La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Santi Beati e Venerabili › PREGHIAMO PER I NOSTRI SACERDOTI !

PREGHIAMO PER I NOSTRI SACERDOTI !

3 Agosto 2015 | Filed under: Santi Beati e Venerabili
     

Questo articolo è stato già letto999 volte!

Curato d ars01

Il 4 Agosto

la Chiesa ricorda

San Giovanni Maria Vianney

noto anche col nome di Curato d’Ars, patrono dei sacerdoti.

Patrono dei parroci, visse il suo sacerdozio in modo eccellente, ringraziando ogni giorno Dio per quel dono immeritato e “immeritabile”.

Nella sua parrocchia si attivò con ogni sforzo per far diventare tutti i fedeli degli adoratori eucaristici. L’Eucaristia era il centro della sua esistenza. Davanti a Gesù sacramentato trascorreva le ore libere, quando non glielo impedivano gli obblighi pastorali, specialmente le confessioni.

Un sacerdote abbandonato a Dio e benedetto da grazie speciali. A lui affidiamo i sacerdoti – e i parroci di cui è patrono – per cui oggi preghiamo in modo speciale.Di seguito, un aneddoto tra i tanti del santo francese.[Il santo Curato d’Ars] per una grazia speciale di Dio conosceva i segreti dei cuori, in particolare nei momenti della confessione. Vediamo alcuni casi concreti.

Vi sono numerosi esempi di peccatori ai quali il santo curato disse dopo la confessione: Non mi ha detto tutto, lei non mi ha detto quel tal peccato. Non ha confessato di aver ingannato fino ad oggi tutti i suoi confessori, di essere stato in tal luogo con tale persona, di avere commesso quella tale ingiustizia… Altre volte diceva semplicemente: “Questo non è tutto, le resta ancora qualcosa da dire”.

E non passava giorno senza che egli, riconoscendo tra la folla qualche peccatore particolarmente bisognoso, gli facesse segno di avvicinarsi o andasse a prenderlo per mano e lo portasse in confessionale. Le principali conversioni avvenute ad Ars erano frutto di queste chiamate dirette.

Nel 1853, un gruppo di pellegrini si dirige ad Ars. Tra di essi c’è un anziano che ci va per curiosità. Quando tutti vanno in chiesa, lui dice agli altri che va a prenotare il pranzo. Dopo un po’ si reca in chiesa e, in quel momento, esce dal confessionale il santo curato e lo chiama da lontano. Tutti gli dicono: Sta chiamando lei. E lui, un po’ incredulo, si avvicina; padre Vianney gli stringe la mano e gli chiede:

Da molto tempo non si confessa?
Da trent’anni.
–Rifletta bene, da 33.
-Ha ragione, signor curato.
-Allora, subito a confessarsi.
L’anziano si confessò e provò una felicità incredibile.
Spiegava: “La confessione è durata 20 minuti e mi ha trasformato”.

Un altro caso. Verso il 1840, un uomo chiamato Rochette andò con sua moglie e il figlio malato a chiedere al santo la guarigione del bambino. La donna si confessò e fece la comunione. Don Vianney uscì dal confessionale, cercò
l’uomo e lo chiamò. Il signor Rochette gli disse che non desiderava confessarsi e il curato gli chiese:
-È molto tempo che non si confessa?
-Circa 10 anni.
–Ce ne aggiunga un po’ di più.
-12 anni.
-Sì, dal giubileo del 1826 (14 anni).
-È così, a furia di cercare si trova.

Tratto da Fermentici Cattolici Vivi e da Vita e aneddoti del Curato d’Ars, P. Ángel Peña O. A. R. Edizioni Villadiseriane 


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA