La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Novene › Novena a S. Teresina del Bambino Gesù – 1° giorno

Novena a S. Teresina del Bambino Gesù – 1° giorno

9 Marzo 2016 | Filed under: Novene
     

Questo articolo è stato già letto1650 volte!

rosa_novena

La novena delle rose – 9 marzo

Thérèse Françoise Marie Martin, più conosciuta come Teresa di Lisieux nasce in Francia, ad Alençon, nella bassa Normandia, il 2 gennaio del 1873.
La sua festa è il 1° ottobre, è considerata patrona dei missionari dal 1927, dal 1944 assieme a Giovanna d’Arco, è considerata anche patrona di Francia e dal 1997 è il 33° Dottore della Chiesa e la terza donna a ricevere questo riconoscimento dopo Teresa d’Avila e Caterina da Siena.
Sensibilissima, nell’arte è spesso rappresentata con il giglio simbolo di purezza o con la rosa.
Il padre di Teresina è orologiaio, la madre merlettaia, realizza i celebri pizzi di Alençon. 
La famiglia però subisce tanti lutti: quattro tra i nove figli e la madre quando Teresa ha solo quattro anni.
Fin da bambina decide di dedicarsi a Dio, adolescente entra nel Carmelo di Lisieux dove scopre la via della semplicità e dell’umile confidenza nell’amore misericordioso di Dio e dove inizia la sua missione offrendo le sue giornate al silenzio, alla preghiera e alla vita contemplativa. 
Ma Teresina in monastero non trova l’isola di santità che s’aspettava: tutto è perfetto e in ordine, ma la superiora non la capisce e qualcuna la maltratta. Lo spirito che lei cercava non c’è, ma, invece di piangerne l’assenza, Teresa lo fa nascere dentro di sé e trasforma in stimoli di santificazione i maltrattamenti e le storture, restituendo gioia in cambio delle offese. 
Muore a ventiquattro anni a Lisieux, il 30 settembre 1897, grazie alla sorella Paolina viene pubblicato il suo libro, con le sue esperienze spirituali: “L’Histoire d’une âme” (Storia di un’anima) in cui Teresina aveva raccolto i suoi pensieri quotidiani nel suo cammino di identificazione con l’Amore.
Così la voce di questa Santa “piccola” percorre la Francia e il mondo, colpisce gli intellettuali, suscita emozioni e tenerezze, Pio XI la canonizza nel 1925.
Diceva Santa Teresa: “Passerò il mio Cielo a fare del bene sulla terra. Farò scendere una pioggia di rose”

Il 3 dicembre del 1925, Padre Putigan, gesuita, inizia una novena a Santa Teresa chiedendo una grazia importante. Per nove giorni recita la novena ringraziando la SS. Trinità per i favori e le grazie dimostrate a Teresina durante i 24 anni della sua vita sulla terra e per sapere se è esaudito, chiede un segno: di ricevere una rosa in dono quale garanzia di aver ottenuto la grazia.  Non fa parola con nessuno della novena e al terzo giorno, riceve la rosa richiesta: una persona sconosciuta cerca padre Putigan e gli presenta una rosa bellissima. Poco dopo ottiene la grazia che aveva chiesto.

Padre Putigan comincia la seconda novena il 24 dicembre dello stesso anno e, come segno, domanda una rosa bianca. Il 4° giorno di questa novena, una delle suore infermiere gli porta una rosa bianca dicendogli: “Santa Teresa Vi manda questa”
Meravigliato, il prete chiede: “Dove l’ha presa?” “Ero in cappella” dice la suora, “E mentre me ne stavo andando, passai davanti all’altare sopra il quale è appesa una bella fotografia di Santa Teresa. Questa rosa cadde ai miei piedi, volli rimetterla a posto nel bouquet, ma mi venne un’ispirazione che dovevo portarla a Voi.”
Allora Padre Putigan decide di diffondere la novena “miracolosa” detta “Novena delle rose” che oggi si pratica in tutto il mondo.

Si può cominciare in qualsiasi giorno del mese, per nove giorni consecutivi. Di solito i devoti di Santa Teresina, la fanno dal 9 al 17 di ogni mese.

PREGHIERA PER LA NOVENA

Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, io ti ringrazio per tutti i favori e le grazie di cui hai arricchito l’anima della tua serva Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, Dottore della Chiesa, durante i suoi ventiquattro anni trascorsi su questa terra e, per i meriti di questa vostra Santa Serva, concedetemi la grazia (qui si formula la grazia che si vuol ottenere), se è conforme alla vostra Santa volontà e per il bene della mia anima.
Aiutate la mia fede e la mia speranza, o Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo; realizzate ancora una volta la vostra promessa di passare il vostro cielo a fare del bene sulla terra, permettendo che io riceva una rosa come segno della grazia che desidero ottenere.

Poi si recitano 24 “Gloria al Padre…” in ringraziamento a Dio per i doni concessi a Teresa nei ventiquatto anni della sua vita terrena. Ad ogni “Gloria” segue l’invocazione: Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, prega per noi.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA