La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Attualità › Padre Cavalcoli e i castighi di Dio

Padre Cavalcoli e i castighi di Dio

10 Novembre 2016 | Filed under: Attualità and tagged with: i castighi di Dio
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Questo articolo è stato già letto1008 volte!

_terremoto_radio_maria_sospende_il_teologo_giovanni_cavalcoli

Sono alcuni anni che la nostra povera Italia è violentemente percossa da alluvioni, trombe d’aria e terremoti che hanno distrutto molti comuni e costretto intere popolazioni a rifugiarsi in tende o container. L’economia di quella povera gente è stata messa in ginocchio e, difficilmente,  potrà risollevarsi.

La TV ci presenta innumerevoli immagini di paesi rasi al suolo e di numerose, antiche, chiese devastate dai movimenti sismici. I vigili del fuoco e la Protezione civile lavorano incessantemente per salvare il (poco) salvabile.

Di fronte a questa dolorosa disgrazia, il domenicano Padre Giovanni Cavalcoli proclama, dai microfoni di Radio Maria, che tutto ciò è un castigo di Dio per il peccato delle unioni civili,  specialmente di omosessuali. Immediata è stata la reazione del Vaticano che ha condannato le espressioni di padre Cavalcoli e, altrettanto rapida, la censura di Padre Livio – direttore di Radio Maria – che ha provveduto a sospendere il domenicano.

E’ il caso, a questo punto, di chiarire alcuni aspetti teologi. Come insegna il Magistero, Dio è Amore infinito e crea per amore. Crea l’universo e stabilisce le leggi fisiche che devono regolare ogni cosa. Egli ama tutte le sue creature – non il male che esse fanno – diversamente, non le avrebbe create. Dio insegna agli esseri intelligenti  le sue leggi di amore, verità e giustizia e diffida le persone dal compiere le opere del Male, che conducono alla perdizione; inoltre, dona ad essi il libero arbitrio e lo rispetta fino alle estreme conseguenze (anche quando le creature giungono ad offendere e respingere il Creatore).

Dio non vuole la morte del peccatore ma che si converta e torni a vivere, per questo Egli attende e manda continui richiami ed esortazioni ai reprobi, usando loro la sua infinita misericordia, grazie al Sangue che Cristo ha versato sulla croce, alla potente intercessione di Maria e alle preghiere dei giusti. Il Signore non manda cataclismi sull’umanità anche quando questa è fredda, materialista, edonista, indifferente; continua a rispettare la libertà dell’uomo che Lo ignora e non lo invoca, lasciando che la natura (che l’uomo ha devastato) faccia il suo corso, rinunciando a intervenire.

Ci sono, per altro, dei casi in cui il Signore agisce nella vita di qualcuno dei suoi figli che si va allontanando dalla retta via, con qualche “scappellotto”, come dice San Paolo: “Figlio mio, non disprezzare il castigo del Signore e non ti scoraggiare quand’Egli ti riprende; perchè il Signore corregge colui che ama …. Qual’è il padre che non corregge il figlio?”( Eb 12, 5-7). Si tratta dunque di correzioni individuali e non di castighi di massa.

Il “silenzio di Dio” che – se invocato – potrebbe anche sospendere le leggi della natura, è il vero “CASTIGO” che l’uomo attira su di sè quando si allontana dal Creatore.  Riflettiamo dunque che la distruzione di interi paesi e di oltre un centinaio di chiese non può certamente essere opera del Signore.

Questo è l’Anno della Misericordia” proclamato dal Santo Padre, affinchè i peccatori, pentiti, possano ritrovare la Grazia e l’amicizia di Dio e così salvare la propria anima. Creando l’uomo libero, infatti, Dio lo ha reso responsabile delle sue scelte e delle conseguenze che esse hanno nel bene e nel male. Dobbiamo quindi convertirci tutti e non rischiare di trovarci di fronte alla verità ultima di coloro che hanno rifiutato l’amore di Dio scegliendo il male, perchè allora dovremmo subire le conseguenze eterne del male che noi abbiamo scelto di fare.

E’ necessario quindi che c’impegniamo a vivere cristianamente, mettendo in pratica il precetto dell’amore verso Dio e verso il prossimo, specialmente se sofferente, e i terremotati che hanno perso tutto sono fra i più sofferenti.

don Manlio


  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Accesso in corso...

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Profilo annulla

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

  • » Aborto
  • » Alimentazione Dietetica
  • » Ambiente
  • » Anziani
  • » Bibbia
  • » Bioetica
  • » Catechesi Liturgica
  • » Chiesa
  • » Economia
  • » Ecumenismo
  • » Eucaristia
  • » Eventi
  • » Eventi lieti e tristi
  • » Parola
  • » Pellegrinaggi
  • » Poesie
  • » Pregare
  • » Omosessualità
  • » Purgatorio
  • » Recensioni
  • » Riflessioni
  • » Sacra Famiglia
  • » Scienza
  • » Società
  • » Testimonianze di Vita
  • » Riflessioni
  • » Vita Cristiana
  • » Vocazioni




Recupera la password

Login

Collegati tramite Facebook e Twitter

Gli articoli più letti di oggi

  • ATTO DI CONTRIZIONE
    Views (19)

  • CLAUDIO CONTARIN – DIARIO
    Views (15)

  • Potentissima preghiera a Nostro Signore Gesù
    Views (12)

  • LA CREMAZIONE E’ UN PECCATO
    Views (10)

  • Consacrazione dei figli al Cuore Immacolato di Maria
    Views (10)

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

  • Irish Bishop criticizes delay in Moria refugee relocation
  • Cardinal Sako: Pope's presence in Iraq broke 'barrier of fear' for local Christians
  • Notre-Dame Cathedral on path to pre-fire glory, two years on
  • EU Bishops welcome bloc's "Recovery Package"
  • Pope returns to his window overlooking the Square for Regina Coeli

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

ACCETTA E SALVA