Novena a Santa Rosa da Lima – 5°
Questo articolo è stato già letto848 volte!
18 Agosto – V giorno
Rosa innamorata della Natura
La creazione è un libro aperto delle meraviglie di Dio, che pochi, in realtà, sanno leggere. ‘I cieli proclamano la Gloria di Dio’. La sua sapienza, la sua bontà, la sua Provvidenza, si fanno visibili nelle sue ‘orme’ disseminate in tutta la natura.
Santa Rosa, che aveva una squisita sensibilità artistica, riusciva a vedere la bellezza delle cose create da Dio.
Nel suo giardino, coltivava piante e fiori e si estasiava contemplandoli, capiva il loro linguaggio e il perché erano state creati: vi vedeva l’amore di Dio.
‘Se vuoi incontrare Rosa – dicevano le sue amiche – cercala nel giardino’
Coltivava garofani, gigli e un roseto dal quale tutti chiedevano le rose.
Perfino i passerotti si fermavano ad ascoltarli quando lei cantava le sue lodi al suo Sposo Divino e il profumo dei fiori inondava la giovane in contemplazione e nelle estasi celestiali.
Lei stessa era un fiore piantato nel giardino della Chiesa per la sua edificazione. Chiediamo a Santa Rosa che ci aiuti a presentare la nostra preghiera a Dio, affinchè ci esaudisca. Per questo diciamo:
– Gloriosa Santa Rosa, che penetrasti i misteri di Dio attraverso le sue creature: prega per noi
Ave Maria…
– Gloriosa Santa Rosa, lettrice assidua delle opere della creazione: prega per noi
Ave Maria…
– Gloriosa Santa Rosa, che con chiarezza hai visto la mano di Dio in tutte le creature: prega per noi. Ave Maria…
Gloriosa Santa Rosa tu che hai saputo
cosa significa amare Gesù
con cuore puro e generoso;
che disprezzasti le vanità del mondo
per abbracciare la Croce
fin dalla tua infanzia;
che amasti, con filiale devozione
la nostra Madre del Cielo e
hai dimostrato tenerezza e dedizione ai poveri
servendoli come se fossero stati Gesù stesso.
Insegnaci ad imitare le tue grandi virtù
Perché, seguendo il tuo esempio,
possiamo godere della tua gloriosa protezione,
in Cielo. Amen
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.