Novena di Natale – III giorno
Questo articolo è stato già letto1457 volte!
O Dio, Vieni a salvarci.
Signore, vieni presto in nostro aiuto.
Gloria ….
Dal Libro del profeta Michea (5,1-2)
Dal Libro del profeta Isaia (1,1-4a. 8-9)
Udite, cieli; ascolta, terra, perché il Signore dice: «Ho allevato e fatto crescere figli, ma essi si sono ribellati contro di me. Il bue conosce il proprietario e l’asino la greppia del padrone, ma Israele non conosce e il mio popolo non comprende». Guai, gente peccatrice, popolo carico di iniquità! È rimasta sola la figlia di Sion come una capanna in una vigna, come un casotto in un campo di cocomeri, come una città assediata. Se il Signore degli eserciti non ci avesse lasciato un resto, già saremmo come Sodoma, simili a Gomorra.
Il bue e l’asino
Anche il bue e l’asino hanno un significato per il nostro presepe? È per questo che abbiamo letto questo brano del profeta? In realtà, nel Vangelo di Luca e di Matteo che raccontano la nascita di Gesù non si parla del bue e dell’asino. Però, quasi subito, i cristiani hanno voluto collocare nel presepe questi due animali proprio perché ispirati da quello che dice il profeta Isaia. Essi sono diventati il simbolo di due popoli, quello dei giudei e quello dei pagani. È un modo per affermare che davanti a Gesù si ritrovano tutti i popoli.
Antifona al Magnificat
O Signore,
sei guida della casa d’Israele,
a Mosè apparisti nel roveto,
sul monte Sinai donasti la tua legge:
vieni a liberarci col tuo braccio potente.
INVOCAZIONI
Rit. Maranatha, maranatha. Vieni, Vieni Signore Gesù.
Cristo, che sei venuto a salvare i peccatori,
difendici dalle insidie del male.
Tu, che alla fine dei tempi manifesterai la tua potenza e gloria,
mostraci fin d’ora la grazia che ci salva.
La forza dello Spirito Santo ci aiuti a custodire la tua legge,
nel generoso servizio di Dio e del prossimo.
Aiutaci a vivere con sobrietà e amore in questo mondo,
in attesa della beata speranza e della rivelazione della tua gloria .
PADRE NOSTRO
FIORETTO
ORAZIONE
Oppressi a lungo sotto il giogo del peccato, aspettiamo, Padre, la nostra redenzione; la nuova nascita del tuo unico Figlio ci liberi dalla schiavitù antica. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.