Pellegrinaggio a Medjugorje
Questo articolo è stato già letto1018 volte!
10 Maggio 2011 – ASTI/in autopullman
Ore 21.00: Ritrovo dei Signori Partecipanti ad Asti – P.zza Alfieri, di fronte al Palazzo della Provincia
Sistemazione in autopullman e partenza via autostrada per il confine con la Slovenia, via Verona e Trieste.
Pernottamento in autopullman.
11 Maggio 2011 – MEDJUGORJE
Arrivo a Medjugorie in tarda mattinata.
Sistemazione nelle camere riservate e seconda colazione in albergo.
Pomeriggio dedicato alle funzioni religiose. Cena e pernottamento in albergo.
dal 12 al 14 Maggio 2011 – MEDJUGORJE
Pensione completa in albergo.
Giornate dedicate alle funzioni religiose, alle preghiere ed agli incontri.
15 Maggio 2011 – MEDJUGORJE/ASTI
Prima colazione in albergo.
Sistemazione in autopullman e partenza per il viaggio di rientro in Italia con sosta lungo il percorso a Obrov per la seconda colazione.
Arrivo in serata nei luoghi stabiliti.
Passaporto o carta d’identità in corso di validità e validi per l’espatrio.
Si segnala che a fronte dei ripetuti disagi verificatisi a nostri connazionali, determinati dal mancato riconoscimento da parte di alcuni Paesi delle carte di identità valide per l’espatrio prorogate (cartacee rinnovate con il timbro o carte elettroniche rinnovate con il certificato), il Ministero dell’Interno ha emanato la Circolare n. 23 del 28.7.2010, con la quale ha comunicato che i possessori di carte di identità rinnovate o da rinnovare possono richiedere al proprio Comune di sostituirle con nuove carte d’identità, la cui validità decennale decorrerà dalla data del nuovo documento.
E’ buona regola in ogni caso, prima di recarsi in Paesi esteri, informarsi presso le Rappresentanze diplomatico-consolari presenti in Italia o il proprio agente di viaggio sui documenti richiesti per l’ingresso.
Ad ogni buon fine, si consiglia ai viaggiatori diretti verso le varie destinazioni estere di munirsi comunque di passaporto (la cui validità residua sia quella richiesta dal Paese di destinazione).
Per i minori che non abbiamo compiuto il 15° anno di età è richiesto il passaporto individuale oppure l’iscrizione sul passaporto dei genitori. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia .
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.