La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Dipendenze › Pianeta Droga

Pianeta Droga

31 Luglio 2010 | Filed under: Dipendenze
     

Questo articolo è stato già letto1057 volte!

Sono Valentina, ho venticinque anni e da qualche anno faccio parte della grande fami­glia del Cenacolo, nella quale ho potuto ritrovare la mia vita. So­no stata una bambina a cui non mancava nulla, nata in una fami­glia benestante e con dei valori sani, guardata più dai nonni che dai genitori a causa del lavoro di mamma e papa, ma ciò sembra­va fino ad oggi non crearmi al­cun disturbo.

Fino all’età di dodi­ci anni frequentavo la chiesa, l’oratorio e tutto ciò che vi gravita­va attorno. Ma crescendo e an­dando alle scuole superiori fuori città, conoscendo gente nuova, la mia vita ha preso una strada sbagliata. Avevo deciso di fare la scuola alberghiera: ero consape­vole che avrebbe comportato dei sacrifici, ma ne sentivo la passio­ne, e proprio in quegli anni è ini­ziata la discesa.

Avevo paura di essere giudicata, schiacciata, ac­cantonata dagli altri, così ho ini­ziato a fare cose che fin da pic­cola mi avevano insegnato esse­re sbagliate: le prime sigarette, poi le “canne”, saltare l’oratorio e la Messa della domenica… Anche gli amici sono cambiati, e per paura di non essere accettata ho iniziato a comportarmi come loro per sentirmi forte, grande, finalmente “qualcuno” anch’io.

Durante la scuola o nel periodo estivo andavo a lavorare in alcu­ni ristoranti, provando così quel­la che pensavo fosse la libertà: senza i genitori a controllarmi, coi soldi in tasca, andavo a bal­lare e incominciavo nuove espe­rienze: alcool, ecstasy, pastiglie e cocaina. In quegli anni sono an­che caduta nei disturbi alimenta­ri, ero anoressica e non riuscivo in nessun modo ad accettarmi; ho provato diversi psicologi, ma non servivano a nulla.

Avevo un ragazzo a cui ero molto legata, ma anche tra di noi è entrato molto male: ci drogavamo così tanto insieme che più volte abbiamo rischiato la vita, facen­doci vicendevolmente del male anche fisicamente, e trovandoci in situazioni sempre più strane e pericolose. A volte sembrava che le cose migliorassero un po’ ma poi tutto crollava di nuovo. Nonostante che il lavoro mi pia­cesse molto, i suoi orari mi por­tavano alla vita notturna, a esa­gerare sempre di più, così che lo stipendio non bastava più per mantenere me e lui, così abbia­mo cominciato anche a rubare dovunque si poteva.

Ero così le­gata in questa relazione che mi sembrava di dover vivere per lui, così ho deciso un bel giorno di lasciare tutto ed andare ad abitare insieme. Proprio qui ho incominciato a vedere che senza droga non riuscivo neanche a salutarlo, a stargli vicino, e tutto si complicava sempre di più. So­no rimasta in quella casa non più di un mese, dopodiché ho chiesto aiuto ai miei genitori che, come sempre, erano pronti ad accogliermi e a darmi una mano. Però, nonostante tutti gli sforzi e gli aiuti, soprattutto di mia mam­ma, non ascoltavo quello che mi dicevano, anzi, li rifiutavo com­pletamente: non esisteva dialogo tra noi.

Ma è arrivato il giorno in cui, non so ancora come, mi so­no ritrovata a fare i “colloqui” a Torino per entrare in Comunità. Dopo aver dialogato con quelle ragazze, di cui ricordo il sorriso, l’attenzione e l’accoglienza più ancora che le parole, tornando a casa ho detto la verità a mia mamma, che già sapeva tutto. Durante le prime giornate di pro­va avevo voglia di comportarmi bene, di ascoltare quello che mi dicevano, ma ogni volta al ritor­no ero solo capace di discutere e litigare con mia mamma.

Sentivo che non potevo più aspettare; era giunta l’ora, dovevo dare una svolta alla mia vita. Oggi mi ac­corgo che era già Gesù a tenermi per mano e a darmi la forza, in modo particolare negli ultimi

Valentina

Comunità Cenacolo

     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA