/Corriere del Mezzogiorno», «Famiglia Cristiana», «Il Sole 24 Ore», «Diario della Settimana», «L’Espresso», «Panorama» e tanti altri. Ha già pubblicato San Rocco, pellegrino e guaritore per le Edizioni Paoline, Viva Salgari e Le parole che uccidono per Guida Editore, Il museo di strada per Cuen Edizioni, Le lacrime della Storia per Aikeia Edizioni; e l’e-book La vera storia dell’Università a Caserta per Narcissus Edizioni.
per interviste all’Autore, organizzare presentazioni e pdf del testo
ufficio stampa Edizioni Lindau – Paola Russo
tel. 011 517 53 24 | cell. 338 75 82 655| ufficiostampa@lindau.it |
www.lindau.it | www.facebook.com/Edizioni.Lindau | twitter:@EdizioniLindau
Paola Russo
ufficio stampa
Edizioni Lindau
Corso Re Umberto 37 – I-10128 Torino (TO)
tel. +39 011 517 53 24 • fax +39 011 669 39 29
Cercaci su facebook, twitter, skype
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.