Paria Pavlovic a Tregnago – Venerdì 16 settembre
Questo articolo è stato già letto1114 volte!
La veggente sarà in chiesa alle 16 per l’adorazione eucaristica e l’inizio della preghiera, mentre una decina di sacerdoti hanno già dato disponibilità per le confessioni e altri potranno aggiungersi nei prossimi giorni, prendendo contatto con il parroco don Silvano Cantù. Alle 17 sarà celebrata la messa e al termine si proseguirà con la recita del rosario durante il quale ci sarà l’apparizione quotidiana della Madonna a Marija e la signora testimonierà poi quanto le sarà stato suggerito dalla Vergine….
….. La serata si concluderà con una cena di beneficenza al ristorante Tenuta Castellani di Tregnago, dove parteciperà la stessa Pavlovic, che è sposata con l’italiano Paolo Lunetti.
Per la cena (25 euro) è obbligatoria la prenotazione ai numeri 348-4709002 (Alfredo Corradini) oppure (349-7511645 (Mario Zampedri) o per e-mail (info@valoriesperanza.it) e il ricavato è destinato all’associazione Antares per contribuire alla costruzione del centro Magnificat a Medjugorje.
L’iniziativa di ospitare a Tregnago Marija Pavlovic è partita dalle comuni conoscenze di alcuni tregnaghesi che frequentano Medjugorje e che si sono impegnati per sostenere il progetto Magnificat e hanno pensato che questo fosse anche un modo per incentivare la raccolta di fondi destinata al progetto. «Ma l’obiettivo principale è quello della preghiera che vuol far condividere alle persone un modo diverso di intendere la vita e i suoi valori, dove l’unico dio non sia il denaro», precisano Corradini e Zampedri, «perché abbiamo pensato a tanti anziani e malati dei nostri paesi che vorrebbero esaudire il desiderio di un pellegrinaggio a Medjugorje ma ne sono impediti. Per loro sarà più semplice raggiungere la chiesa parrocchiale di Tregnago pregare e assistere all’apparizione quotidiana della Vergine a Marija».
Per l’evento sono attese centinaia di persone: un migliaio possono essere accolte in chiesa parrocchiale e circa 300 nella vicina chiesetta della Disciplina, dove sarà montato un maxischermo per seguire le fasi dell’apparizione e la successiva testimonianza di Marija, mentre ai disabili e ai malati gravi saranno riservati dei posti in prossimità dell’altare. Sono già mobilitate molte associazioni del paese (Protezione civile, scout, carabinieri in congedo Cai, Coro Tre Torri) «ma tutti quanti desiderano impegnarsi sono i benvenuti», precisano gli organizzatori».
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.