La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Conclave › Preghiera giornaliera da farsi dall’inizio del Conclave fino all’elezione del Sommo Pontefice

Preghiera giornaliera da farsi dall’inizio del Conclave fino all’elezione del Sommo Pontefice

12 Marzo 2013 | Filed under: Conclave, Orazioni, Preghiere per la Chiesa
     

Questo articolo è stato già letto992 volte!

È la dimensione della preghiera e del raccoglimento che in questo periodo di Sede vacante guida tutta la Chiesa. Così l’Adorazione permanente avviata nella cappella del Santissimo, in San Pietro, dove tre religiose contemplative messicane si alternano davanti a Gesù Eucaristia. Prima della Messa della sera, sempre in

Basilica viene recitata una preghiera speciale per il Collegio dei cardinali e per la preparazione all’elezione del Santo Padre. Ci uniamo anche noi alla preghiera di tutta la Chiesa seguendo lo schema qui proposto, per chiedere l’assistenza dello Spirito Santo affinché illumini l’animo degli elettori e li renda così concordi nel

loro compito, e si ottenga una sollecita, unanime e fruttuosa elezione, come esige la salute delle anime e il bene di tutto il popolo di Dio.

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Litanie dei Santi

I Cardinali elettori, lo stesso giorno in cui è stata celebrata la Messa per l’elezione del Sommo Pontefice, nel pomeriggio in un’ora conveniente, entrano in Conclave. Quando tutti sono riuniti nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico, il Cardinale Decano o, se egli è assente o legittimamente impedito, il Sottodecano, o il Cardinale primo per ordine e anzianità, dà inizio al rito di ingresso in Conclave con una preghiera. Quindi si forma la processione. Mentre la processione avanza, i cantori e l’assemblea cantano a cori alterni le litanie, nelle quali sono ricordati i Santi dell’Oriente e dell’Occidente. Con tutta la Chiesa, unita nella preghiera,

invochiamo la grazia dello Spirito Santo, perché sia eletto un degno Pastore di tutto il gregge di Cristo. Il Signore diriga i passi dei Cardinali elettori nella via della verità, affinché per intercessione della Beata sempre Vergine Maria, dei santi apostoli Pietro e Paolo e di tutti i santi, facciano sempre ciò che gli è gradito.

Apostoli e discepoli

Santi Pietro e Paolo pregate per noi

Sant’Andrea prega per noi

Santi Giovanni e Giacomo pregate per noi

San Tommaso prega per noi

Santi Filippo e Giacomo pregate per noi

San Bartolomeo prega per noi

San Matteo ”

Santi Simone e Giuda pregate per noi

San Mattia prega per noi

San Luca ”

San Marco ”

San Barnaba prega per noi

Santa Maria Maddalena ”

Santi discepoli del Signore pregate per noi

Martiri

Santo Stefano prega per noi

Sant’Ignazio di Antiochia ”

San Policarpo ”

San Giustino ”

San Lorenzo ”

San Cipriano ”

San Bonifacio ”

1. Suppliche a Dio

Signore, pietà Signore, pietà

Cristo, pietà Cristo, pietà

Signore, pietà Signore, pietà

Dio Padre, nostro creatore abbi pietà di noi

Dio Figlio, nostro redentore ”

Dio Spirito, nostro santificatore ”

Santa Trinità, unico Dio e Signore ”

2. Invocazioni dei santi

Santa Maria prega per noi

Santa Madre di Dio ”

Santa Vergine delle vergini ”

San Michele ”

San Gabriele ”

San Raffaele ”

Santi angeli di Dio pregate per noi

Patriarchi e profeti

Sant’Abramo prega per noi

San Mosé ”

Sant’Elia ”

San Giovanni Battista ”

San Giuseppe ”

Santi patriarchi e profeti pregate per noi

San Stanislao ”

San Tommaso Becket prega per noi

Santi Giovanni Fisher e Tommaso Moro

pregate per noi

San Paolo Miki prega per noi

Santi Isacco e Giovanni (de Brébeuf)

pregate per noi

San Pietro Chanel prega per noi

San Carlo Lwanga ”

Sante Perpetua e Felicita pregate per noi

Sant’Agnese prega per noi

Santa Maria Goretti ”

Santi martiri di Cristo pregate per noi

Vescovi e dottori

Santi Leone e Gregorio pregate per noi

Sant’Ambrogio prega per noi

San Girolamo ”

Sant’Agostino ”

Sant’Atanasio prega per noi

Santi Basilio e Gregorio Nazianzeno

pregate per noi

San Giovanni Crisostomo prega per noi

San Martino ”

San Patrizio ”

Santi Cirillo e Metodio pregate per noi

San Carlo Borromeo prega per noi

San Francesco (di Sales) ”

San Pio X ”

Sacerdoti e religiosi

Sant’Antonio prega per noi

San Benedetto ”

San Bernardo ”

San Francesco ”

San Domenico ”

San Tommaso d’Aquino ”

Sant’Ignazio di Loyola ”

San Francesco Saverio ”

San Vincenzo de’ Paoli ”

San Giovanni Maria (Vianney) ”

San Giovanni Bosco ”

Santa Caterina da Siena ”

Santa Teresa di Gesù ”

Santa Rosa da Lima ”

Laici

San Luigi prega per noi

Santa Monica

Sant’Elisabetta di Ungheria

Santi e sante di Dio pregate per noi

3. Invocazioni a Cristo

Nella tua misericordia salvaci, Signore

Da ogni male ”

Da ogni peccato ”

Dalle insidie del diavolo ”

Dall’odio e dalla violenza ”

Dalla malvagità e dall’ingiustizia ”

Dalla morte eterna ”

Per la tua incarnazione ”

Per la tua nascita ”

Per il tuo santo battesimo ”

Per il tuo digiuno nel deserto ”

Per la tua passione e la tua croce ”

Per la tua morte e sepoltura ”

Per la tua santa risurrezione ”

Per la tua gloriosa ascensione ”

Per il dono dello Spirito Santo ”

Per la tua venuta nella gloria ”

4. Suppliche per diverse circostanze

Donaci la tua misericordia ascoltaci, Signore

Innalza i nostri cuori al desiderio del cielo ”

Salvaci con tutti i fratelli dalla morte eterna ”

Concedi ai fedeli defunti il riposo eterno ”

Libera l’umanità dalla fame,

dalla guerra e da ogni sciagura ”

Dona al mondo intero la g iustizia e la pace ”

Conforta e illumina

la tua santa Chiesa ”

Manda nuovi operai nella tua messe ”

Proteggi i vescovi e tutti i ministri del Vangelo ”

Dona a tutti i cristiani l’unità nella fede ”

Conduci tutti gli uomini alla verità del Vangelo ”

5. Conclusione

Cristo, ascolta la nostra preghiera

Cristo, esaudisci la nostra supplica

Preghiamo

O Dio, nostro rifugio e nostra forza, accogli l’umile preghiera della tua Chiesa; tu che infondi in noi la fiducia

filiale nel tuo amore di Padre, donaci di ottenere con pienezza ciò che ti chiediamo con fede. Per Cristo nostro Signore. Amen.

Vieni, o Spirito creatore

Giunti alla Cappella Sistina i Cardinali occupano ciascuno il proprio posto. Il Libro dei Vangeli è collocato in un luogo adatto e degno, per presiedere alla celebrazione e alle deliberazioni dei Cardinali, fino all’elezione del Romano Pontefice. Terminato il canto delle Litanie con le invocazioni, il Cardinale Decano o, se egli è assente o legittimamente impedito, il Cardinale primo per ordine e per anzianità stando in piedi presso l’altare intona l’inno «Veni, creátor Spíritus», invocazione solenne dello Spirito Santo:

Vieni, o Spirito creatore, visita le nostre menti, riempi della tua grazia

i cuori che hai creato.

O dolce consolatore, dono del Padre altissimo, acqua viva, fuoco, amore, santo crisma dell’anima.

Dito della mano di Dio, promesso dal Salvatore irradia i tuoi sette doni,

suscita in noi la parola.

Sii luce all’intelletto, fiamma ardente nel cuore, sana le nostre ferite col balsamo del tuo amore.

Difendici dal nemico, reca in dono la pace, la tua guida invincibile

ci preservi dal male.

Luce d’eterna sapienza, svelaci il grande mistero di Dio Padre e del Figlio

uniti in un solo amore. Amen.

Manda il tuo Spirito e sarà una nuova creazione, e rinnoverai la faccia della terra.

Preghiamo O Padre, che guidi e custodisci la tua Chiesa, dona ai Padri Cardinali lo Spirito di intelligenza, di verità, di pace, perché si sforzino di conoscere la tua volontà, e ti servano con totale dedizione. Per Cristo

nostro Signore. Amen.

Credo niceno-costantinopolitano

Siamo nell’Anno della fede e per rafforzare proprio la nostra fede in Dio, in un contesto che sembra metterlo sempre più in secondo piano, rinnoviamo la ferma fiducia nel Signore e affidiamoci come bambini nelle sue braccia, certi che quelle braccia ci sostengono sempre e sono ciò che ci permette di camminare ogni giorno

anche nella fatica. Rinnoviamo la nostra fede nella Chiesa che non è un’organizzazione, non un’associazione, ma un corpo vivo, una comunione di fratelli e sorelle. Dio guida la sua Chiesa, la sorregge sempre anche e

soprattutto nei momenti difficili. Non perdiamo mai questa visione di fede, che è l’unica vera visione del cammino della Chiesa e del mondo. Nel nostro cuore, nel cuore di ciascuno di voi, ci sia sempre la gioiosa certezza che il Signore ci è accanto, non ci abbandona, ci è vicino e ci avvolge con il suo amore.

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo

di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, mori e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra

del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica.

Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen.

Supplica per i Cardinali riuniti in Conclave

Rivolgiamoci al Padre, datore di ogni dono, affinché conceda di rinnovare i prodigi della Pentecoste effondendo con abbondanza lo Spirito Santo sui Cardinali elettori, affinché siano rivestiti della vera sapienza, delle virtù e dei sentimenti del cuore di Cristo, suo Figlio per operare in conformità alla sua volontà.

O Eterno Padre che hai inviato il divino Spirito con l’abbondanza dei tuoi doni sulla prima comunità riunita il giorno di Pentecoste fra le mura del Cenacolo, ecco dinanzi a te i Cardinali riuniti in Conclave che ti supplicano di rinnovare su di loro quanto hai compiuto in quel giorno memorando. La sua luce illumini le loro

menti, affinché cerchino sempre la verità e non si lascino traviare da falsi profeti; la tua grazia ringiovanisca le loro volontà e le renda capaci di resistere alle insidie del demonio e della corruzione; i tuoi doni li trasformino in veri apostoli con la parola e con l’esempio.

O Eterno Padre, ripeti in loro i prodigi della grazia che si verificarono nella prima comunità cristiana alla tua discesa, fa’ che vivendo in te donino alla Chiesa e a Cristo Redentore un nuovo Sommo Pontefice, contribuendo così a quel piano meraviglioso di salvezza del genere umano che, nella Pentecoste, ha dato i primi

meravigliosi frutti. Amen.

3 Gloria al Padre

Spirito Santo, eterno amore, vieni coi tuoi ardori e infiamma il cuore dei Cardinali elettori.

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, manda lo Spirito

Santo sui Cardinali elettori, riuniti in Conclave per eleggere il Romano Pontefice.

Vieni, Spirito Santo, nel loro cuore e santificalo.

Vieni, padre dei poveri, nel loro cuore e sollevali.

Vieni, autore di ogni bene, nel loro cuore e consolali.

Vieni, luce delle menti, nel loro mente e illuminami.

Vieni, consolatore delle anime, e confortali.

Vieni, dolce ospite dei cuori, e non li abbandonare.

Vieni, vero refrigerio della nostra vita, e ristorali.

3 Gloria al Padre

Spirito Santo, eterno amore, vieni coi tuoi ardori e infiamma il cuore dei Cardinali elettori.

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, manda lo Spirito

Santo sui Cardinali elettori, riuniti in Conclave per eleggere il Romano Pontefice.

Spirito Santo, Dio d’infinita carità, dona loro il tuo santo amore.

Spirito Santo, Dio delle virtù, converti il loro cuore.

Spirito Santo, fonte di celesti lumi, dissipa la loro ignoranza.

Spirito Santo, Dio d’infinita purezza, santifica la loro anima.

Spirito Santo, Dio di ogni felicità, abita il loro cuore.

Spirito Santo, che abiti nei tuoi figli, trasformali e falli tutti tuoi.

Spirito Santo, amore sostanziale del Padre e del Figlio, dimora sempre nel loro cuore.

3 Gloria al Padre

Spirito Santo, eterno amore, vieni coi tuoi ardori e infiamma il cuore dei Cardinali elettori.

Eterno Padre, in nome di Gesù Cristo e per l’intercessione di Maria Vergine Immacolata, manda lo Spirito

Santo sui Cardinali elettori, riuniti in Conclave per eleggere il Romano Pontefice.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono della sapienza.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono dell’intelletto.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono del consiglio.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono della fortezza.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono della scienza.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono della pietà.

Vieni, Spirito Santo e dona loro il dono del santo timore di Dio.

3 Gloria al Padre

Spirito Santo, eterno amore, vieni coi tuoi ardori e infiamma il cuore dei Cardinali elettori.

Preghiera a Maria, Madre della Chiesa

Il Concilio Vaticano II ci ha detto che Maria è così intrecciata nel grande mistero della Chiesa da esserne inseparabile, come sono inseparabili lei e Cristo. Rivolgiamoci a lei affinché accompagni con materno amore la Chiesa in questo momento così solenne e la protegga nel cammino verso la patria, fino al giorno glorioso del Signore.

O Vergine santissima, Madre di Cristo e Madre della Chiesa, tu che insieme agli Apostoli in preghiera sei stata nel Cenacolo in attesa della venuta dello Spirito di Pentecoste, invoca la sua rinnovata effusione su tutti

i Cardinali chiamati a eleggere il Santo Padre, affinché come tralci della vera vite, portino molto frutto per la vita del mondo.

Apri i loro cuori alle immense prospettive del regno di Dio e dell’annuncio del Vangelo a ogni creatura. Nel tuo cuore di madre sono sempre presenti i molti pericoli e i molti mali che schiacciano gli uomini e le donne del nostro tempo. Ma sono presenti anche le tante iniziative di bene, le grandi aspirazioni ai valori, i progressi compiuti nel produrre frutti abbondanti di salvezza.

Vergine coraggiosa, ispira ai Cardinali forza d’animo e fiducia in Dio, perché sappiamo superare tutti gli ostacoli che incontreranno nel compimento del loro compito di eleggere il Sommo Pontefice. Vergine Madre, guidali e sostienili perché, come autentici figli prediletti della Chiesa di tuo Figlio, possano contribuire a stabilire sulla terra la civiltà della verità e dell’amore, secondo il desiderio di Dio e per la sua gloria. Amen.

Preghiera a san Giuseppe

Affidiamo la Chiesa universale a san Giuseppe che, l’8 dicembre 1870, da papa Pio IX è stato proclamato suo Patrono.

O beato Giuseppe, scelto da Dio come sposo purissimo di Maria sempre Vergine, come padre davidico del Messia e come capo della Santa Famiglia sulla terra, imploriamo il tuo aiuto potentissimo per questa stessa Chiesa che lotta sulla terra.

Ti supplichiamo, proteggi, con una sollecitudine particolare e con il tuo amore veramente paterno di cui ardi, tutti i Cardinali che stanno per eleggere il nuovo Pontefice, successore di Pietro.

Tu che sei stato scelto dal Vicario di Cristo come Patrono e Avvocato della Chiesa universale, intercedi presso il Signore affinché il nuovo Papa sia per tutto il popolo di Dio principio e fondamento visibile dell’unità della fede e della comunione della carità e che insieme, pastore e gregge procedano sicuri nel cammino della

salvezza, sia un pastore mirabile per dottrina e santità di vita, abbia la stessa fedeltà e la stessa purezza di cuore che animò te, caro san Giuseppe, nel servire il Figlio di Dio nato dalla Beata Vergine Maria.

Dona a noi che ti veneriamo come nostro protettore di seguire la via tracciata dal tuo esempio, di vivere in modo autentico e coerente la nostra vocazione cristiana e di perseverare nella fede e nell’amore per avere parte con te nella gloria di Cristo Gesù nostro Signore. Amen.

Approfondimento

A partire dal brano del Vangelo di Matteo (16,13-19) su cui si fonda la dottrina del “Primato dell’apostolo Pietro” vi proponiamo una meditazione (da leggere il primo giorno in cui si inizia la preghiera per il Conclave o quando lo riteniamo opportuno) che ci aiuta a ripensare all’insostituibile e provvidenziale funzione del

Sommo Pontefice. Il nostro tempo ci invita, ci spinge, ci obbliga a guardare al Signore e a immergerci in una umile e devota meditazione del mistero della suprema potestà dello stesso Cristo. Pietro è stato scelto da Gesù come capo visibile della Chiesa, come suo fondamento, e tale primato viene trasmesso a tutti i suoi successori, che sono i Papi, fino ad arrivare al Pontefice che verrà eletto dal Collegio cardinalizio riunito in Conclave.

La Chiesa è quella casa fondata sulla roccia di cui parla il Vangelo. Anche se infuria la tempesta della persecuzione, se questa casa è fondata sulla salda roccia di Pietro non potrà vacillare. Tra le tante opinioni dei vari interlocutori, tra le tante voci discordi che tendono a prevalere sulle altre, il cristiano deve ascoltare

con tutta sicurezza l’insegnamento del Papa: solo lui non può errare quando insegna in materia di fede e dimorale. Da tutto ciò deriva il dovere di rimanere uniti al Papa, successore di Pietro, nella fede, nell’amore, nell’obbedienza e nella preghiera per costruire insieme il regno di Dio sulla terra.

Dal Vangelo secondo Matteo (16,13-19)

Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».

Parola del Signore. Lode a te o Cristo.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA