La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Papa › Nuove nomine del Papa ad alti Prelati

Nuove nomine del Papa ad alti Prelati

13 Aprile 2015 | Filed under: Papa, Papa Francesco, Vaticano
     

Questo articolo è stato già letto1165 volte!

papa-e-cardinali_888327

Nomina di Cardinali Membri dei Dicasteri della Curia Romana

Il Santo Padre Francesco ha annoverato tra i Membri dei Dicasteri della Curia Romana i seguenti Eminentissimi Signori Cardinali, creati e pubblicati nel Concistoro del 14 febbraio 2015:

1) nel Consiglio di Cardinali e Vescovi della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato l’Eminentissimo Signor Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica;

2) nella Congregazione per la Dottrina della Fede l’Eminentissimo Signor Cardinale Ricardo Blázquez Pérez, Arcivescovo di Valladolid (Spagna);

3) nella Congregazione per le Chiese Orientali gli Eminentissimi Signori Cardinali: Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M., Arcivescovo di Addis Abeba (Etiopia); Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo (Italia);

4) nella Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti l’Eminentissimo Signor Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica;

5) nella Congregazione delle Cause dei Santi l’Eminentissimo Signor Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica;

6) nella Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli gli Eminentissimi Signori Cardinali: John Atcherley Dew, Arcivescovo di Wellington (Nuova Zelanda); Pierre Nguyên Văn Nhon, Arcivescovo di Hà Nôi (Viêt Nam); Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij, Arcivescovo di Bangkok (Thailandia); Arlindo Gomes Furtado, Vescovo di Santiago de Cabo Verde (Capo Verde); Soane Patita Paini Mafi, Vescovo di Tonga (Tonga);

7) nella Congregazione per il Clero gli Eminentissimi Signori Cardinali: Manuel José Macário do Nascimento Clemente, Patriarca di Lisboa (Portogallo); Alberto Suárez Inda, Arcivescovo di Morelia (Messico);

8) nella Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica gli Eminentissimi Signori Cardinali: Charles Maung Bo, S.D.B., Arcivescovo di Yangon (Myanmar); Daniel Fernando Sturla Berhouet, S.D.B., Arcivescovo di Montevideo (Uruguay);

9) nella Congregazione per l’Educazione Cattolica l’Eminentissimo Signor Cardinale José Luis Lacunza Maestrojuán, O.A.R., Vescovo di David (Panamá);

10) nel Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani l’Eminentissimo Signor Cardinale John Atcherley Dew, Arcivescovo di Wellington (Nuova Zelanda);

11) nel Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace gli Eminentissimi Signori Cardinali: Pierre Nguyên Văn Nhon, Arcivescovo di Hà Nôi (Viêt Nam); Alberto Suárez Inda, Arcivescovo di Morelia (Messico);

12) nel Pontificio Consiglio «Cor Unum» gli Eminentissimi Signori Cardinali: Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento (Italia); Arlindo Gomes Furtado, Vescovo di Santiago de Cabo Verde (Capo Verde); Soane Patita Paini Mafi, Vescovo di Tonga (Tonga);

13) nel Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti gli Eminentissimi Signori Cardinali: Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M., Arcivescovo di Addis Abeba (Etiopia); Francesco Montenegro, Arcivescovo di Agrigento (Italia);

14) nel Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari l’Eminentissimo Signor Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo (Italia);

15) nel Pontificio Consiglio della Cultura gli Eminentissimi Signori Cardinali: Charles Maung Bo, S.D.B., Arcivescovo di Yangon (Myanmar); Ricardo Blázquez Pérez, Arcivescovo di Valladolid (Spagna); José Luis Lacunza Maestrojuán, O.A.R., Vescovo di David (Panamá);

16) nel Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali gli Eminentissimi Signori Cardinali: Manuel José Macário do Nascimento Clemente, Patriarca di Lisboa (Portogallo); Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij, Arcivescovo di Bangkok (Thailandia);

17) nel Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione l’Eminentissimo Signor Cardinale Daniel Fernando Sturla Berhouet, S.D.B., Arcivescovo di Montevideo (Uruguay).

[00579-IT.01]

Nomina del Nunzio Apostolico in Madagascar

Il Papa ha nominato Nunzio Apostolico in Madagascar il Rev.do Mons. Paolo Rocco Gualtieri, Consigliere di Nunziatura, elevandolo in pari tempo alla sede titolare di Sagona, con dignità di Arcivescovo.

Rev.do Mons. Paolo Rocco Gualtieri

Il Rev.do Mons. Paolo Rocco Gualtieri è nato a Supersano (Lecce), il 1° febbraio 1961.

È stato ordinato sacerdote il 24 settembre 1988.

Si è incardinato a Ugento-Santa Maria di Leuca.

È laureato in Diritto Canonico, Licenziato in Teologia Dogmatica.

Entrato nel Servizio diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 1996, ha prestato successivamente la propria opera nelle Rappresentanze Pontificie in Papua Nuova Guinea, Repubblica Dominicana e nella Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato.

Conosce il francese, lo spagnolo e l’inglese.

[00583-IT.01]

Nomina di Visitatore Apostolico per i fedeli maroniti in Bulgaria, Grecia e Romania

Il Santo Padre ha nominato S.E. Mons. François Eid, O.M.M., Vescovo emerito del Cairo dei Maroniti e Procuratore del Patriarca Maronita presso la Santa Sede, Visitatore Apostolico per i fedeli maroniti in Bulgaria, Grecia e Romania.

S.E. Mons. François Eid, O.M.M.

S.E. Mons. François Eid, O.M.M., è nato a Mtolleh nell’Eparchia di Sidone il 24 luglio 1943. Nel 1958 è entrato nell’Ordine Maronita della Beata Vergine Maria.

Dopo aver frequentato il Collegio Notre Dame de Louaizé, è stato inviato nel 1964 a Roma per studiare Filosofia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo conseguendovi la licenza. Successivamente ha ottenuto all’Università Lateranense la licenza in teologia. Contemporaneamente, ha studiato musica al Pontificio Istituto di Musica Sacra e pittura all’Accademia delle Belle Arti di Macerata.

È stato ordinato presbitero il 28 agosto 1971 a Deir-El-Kamar.

Nel 1987 ha conseguito la licenza in Diritto Canonico al Pontificio Istituto Orientale.

Ha ricoperto diversi incarichi in seno al proprio Ordine: Direttore del Seminario Minore di Shailé, Parroco a Montréal in Canada e co-fondatore della parrocchia maronita di Ottawa, Assistente Generale dell’Ordine, Rettore del Convento Sant’Antonio a Roma e Procuratore dell’Ordine, Rettore del Collegio Notre Dame de Louaizé, Presidente dell’Università Notre Dame de Louaizé. Nel 1999 è stato eletto Superiore Generale dell’Ordine. Alla fine del mandato nel luglio 2005, è nominato di nuovo Rettore del Convento di Sant’Antonio a Roma e Procuratore dell’Ordine.

È stato eletto il 24 settembre 2005 e consacrato l’11 febbraio dell’anno successivo, Vescovo del Cairo. Ha rinunciato all’incaricato pastorale per assumere l’ufficio di Procuratore del Patriarca maronita presso la Santa Sede il 16 giugno 2012.

Ha composto qualche opera musicale liturgica ed ha pubblicato libri ed articoli in arabo ed italiano.

Oltre all’arabo, parla francese, italiano, inglese; conosce il siriaco ed il latino.

[00580-IT.01]


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA