La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Insegnamenti › Perché nello smarrimento di Gesù al tempio Dio ha voluto infliggere alla meravigliosa Madre Sua e Nostra una sofferenza gratuita

Perché nello smarrimento di Gesù al tempio Dio ha voluto infliggere alla meravigliosa Madre Sua e Nostra una sofferenza gratuita

29 Dicembre 2015 | Filed under: Insegnamenti, Riflessioni
     

Questo articolo è stato già letto1154 volte!

Gesù smarrito nel temple

Nel rileggere il passo del Vangelo relativo alla scomparsa di Gesù adolescente al Tempio e la vana ricerca della Madonna e S. Giuseppe per tre giorni, mi sovviene un mio triste ed atroce  ricordo di quando avevo perso mio figlio al parco per poi ritrovarlo dopo “appena” un’ora.Potrà immaginare lo sconforto di un genitore! Ebbene, pur ammettendo che le prove della vita alimentano il ricorso all’aiuto divino (o portano alla disperazione se non credenti), non riesco  proprio a capire perchè Dio, abbia voluto infliggere alla meravigliosa Madre Sua e Nostra, una sofferenza gratuita. Bastava  avvisare o quanto meno incaricare un Angelo di farlo.  Insomma mi aiuti a capire la pedagogia di Cristo.

Giovanni

Risposta

  1. lo smarrimento di Gesù nel tempio non è stata una scappatella.
    All’età di dodici anni i ragazzi subivano un interrogatorio, superato il quale venivano considerato adulti.

Di solito questi interrogatori non duravano molto. Ma per Gesù le cose andarono diversamente. I maestri rimasero stupiti di questo ragazzo che poneva loro domande che li stimolavano ad approfondire la loro conoscenza. Egli stesso poi dava la risposta.

Non c’è da meravigliarsi che i maestri si siano chiamati l’un l’altro e che tutti si contendessero Gesù, il quale rimase conteso tra i dottori che lo trattenevano.
Dal momento poi che le donne e gli uomini stavano rigorosamente separati nel tempio e che i figli si ricongiungevano con uno di loro durante il viaggio, per poi ritrovarsi uniti la sera quando si faceva tappa, nessuna meraviglia che, fatte le loro devozioni, la Madonna e San Giuseppe avessero preso al via del ritorno, ignari che Gesù fosse trattenuto nel tempio.

  1. A questo punto tu mi dici: Gesù poteva mandare un angelo ad avvisarli e risparmiare loro quell’inutile sofferenza. Sì, certo, poteva farlo. Ma in questo modo la sua vita non sarebbe stata tutto simile alla nostra. Si sarebbe risparmiato il patire ed essere causa di patimento.

Mentre in realtà è venuto in questo mondo proprio per compiere la redenzione attraverso i patimenti, secondo quanto Egli stesso ha detto agli apostoli prima di salire al cielo: “Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno” (Lc 24,45-46).

  1. Inoltre come avrebbe potuto la Madonna essere nostra Madre e Maestra se non fosse passata attraverso le tribolazioni di tutti i mortali?

Quante sofferenze gratuite devono sopportare padri e madri per i loro figli, dopo che per loro hanno fatto di tutto?

  1. Ma in questo smarrimento e ritrovamento di Gesù nel tempio  sono racchiusi tanti altri insegnamento preziosi per tutti. Te ne indico alcuni. Tutti siamo chiamati a cercare Gesù come hanno fatto la Madonna e San Giuseppe. In questa ricerca si deve perseverare, anche quando le disposizioni di Dio prevedono che si debba passare attraverso la notte oscura dei sensi e dello spirito, come diceva San Giovanni della croce.
  2. Poiché la Madonna e San Giuseppe hanno cercato Gesù e l’hanno trovato, possiamo vedere in questo evento un’indicazione per farci aiutare dalla loro intercessione e dal loro aiuto (il merito che si sono procurati in quei tre giorni di dolore deve essere stato davvero grande!) per ritrovare il Signore o per farlo ritrovare dai nostri figli o da altre persone che ci stanno a cuore.
  3. Gesù nel tempio dice ai suoi genitori: “Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Questo sta a dire che i figli, prima di essere nostri, sono di Dio e che dobbiamo essere disposti al loro distacco perché possano adempiere la volontà del Padre su di loro.
  4. Infine a tanti genitori che hanno perso in vario modo i loro figli, con la morte naturale o per vicende dolorose o di peccato, questo evento sta a ricordare che i figli vengono ritrovati dirigendosi verso il tempio e cioè nella preghiera e per mezzo della preghiera.
  5. Come vedi, si tratta di un evento che getta tanta luce sulle vicende umane.
    Per la Madonna, in particolare, deve essere stato un preannunzio di altri tre giorni di grande dolore, quando passerà per quelle medesime strade di Gerusalemme per seguire Gesù al Calvario, nel ritorno dalla croce e nell’attesa di ritrovarlo risorto.

Padre Angelo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA