Natale del Signore – Catechesi liturgica
Questo articolo è stato già letto1589 volte!
La solennità del Natale di Nostro Signore Gesù Cristo non è soltanto il “compleanno” di Gesù, da festeggiare con tanta gioia. Se noi consideriamo la liturgia possiamo scoprire che nel Natale vi è una ben maggiore profondità. Si tratta infatti di un memoriale, ovvero, dell’attualizzazione di un evento di salvezza. La natività avvenuta duemila anni fa è celebrata ogni anno ed è vista come anticipo di un nuovo futuro evento.
Il memoriale dell’Incarnazione del verbo di Dio che entra nella storia dell’umanità viene celebrato dinanzi all’assemblea liturgica, costituita da coloro che (nel Battesimo) sono stati rigenerati come figli di Dio e quindi condividono la vita divina del Figlio, in quanto trasformati a immagine di Gesù Cristo. Questa incarnazione continua nella vita dei cristiani che implorano la grazia che possa risplendere nelle loro opere il grande mistero della fede che rifulge nel nostro spirito.
Un grande impulso per una buona riflessione sull’evento che si va celebrando si può ricavare dalle orazioni liturgiche: “Questa santissima notte è illuminata da Dio con lo splendore di Cristo. Oggi il Figlio di Dio ha voluto assumere la nostra natura umana e il Salvatore del mondo “oggi” è nato.
Parimenti i Prefazi ci aiutano a riflettere sul profondo significato dell’evento: “Nel mistero adorabile del Natale, egli, Verbo invisibile, appare visibilmente nella nostra carne, e generato prima dei secoli cominciò a esistere prima del tempo, per assumere in sé tutto il creato e sollevarlo dalla sua caduta, per reintegrare l’universo nel tuo disegno, o Padre, e ricondurre a te l’umanità dispersa”.
Come tutte le celebrazioni cristiane, anche il Natale appartiene ad un fatto storico di cui facciamo memoria che, per altro, è profezia di un futuro ultimo e assolutamente certo: “Verrà nella sua gloria “. Il santo evento che noi celebriamo è un grande invito alla conversione del cuore, così da renderci degni di andare incontro con gioia ed esultanza al Signore che viene a salvarci.
Don Manlio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.