La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Papa Francesco e la Madonna di Guadalupe

Papa Francesco e la Madonna di Guadalupe

15 Febbraio 2016 | Filed under: Attualità
     

Questo articolo è stato già letto922 volte!

Rischio di attentati in Italia

Ieri in Messico stava per accadere un incidente al Papa proprio davanti il mantello o tilma della Madonna di Guadalupe. Prima leggiamo la notizia: «Papa Francesco ha venerato pubblicamente per due volte l’icona della Madonna di Guadalupe: prima fermandosi per circa 5 minuti in silenzio davanti all’immagine nel corso della Messa celebrata nel Santuario alla periferia di Città del Messico.

Poi per altri minuti nel “camarin”, la piccola stanza dietro all’immagine che può girarsi e restare esposta ad altezza d’uomo. Bergoglio dopo aver baciato due bambine che portavano fiori alla Vergine, nel prendere posto davanti all’immagine si è sbilanciato e se non ci fosse stata lì la sedia posta per lui sarebbe caduto all’indietro».

La caduta sarebbe stata rovinosa, anche per la sua età, ma il fatto curioso è che proprio sotto la miracolosa tilma, Bergoglio stava per perdere i sensi, è sbiancato in viso e crollato all’indietro dove era posta una sedia per lui, non è inciampato come altre volte sui gradini o mentre camminava.

Sono incidenti che nella vita accadono a tutti, non ci meravigliamo, ma bisogna valutare che l’avvenimento davanti il famoso mantello della Madonna suscita apprensione. Perché non stava per cadere per terra un uomo qualunque ma colui che guida la Chiesa Cattolica, e la caduta del Papa ci avrebbe allarmato ancora di più.

Sempre ieri ho letto una dichiarazione del ministro dell’Interno italiano rilasciata in una intervista televisiva, e senza utilizzare più parole di sicurezza, come è stato fatto negli ultimi tre anni, ha dichiarato che “in Italia il rischio di attentati è gravissimo”.

Viene detto agli italiani un annuncio che mette già terrore, dopo avere fatto entrare centinaia di migliaia di immigrati, senza controlli, senza prendere le impronte come fanno le altre Nazioni, tenendo anche per un anno e mezzo gli immigrati nei centri di accoglienza gestiti da Cooperative, mentre le altre Nazioni risolvono tutto in circa due mesi.

Anche il primo ministro francese ripete da qualche settimana che si prevedono gravi atti terroristici, ma di chi sarà la piena responsabilità se davvero dovessero scoppiare bombe in Italia o attacchi terroristici come avvengono ordinariamente in Medio Oriente?

Le scelte di obbedienza ai diktat straneri, hanno posto l’Italia sotto attacco per gli inesistenti controlli degli immigrati arrivati e di quanti girovagano per le città senza una dimora e un lavoro. Come devono provvedere al loro sostentamento?

Tralascio gli stupri che aumentano ogni giorno in Italia da parte di immigrati, non voglio infierire e correttamente bisogna dire che non tutti gli immigrati sono violenti o terroristi. Ma gli italiani come possono stare tranquilli e non provare agitazione quando vedono girovagare immigrati per le strade la sera?

Noi dobbiamo amare e aiutare gli immigrati, ce lo dice oggi anche il Vangelo, ma occorre prudenza per non ripetersi omicidi o aggressioni avvenute proprio a causa di immigrati che avevano ricevuto ospitalità o sacchetti di cibo da persone caritatevoli.

“In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.

Qui Gesù però si riferisce ai più piccoli che non aggrediscono, non ti uccidono e non ti rubano mentre li aiuti!

Quindi, resta preferibile aiutare i poveri portando sacchetti di spesa o altro nei Centri che si occupano dei poveri o alla stessa parrocchia, che provvederà a smistare ai piccoli del Vangelo e bisognosi di tutto, forse anche di medicine che non riescono a comprare.

La società è diventata ancora più diffidente, questo avviene anche nei piccoli paesi, figuriamoci nelle medie e grandi città.

Oltre gli immigrati, di cui non si conosce nulla e spesso neanche il vero nome, gli stessi italiani provano diffidenza verso i propri parenti, gli amici, i colleghi. Questo comunque succede in tutto il mondo, la televisione arriva quasi dappertutto e gli insegnamenti basati non sui valori morali ma sulla corruzione sono ininterrotti, praticamente in tutto ciò che viene trasmesso.

Bugia, violenza, tradimento, disonestà, truffe, malizia, egoismo, superbia, orgoglio, potere esaltato, ricchezza come idolo irrinunciabile.

Non è facile vivere in una società motivata dal male o convivere negli ambienti di lavoro con persone che non amano nessuno!

I cristiani possono portare la Luce dove ci sono tenebre e la Verità dove si vive nell’inganno.

Ognuno di voi si consideri eletto e nominato individualmente da Gesù per portare ovunque il suo Vangelo storico e la certezza che ognuno si gioca ogni giorno il suo futuro e bastano buoni atti di volontà per lasciare il male e vivere nel Bene.

San Paolo è molto chiaro: “Non vi fate illusioni; non ci si può prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato” (Gal 6,7).

Padre Giulio M. Scozzaro


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA