Non esiste un cristianesimo borghese. Il Vangelo è esigente.
Questo articolo è stato già letto788 volte!
Oggi, purtroppo ci sono predicatori che, per paura di rimanere soli nelle loro Chiese, annunciano un Vangelo che non ha niente di Gesù Cristo.
Il loro è un Vangelo a misura d’uomo. Ecco perché le loro Chiese sono sempre piene.
I giovani frequentano le loro Chiese perché il predicatore dice loro che i rapporti prematrimoniali non sono immorali.
La domenica si consumano un gran numero di ostie perché insegna che non c’è bisogno di frequentare il sacramento della penitenza perché ci si può confessare direttamente con Dio.
Questi predicatori sono stimati e apprezzati moderni, intelligenti, bravi e misericordiosi perché insegnano che non esiste il peccato e l’inferno, per questo motivo si andrà tutti in Paradiso.
A chi vuole essere cristiano bisogna proclamare il Discorso della Montagna.
Non è un discorso fatto da un uomo, ma da Gesù Cristo.
Una volta una donna mi disse: “Padre, non mi confesso da 20 anni; però non penso di essere una cattiva cristiana”. Poiché avevo un po’ di tempo a disposizione, dietro suo consenso le lessi per intero il Discorso della Montagna.
Alla fine della lettura, la donna mi disse: “Padre, Gesù è duro. Questo discorso non è per noi uomini”.
Ed io: “Gesù non si è incarnato per gli angeli, ma per noi uomini”. Certo, per noi peccatori il Vangelo è duro, ma se chiediamo al Padre celeste di ricolmarci dello Spirito Santo, sarà Lui a incarnare in noi il Vangelo.
Predicatore, sei rimasto solo nella tua Chiesa a causa della Verità che insegni? Non ti scoraggiare. Continua ad essere fedele agli insegnamenti di Cristo Gesù e vedrai che qualcuno ti ascolterà e ti seguirà.
È meglio avere un solo carbone acceso che cento carboni spenti. La possibilità è che il carbone acceso accenderà altri. Amen. Alleluia.
P. Lorenzo Montecalvo – vocazionisti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.