La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Ambiente › Non solo biodetersivi

Non solo biodetersivi

21 Giugno 2012 | Filed under: Ambiente, Salute
     

Questo articolo è stato già letto1554 volte!


Detersivi BioAllegri. Impariamo a conoscerli e ad usarli, è la prima voce che il motore di ricerca restituisce inserendo le parole “detersivi ecologici”. Il titolo è accattivante, ma navigan­do all’interno del sito corrispondente si scopre, è davvero il caso di dirlo, un intero “MondoNuovo”, ricco di preziose informazioni e, soprattutto, di esperienze di vita vissuta messe liberamente a disposizione di tutti.
Per farci raccontare qualcosa in più di quanto trovato online, abbiamo contattato l’indirizzo email quinta.cosa.sacra@gmail.com dal quale ci ha risposto Maria Teresa De Nardis in qualità di “portavoce” della Guida Bioalle­gra. A Maria Teresa abbiamo rivolto alcune domande: D: Maria Teresa, ci racconti chi siete e come nasce la vostra interessante esperienza ?
R: Sostanzialmente siamo un gruppo di “matti” che si è cono­sciuto nel 2005 in un forum di internet un po’… “segreto”. Nella vita reale siamo sparsi per l’Italia e oltre, da Bergamo a Pantelleria passando per Trieste e Madrid. Siamo diversi anche per età, formazione culturale, professione. Tra noi ci sono fisioterapisti, insegnanti, agricoltori biologici, impiegati, ricercatori, mamme, padri e una quasi-nonna. Molti di noi col tempo si sono conosciuti di persona, con altri aspettiamo ancora di poterci incontrare: la presenza fisica non è importante perché condividiamo un sentire comune, il desiderio di lasciare in eredità a figli e nipoti un “mondo migliore”.
D: Questa idea di “lasciare in eredità un mondo migliore” è un po’ il filo d’Arianna del vostro gruppo… R: Si, fin dai suoi esordi, ma soprattutto dal 1° gennaio 2006, quando la più creativa del gruppo scrisse: M’è capitato spesso di osservare questa cosa: ci sono molte persone che fanno il possibile per mangiare tutto biologico, “soprattutto per i bambini -dicono le mamme- è importante che mangino più sano possibile”. Fatto sta che mangiare biologico a volte è niente altro che lo specchio delle proprie possibilità economiche e di un bisogno di benessere e di salute che inizia e finisce nella conta degli abitanti della famiglia stessa. Perciò può capitare che in una famiglia si mangi biologico, ma si posseggano tre macchine, si tenga il riscaldamento al massimo e si consumi di tutto e di più, magari senza neanche differenziare la spazzatura. Come a dire: contribuisco come nessuno a inquinare l’ambiente, ad esaurirlo e a saturarlo, ma IO EI MIEI BAMBINI MANGIAMO BIOLOGICO.
D: II cambiamento quindi non passa solo dall’alimentazione, ma da un modo diverso di vivere il “sistema-Terra”. Perché la scelta di partire proprio dai detersivi?
R: Perché i detersivi, nel nostro quotidiano, sono gli elementi più inquinanti e di cui meno ci rendiamo conto. Così è nato il primo laboratorio virtuale dei detersivi biojogici. Il principio ispiratore era: Possiamo immaginare di dividere i livelli di bio_detersione consapevole in tre settori e pubblicizzarli con una promessa seducente: Esercitare con costanza la bio_detersione tende a riportare il pianeta terra al paradiso terrestre originario.
Certamente IL PIANETA NON TORNERÀ‘ UN PARADISO, MA NOI CI GUADAGNEREMO IL PARADISO!!! Quando arriverà il momento S.Pietro chiederà: ” Hai cumulato qualche eco_stellina laggiù sulla Terra?” e noi mostreremo le nostre.
Le ecostelline si guadagnano così:
1° LIVELLO : ottimizza gli usi dei detersivi e delle materie prime, continuando ad usare prodotti chimici e ausili vari.
2° LIVELLO : sostituisci i detersivi chimici con i biodetersivi e un po’ di lavoro fatto a macchina con lavoro fatto a mano.
3° LIVELLO : fai i detersivi da te, i cosiddetti BIOALLEGRI.
D: La forza del vostro gruppo non è solo “fare”, ma anche “informare”: quando e come le vostre esperienze sono diventate un libro ?
R: L’idea cominciò a prendere corpo quando all’indirizzo del gruppo arrivarono 2 mail successive: quella di un membro di Emergency che proponeva di aiutarci a stampare il libro per devolvere il ricavato alle iniziative dell’associazione e quella di un giornale ecologico che voleva allegarlo ai propri numeri Questo interesse alla pubblicazione, trovato ma non cercato, ciconvinse che forse si poteva provare. Per questo cercammo una casa editrice – la EMI, che sapevamo sensibile ai temi della salvaguardia del Pianeta e che subito si interessò al nostro lavoro – e decidemmo che i ricavi della vendita del volume “Guida ai detersivi bioallegri” avrebbero finanziato il Centro pediatrico di Goderich in Sierra Leone dove, fra gli altri, vengono curati i bambini che ingeriscono la soda caustica.   
D: Nel frattempo avete “scoperto” un altro segmento interessante di cui cominciare ad occuparvi… R: E’ stato casuale: siccome una di noi aspettava un bimbo – il primo nato in MondoNuovo – le nostre ricerche si indirizzarono ai prodotti per la cura dei neonati. Questo ci aprì un nuovo universo, quello dei pannolini lavabili e in genere di tutte le pratiche di riuso consapevole. Insieme ad altre mamme aggiunte al gruppo originario stilammo così altre due guide, pubblicate solo on line: “Cambia­re pannolino” e “Mondo bimbo”.
D: Dal reale al virtuale, e dal virtuale al reale, con la mappa di MondoNuovo. Ci spieghi cos’è ? R: La mappa ha l’obiettivo di mettere in contatto persone vicine territorialmente e con la stessa sensibilità, in modo che si possano incontrare virtualmente e conoscere realmente per intraprendere iniziative comuni o semplicemente stabilire relazioni e reti di solidarietà. Il nostro intento è quello di costruire e sperimentare modelli di vita possibili, sobri e contenuti nelle spese economiche e anche abbondanti di allegria, di energia utilizzata con rispetto e gratitudine, capacità di sprigionare tanto dal poco.
D: Cambiare uno stile di vita può significare molte cose: voi siete partiti da alcune riflessioni sul cibo biologico, siete passati attraverso i biodetersivi, e siete arrivati a DePuRiAmo, l’ultimo progetto nato in ordine di tempo. R: DePuRiAmo è un vero e proprio marchio e, pur essendo una emanazione di MondoNuovo, è gestito da un gruppo collaterale. DePuRiAmo – Denaro Pulito Rigenerato con Amore è un progetto di comunicazione e creazione da cui nasce un messaggio di cambiamento in continuo rimodellamento.
DePuRiAmo è il nostro quotidiano esercizio di transizione da un vecchio modello esausto a un nuovo mondo possibile, percorrendo una strada tutta da scoprire che documentiamo e spieghiamo passo passo. E’ un’idea sconfinata di cui non abbiamo ancora scoperto-creato-realizzato tutte le sfaccettature.
L’input originario da cui ha preso vita è stato di creare un marchio con un progetto ben definito e strutturato (offrire a prezzo equo etichette vere e proprie da cucire/attaccare/incollare su oggetti di ogni tipo) che permetta a chiunque di ri-generare propri prodotti: dagli oggetti, ai manufatti, tutto ciò che nel vecchio modello poteva finire nei cassonetti del riciclo o rimanere inutilizzato negli armadi e che nel nuovo mondo vogliamo trasformare in RI-GENERAZIONE. Ridare vita con amore ed entusiasmo a qualunque oggetto in nostro possesso o agli oggetti che creiamo con le nostre mani e abilità.
D: DePuRiAmo ha in cantiere altri progetti?
R: Fra le realizzazioni future di DePuRiAmo ci sono le “etichette gratis” da scaricarsi direttamente dal sito; un progetto “giro giro mondo”: etichette scaricabili gratis da incollare a oggetti in prestito; un progetto baratto a km zero e km mille, e tante altre idee che verranno realizzate passo passo. Sempre lavorando artigianalmente e nei ritagli di tempo.

Loris D’Emilìo


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA