La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Amici di LaSacraFamiglia › Preghiere per difendersi da invidia e maldicenze  

Preghiere per difendersi da invidia e maldicenze  

13 Gennaio 2016 | Filed under: Amici di LaSacraFamiglia
     

Questo articolo è stato già letto1785 volte!

MemlingJudgmentCentre

Se si riuscisse a togliere la maldicenza dal mondo, sparirebbero gran parte dei peccati e la cattiveria. A chi strappa ingiustamente il buon nome al prossimo, oltre al peccato di cui si grava, rimane l’obbligo di riparare in modo adeguato secondo il genere della maldicenza commessa.

Nessuno può entrare in Cielo portando i beni degli altri; ora, tra tutti i beni esteriori, il più prezioso è il buon nome. La maldicenza è un vero omicidio, perché tre sono le nostre vite: la vita spirituale, con sede nella grazia di Dio; la vita corporale, con sede nell’anima; la vita civile che consiste nel buon nome. Il peccato ci sottrae la prima, la morte ci toglie la seconda, la maldicenza ci priva della terza. Il maldicente, con un sol colpo vibrato dalla lingua, compie tre delitti.- uccide spiritualmente la propria anima, quella di colui che ascolta e toglie la vita civile a colui del quale sparla.

Dice S. Bernardo che sia colui che sparla come colui che ascolta il maldicente, hanno il diavolo addosso, uno sulla lingua e l’altro nell’orecchio. Davide, riferendosi ai maldicenti dice: Hanno affilato le loro lingue come quelle dei serpenti.

Coloro che per seminare maldicenza fanno introduzioni onorifiche, e che la condiscono di piccole frasi gentili, o peggio di scherno, sono i maldicenti più sottili e più velenosi.

Se abbiamo paura degli invidiosi, la prima cosa che dobbiamo fare è ricordare che Dio è infinitamente più potente di loro. Dio, poi, aspetta che poniamo in Lui tutta la nostra confidenza affinché Egli possa prenderci nelle sue braccia e liberarci da coloro che tentano di farci del male. Per attivare questa confidenza è importante chiedergli protezione e ausilio. Possiamo affidare al potere di Dio tutto quello che ci preoccupa, tutto quello che desideriamo non venga pregiudicato dagli invidiosi: i nostri piani e progetti, la famiglia, il lavoro, la salute.

Alcune persone soffrono molto perché percepiscono l’invidia degli altri e temono che gli invidiosi possano  fargli del male a loro o ai loro cari. Alcuni usano oggetti, pensando  ingenuamente, che così resteranno liberi dalle manovre degli invidiosi. In questa maniera offendono Dio, perché pongono la loro fiducia in un oggetto invece di confidare in Dio. Riposiamoci nelle braccia del Signore, sapendo che, stando nelle sue mani, la lingua e i cattivi desideri degli invidiosi  nulla potranno contro di noi. Dio che mi creò per amore, se in lui confido, non potrà lasciarmi alla mercé dei cattivi desideri degli altri.

Posso sentire sollievo e praticare la confidenza, chiedendo al Signore con i Salmi:

“Pietà di me, o Dio, perché l’uomo mi calpesta, un aggressore sempre mi opprime. Mi calpestano sempre i miei nemici, molti sono quelli che mi combattono”

(Salmo 55, 2-3 – la fedeltà non soccomberà)

2 Pietà di me, o Dio, perché l’uomo mi calpesta,
un aggressore sempre mi opprime.
3 Mi calpestano sempre i miei nemici,
molti sono quelli che mi combattono.
4 Nell’ora della paura,
io in te confido.
5 In Dio, di cui lodo la parola,
in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
6 Travisano sempre le mie parole,
non pensano che a farmi del male.
7 Suscitano contese e tendono insidie,
osservano i miei passi,
per attentare alla mia vita.
8 Per tanta iniquità non abbiano scampo:
nella tua ira abbatti i popoli, o Dio.
9 I passi del mio vagare tu li hai contati,
le mie lacrime nell’otre tuo raccogli;
non sono forse scritte nel tuo libro?
10 Allora ripiegheranno i miei nemici,
quando ti avrò invocato:
so che Dio è in mio favore.
11 Lodo la parola di Dio,
lodo la parola del Signore,
12 in Dio confido, non avrò timore:
che cosa potrà farmi un uomo?
13 Su di me, o Dio, i voti che ti ho fatto:
ti renderò azioni di grazie,
14 perché mi hai liberato dalla morte.
Hai preservato i miei piedi dalla caduta,
perché io cammini alla tua presenza
nella luce dei viventi, o Dio.

“Salvami dai miei nemici, Signore, a te mi affido”

( Salmo 142, 9 – Umile supplica)
“Signore, mio Dio, in te mi rifugio: salvami e liberami da chi mi perseguita”

1 Salmo. Di Davide.
Signore, ascolta la mia preghiera,
porgi l’orecchio alla mia supplica,
tu che sei fedele,
e per la tua giustizia rispondimi.
2 Non chiamare in giudizio il tuo servo:
nessun vivente davanti a te è giusto.
3 Il nemico mi perseguita,
calpesta a terra la mia vita,
mi ha relegato nelle tenebre
come i morti da gran tempo.
4 In me languisce il mio spirito,
si agghiaccia il mio cuore.
5 Ricordo i giorni antichi,
ripenso a tutte le tue opere,
medito sui tuoi prodigi.
6 A te protendo le mie mani,
sono davanti a te come terra riarsa.
7 Rispondimi presto, Signore,
viene meno il mio spirito.
Non nascondermi il tuo volto,
perché non sia come chi scende nella fossa.
8 Al mattino fammi sentire la tua grazia,
poiché in te confido.
Fammi conoscere la strada da percorrere,
perché a te si innalza l’anima mia.
9 Salvami dai miei nemici, Signore,
a te mi affido.
10 Insegnami a compiere il tuo volere,
perché sei tu il mio Dio.
Il tuo spirito buono
mi guidi in terra piana.
11 Per il tuo nome, Signore, fammi vivere,
liberami dall’angoscia, per la tua giustizia.
12 Per la tua fedeltà disperdi i miei nemici,
fa’ perire chi mi opprime,
poiché io sono tuo servo.

(Salmo 7,2 – Preghiera del giusto perseguitato)

1 Lamento che Davide rivolse al Signore per le parole di Cus il Beniaminita.
2 Signore, mio Dio, in te mi rifugio:
salvami e liberami da chi mi perseguita,
3 perché non mi sbrani come un leone,
non mi sbrani senza che alcuno mi salvi.
4 Signore mio Dio, se così ho agito:
se c’è iniquità sulle mie mani,
5 se ho ripagato il mio amico con il male,
se a torto ho spogliato i miei avversari,
6 il nemico m’insegua e mi raggiunga,
calpesti a terra la mia vita
e trascini nella polvere il mio onore.
7 Sorgi, Signore, nel tuo sdegno,
levati contro il furore dei nemici,
alzati per il giudizio che hai stabilito.
8 L’assemblea dei popoli ti circondi:
dall’alto volgiti contro di essa.
9 Il Signore decide la causa dei popoli:
giudicami, Signore, secondo la mia giustizia,
secondo la mia innocenza, o Altissimo.
10 Poni fine al male degli empi;
rafforza l’uomo retto,
tu che provi mente e cuore, Dio giusto.
11 La mia difesa è nel Signore,
egli salva i retti di cuore.
12 Dio è giudice giusto,
ogni giorno si accende il suo sdegno.
13 Non torna forse ad affilare la spada,
a tendere e puntare il suo arco?
14 Si prepara strumenti di morte,
arroventa le sue frecce.
15 Ecco, l’empio produce ingiustizia,
concepisce malizia, partorisce menzogna.
16 Egli scava un pozzo profondo
e cade nella fossa che ha fatto;
17 la sua malizia ricade sul suo capo,
la sua violenza gli piomba sulla testa.
18 Loderò il Signore per la sua giustizia
e canterò il nome di Dio, l’Altissimo.

Preghiera

Signore, mio Dio adorato, tu sai come il mio cuore si riempie di timore, di tristezza e di dolore, quando scopro che mi invidiano e che gli altri desiderano farmi del male. Ma io confido in te, mio Dio, Tu che sei infinitamente più potente di qualsiasi essere umano.

Desidero rimettere nelle tue mani ogni mia cosa, ogni mio lavoro, tutta la mia vita, tutti i miei cari. Affido tutto a te, affinché gli invidiosi non possano causarmi alcun male.

E tocca il mio cuore con la tua grazia perché conosca la tua pace. Perché di fatto confidi in Te, con tutta la mia anima. Amen

Preghiera contro l’invidia

Dio Mio, guarda coloro che vogliono farmi del male o mancarmi di rispetto, perché sono invidiosi di me.
Mostragli la inutilità dell’invidia.
Tocca il loro cuore perché mi guardino con occhi buoni.
Cura i loro cuori dall’invidia, dalle loro ferite più profonde e benedicili affinché siano felici e non abbiano più bisogno di invidiarmi.Confido in te, Signore. Amen.

“Non gioire della mia sventura, o mia nemica!
Se sono caduta, mi rialzerò; se siedo nelle tenebre,

il Signore sarà la mia luce.”

(Michea 7,8)

Preghiera per migliorare i propri difetti

Signore, tu mi conosci e sai che non sono perfetto, e inoltre sai che ci sono in me molte cose che posso mutare. C’è molto da toccare e migliorare nel mio modo di essere ed agire.
Io , tuttavia, non voglio riconoscere i miei difetti e li nascondo dentro di me. Ed essi mi causano molte difficoltà, perché svegliano i rancori degli altri, l’invidia, il disprezzo.
Aiutami a scoprire i miei atteggiamenti di orgoglio, di indifferenza o di disprezzo, il mio egoismo e le mie comodità. Aiutami a vedere tutto quello che cade male sotto gli occhi degli altri. Aiutami affinché possa cambiare. Perché, se le mie capacità saranno migliori, questo susciterà l’affetto degli altri e l’invidia scomparirà come la nebbia.
Toccami con la tua grazia e abbelliscimi con virtù e doni che mi rendano più gradevole. Amen.

“Vi esorto,dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente, santo e gradito a Dio. Questo è il vostro culto spirituale. Non conformatevi con la mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando il vostro spirito…” (Rm 12,1-2)

Preghiera per accettare le umiliazioni

Signore Gesù, già molte volte ti ho contemplato crocifisso ed ebbi compassione del tuo dolore. Molte volte ti offrii piccoli sacrifici come una risposta d’amore a ciò che per me hai fatto sulla croce.
Molte volte desiderai abbracciarti unendo il mio dolore al tuo. Oggi, però, mi chiedi di accettare le umiliazioni; mi chiedi che ti consegni il mio orgoglio ferito e che accetti qualcuna delle sofferenze che mi causano gli invidiosi. Perché tu stesso passasti per le stesse angustie.
Non pretendo di essere migliore di te Gesù, pertanto accetto di dover soffrire un po’ a causa dell’invidia altrui, e ti offro tutto questo, con tutto l’affetto, affinché il mio cuore non resti accecato e non si tormenti. Amen.

Preghiera proteggimi dalle manovre degli invidiosi …

Proteggimi, Signore, dalle manovre degli invidiosi, coprimi con il tuo preziosissimo sangue salvatore, avvicinati con la gloria della tua risurrezione, abbi cura di me per l’intercessione di Maria, e di tutti i tuoi angeli e santi.
Fa un cerchio divino intorno a me affinché il rancore degli invidiosi non penetri nella mia vita. Amen.

“Se è possibile, per quanto dipende da voi, siate in pace con tutti gli uomini. Non vi vendicate uno con l’altro…”
(Rm 12, 18-19)

Preghiera per ottenere la grazia del perdono

Signore, tu che perdonasti coloro che ti invidiavano, ti ingiuriavano e crocifiggevano, solo tu puoi darmi la grazia del perdono liberatore.
Metti nel mio cuore il desiderio sincero di comprendere e perdonare coloro che mi invidiano, perché io possa guardarli con i tuoi occhi di amore e di compassione. Amen.

Altra arma poderosa è la lode: lodare Dio per le persone che ci invidiano. La lode è una preghiera straordinaria. Ci eleva al di sopra di tutto perché dirige il nostro cuore fino a Dio e scioglie le angustie interiori, le tristezze e i timori. Io posso lodare Dio per la sua grandezza, per il suo amore, per il suo potere o per la sua bellezza. Anche perché Egli è il creatore del mondo e l’autore della mia vita, perché lo scopro nella natura e in tutte le cose belle. Ma posso fare qualcosa che Dio gradisce molto: lodarlo anche per la persona che mi invidia. Sembrerebbe impossibile, ma: io posso lodare Dio perché Egli dia vita a quella persona, giacché la sua esistenza deriva dalla volontà divina. Anch’essa è a immagine di Dio, che in lei si riflette. Possiede una intelligenza creata per conoscere Dio e un cuore per amarlo fino all’infinito. Inoltre, posso provare a scoprire qualcosa di bello che Dio ha fatto in quella persona, perché Dio ha messo in tutte le sue creature molte cose buone, che sono il riflesso della sua bontà divina. Per queste cose belle posso lodarlo. La lode produce nel cuore un effetto liberatorio. Ci aiuta a indebolire le nostre angustie e i nostri timori e così fortificarci affinché gli altri non ci possano nuocere con la loro malizia. Quando lodiamo Dio stiamo protetti dall’invidia, dalle critiche, dalle gelosie, dei piani dei malvagi. Il lodare ha un potere misterioso per disarmarli e impedire che i loro desideri arrivino a compimento. Per questo, prima di lamentarci, vale la pena di usare la nostra bocca per lodare, fino a che sorga l’allegria della lode nel nostro cuore.

Preghiera

Mio Dio, pieno di gloria, ricco di meraviglie, ripieno di bontà e bellezza, voglio lodarti con tutto il mio essere.
Tu meriti che io mi prostri davanti a te e ti adori con gioia e pace.
Nessuno in questo mondo ha il diritto di dominare il mio cuore e frenare la mia lode. Perché se smetto di lodarti, tutta la mia vita si indebolisce.
Desidero lodarti, Signore, e so che così sarò forte e gli invidiosi non potranno dominarmi. Ma ti adoro anche per loro, perché sono tue creature amate e perché in esse ci sono anche i riflessi della tua bellezza. Amen.

Il potere della benedizione

“Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite”
(Rm 12,14)

Preghiera

Signore, voglio essere un tuo strumento per benedire gli altri. E, quando io li benedico, diffondi la tua bontà sulla loro vita.
Desidero benedire coloro che mi invidiano e perseguitano, voglio augurar loro che stiano bene e siano felici. Che ti conoscano, ti amino e imparino a vivere la tua parola. Che siano santi e buoni.
Io li benedico, Signore, con i migliori desideri del mio cuore, perché così, presto o tardi, finiranno di desiderare la mia disgrazia. Amen.

Signore, non voglio che la paura degli invidiosi …

Signore, non voglio che la paura degli invidiosi abbia potere su di me e mi tolga la calma. Sono amato da te e possiedo la dignità di figlio di Dio.
Desidero vivere libero e sereno. Riconosco che l’orgoglio mi fa soffrire, quando gli invidiosi mi criticano. Ma voglio vincerlo e conoscere la libertà di un cuore semplice e umile.
Oggi voglio rialzare la testa, Signore e decidermi a camminare fermo, con dignità, come un tuo figlio amato, come tu desideri che io cammini. Amen.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA